Solo i professionisti torneranno a riscuotere l’Iva sui compensi fatturati alle amministrazioni pubbliche e agli altri soggetti destinatari dello split payment.
per saperne di più consulta l’Area Fiscale e Tributaria
Solo i professionisti torneranno a riscuotere l’Iva sui compensi fatturati alle amministrazioni pubbliche e agli altri soggetti destinatari dello split payment.
per saperne di più consulta l’Area Fiscale e Tributaria
Articolo 9
Disposizioni in materia di accertamento sintetico e redditometro
Sono introdotte disposizioni finalizzate alla revisione del redditometro attraverso l’abrogazione del decreto 16 settembre 2018.
Maggiori dettagli nell’ Area Fiscale e Tributaria
Articolo 6
Recupero del beneficio dell’iper ammortamento in caso di cessione o delocalizzazione degli investimenti
Maggiori dettagli in Area Fiscale
Per poter legittimamente fruire del rimborso d’accisa, è necessario che nella fattura elettronica comprovante l’acquisto di gasolio da parte degli esercenti attività di trasporto sia indicata la targa dell’automezzo rifornito.
E’ quanto chiarito dall’Agenzia delle Dogane con la Nota 64837/RU del 7 giugno 2018.
Il nuovo decreto interviene sui contratti a termine modificandone la durata e le proroghe, si passa infatti da una durata complessiva dei vari rapporti intercorsi con lo stesso datore di lavoro di 36 mesi con un limite di 5 proroghe a una durata complessiva di 24 mesi e un limite di 4 proroghe.
L’Agenzia delle Entrate non ha comunicato gli importi delle deduzioni
Il mondo dell’autotrasporto è ancora in attesa di conoscere dall’Agenzia delle Entrate gli importi per la deduzione forfetaria per spese non documentate. Si tratta di un problema molto importante per il settore che, anche nella nostra provincia, è stato fra i più colpiti dalla crisi economica. Delle 770 imprese presenti nel 2009 se ne conteggiano solo 580 nel 2016, con una perdita di 190 imprese pari al -24.7%. Nonostante questo, il settore conta ancora tremila addetti.
FATTURAZIONE ELETTRONICA – PROROGA DELLA E-FATTURA CARBURANTI, MA NON PER TUTTI – ESCLUSI I SUBAPPALTATORI E SUBCONTRAENTI CON RAMMARICO DELLA CNA
Allego documento
CNA mette in guardia “Tempi e costi insostenibili”
E’ fissato per il primo luglio prossimo l’avvio della fatturazione elettronica obbligatoria per le aziende distributrici di carburante e per i subappaltatori. Nonostante le associazioni di categoria stiano premendo per un rinvio – se non dovesse essere accettato nei prossimi giorni – queste aziende saranno le prime che affronteranno una novità che viene definita da più parti “epocale”.
Un accordo nato per valorizzare i beni culturali della Versilia
Una rete di collaborazioni con il preciso scopo di tutelare e valorizzare i beni culturali del territorio versiliese, capace di produrre idee, iniziative e progetti mirati allo sviluppo dell’arte, della cultura e della tutela e gestione del paesaggio. E’ questo lo scopo della convenzione stipulata dalla Cna di Lucca (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa) e dall’Associazione Ville Borbone e Dimore storiche della Versilia che si svilupperà su diverse linee guida e che vedrà articolarsi in un programma di iniziative di grande interesse per i cittadini della Versilia. Primo fra tutti un progetto comune che valorizzi un itinerario legato alle Ville borboniche non solo in Versilia, ma anche all’estero, finalizzato alla acquisizione di fondi europei.