Creabellezza 2018

Creabellezza 2018

Sul sito Benessere e Sanità nazionale sono pubblicate le notizie relative al Talent per acconciatori e make up artist CREABELLEZZA 2018.

Corso di aggiornamento per estetiste

Corso di aggiornamento per estetiste

Si tiene alla Cna di Lucca il corso di aggiornamento per le estetiste (titolari, dipendenti e collaboratori) obbligatorio ogni 5 anni. Tale adempimento riguarda tutte le estetiste in possesso della relativa Qualifica Professionale.

Le estetiste che devono adempiere a tale obbligo formativo sono invitate a cogliere questa opportunità e ad iscriversi quanto prima. Le lezioni saranno effettuate nelle giornate di lunedì, nel mese di NOVEMBRE 2018 e tenute da un medico esperto della ASL. Per informazioni è possibile contattare, dalle 9.00 alle 13.00,  il seguente numero telefonico 0583 4301115

Corso per il cronotachigrafo

Corso per il cronotachigrafo

(Regolamento CEE n. 561/2006 – Regolamento CEE 165/2014). Via libera ai corsi destinati agli autisti per la loro formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo. Lo stabilisce il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato il 12 dicembre 2016, particolarmente atteso perché consente alle imprese di poter ottemperare in modo ufficiale a quanto previsto dalla normativa europea in tema di formazione degli autisti e di controllo sull’attività degli stessi. La norma disciplina i corsi di formazione, la cui durata è prevista in 8 ore.

Leggi tutto

Cambiamenti 2018

Cambiamenti 2018

Mettiti alla prova con Cambiamenti 2018.  Abbiamo fatto il pieno di candidature: è il momento di riconoscere il merito.  #startupweek è la settimana delle selezioni territoriali del Premio Cambiamenti lanciata dal Gruppo Giovani Imprenditori Cna Toscana. Dal 15 al 20 ottobre, 7 appuntamenti per scoprire, conoscere e premiare le migliori neo imprese che parteciperanno alla finale regionale martedì 30 ottobre a Firenze. Quelle che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro. Perché un’impresa fondata sul coraggio e la capacità delle persone, ha bisogno di essere premiata.

Leggi tutto

Fanghi da depurazione – incontro con il senatore Mallegni

Fanghi da depurazione – incontro con il senatore Mallegni

Nei giorni scorsi una delegazione di Cna Fita Toscana ha incontrato il Senatore Massimo Mallegni per affrontare la problematica dei fanghi da depurazione che, come noto, da oltre due mesi sta limitando fortemente anche le attività di centinaia di piccole e medie imprese del settore dell’autospurgo. Soddisfazione nell’apprendere che recentemente è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il provvedimento presentato dal Senatore Mallegni all’interno del cosiddetto “decreto emergenze” che potrebbe sbloccare in tempi rapidi la problematica dei conferimenti.

Leggi tutto

Assemblea Balneatori a Rimini – Pulmann CNA Lucca

Assemblea Balneatori a Rimini – Pulmann CNA Lucca

Siamo vicinissimi alla assemblea nazionale della Cna balneatori che si tiene giovedì 11 ottobre alle ore 14,30 a Rimini nella Fiera SUN.
Tutti i balneari sono invitati a partecipare: iscritti alla CNA, non iscritti e simpatizzanti. Sarà un’occasione importantissima per fare sentire forte e chiara la nostra voce. La CNA mette a disposizione un pullman gratuito, in partenza da Viareggio, Largo Risorgimento (parcheggio PAM), alle ore 7.45 con rientro previsto alle 23. E’ indispensabile la registrazione per l’ingresso al SUN tramite il link: https://www.sungiosun.it/…/operatore-di-setto…/reserved-area.

La cna chiede tempo e semplificazioni

La cna chiede tempo e semplificazioni

Centinaia le imprese presenti agli incontri sulla fatturazione elettronica.

Soppressione dello split payment, del reverse charge, della comunicazione trimestrale delle IVA e di chiarimenti sulla tempistica dell’obbligo di fatturazione.  Oltre a velocizzare il rimborso dell’IVA. Sono queste le richieste che la Cna considera necessarie in vista dell’obbligo della fatturazione elettronica per le imprese. Lo ha detto il vice presidente provinciale Marco Magnani negli incontri che l’associazione ha svolto a Lucca e a Viareggio per approfondire il tema di fronte ad un centinaio di imprese. “E’ indispensabile inoltre – ha confermato Magnani – prima di procedere all’avvio della procedura, avere un periodo adeguato di sperimentazione e di test, al fine di scongiurare il rischio che si blocchi rendendo impossibile l’arrivo delle fatture a destinazione e il relativo incasso”. Il periodo transitorio e non sanzionato è stato richiesto anche da Brunella Bini, direttrice del CAFCNA-Lucca. Negli incontri con le aziende sono state illustrate anche le principali novità della normativa e le soluzioni informatiche del servizio di Cna per gestire la compilazione, l’emissione, la ricezione e la conservazione delle fatture elettroniche fra imprese.

Credito: opportunità per le imprese

Credito: opportunità per le imprese

La Regione Toscana ha aperto diversi bandi che permettono alle aziende di accedere a diverse forme di contributi.

Regione Toscana – Bando internazionalizzazione

Contributo a fondo perduto (fino al 50%) per investimenti nell’attività d’internazionalizzazione.

Leggi tutto

Riunioni sulla fatturazione elettronica

Riunioni sulla fatturazione elettronica

Le principali novità – secondo appuntamento a Viareggio

La Cna di Lucca ha organizzato per il 27 settembre alle ore 17.30 all’Hotel Esplanade di Viareggio un incontro di approfondimento sul tema “Fatturazione elettronica B2B”.

L’incontro ha cambiato sede per l’alto numero di adesioni.

Leggi tutto

I balneatori attendono risposte concrete

I balneatori attendono risposte concrete

In attesa dell’assemblea di Rimini, i balneatori si riuniscono a Viareggio

Apertura positiva da parte dei balneatori della Versilia nei confronti delle ultime posizioni del Governo sulla Direttiva Bolkenstein. Negli stati generali delle imprese del settore, promossi dalla Cna all’Hotel Astor, le dichiarazioni dei parlamentari sul superamento degli effetti della direttiva servizi sulla categoria sono state accolte con favore da parte dei balneatori. Sempre che, a fronte di quanto dichiarato, vengano effettuati i passaggi di legge necessari a dare continuità al lavoro delle aziende, che rimane la richiesta fondamentale della Cna. In questa direzione andrà anche il documento programmatico che verrà preparato nelle prossime settimane in vista della assemblea nazionale che la Cna promuoverà l’11 ottobre a Rimini.

Leggi tutto