Legge di bilancio 2018 – Acquisto di carburanti dal 1 luglio 2018 deducibilità e detraibilità dell’IVA solo con fattura e pagamenti elettronici

Legge di bilancio 2018 – Acquisto di carburanti dal 1 luglio 2018 deducibilità e detraibilità dell’IVA solo con fattura e pagamenti elettronici

Tra le misure di contrasto all’evasione fiscale, la legge di Bilancio 2018 ha introdotto alcune disposizioni finalizzate a consentire la tracciabilità e il controllo delle operazioni aventi ad oggetto benzina e gasolio utilizzati come carburanti per autotrazione (art. 1, commi 920-927, Legge n.205/2017).Leggi tutto

Scadenza SIAE 28 Febbraio 2018

Scadenza SIAE 28 Febbraio 2018

Vi ricordiamo la scadenza al 28 febbraio del termine per il pagamento dei compensi sui diritti d’autore da parte degli artigiani e delle piccole e medie imprese nei cui ambienti viene diffusa musica durante lo svolgimento dell’attività (SIAE).

Con la convenzione stipulata tra CNA e SIAEviene garantita ai propri associati una interessante riduzione delle tariffe.Leggi tutto

Mostre mercato dei prodotti artigianali a Lucca – Marzo – Giugno 2018

Mostre mercato dei prodotti artigianali a Lucca – Marzo – Giugno 2018

In seguito al successo della Mostra mercato dei prodotti artigianali, che si è tenuta a Lucca, abbiamo deciso come CNA-Lucca di organizzare un calendario per il periodo Marzo-Giugno 2018.

Gli artigiani che aderiranno all’iniziativa possono esporre e vendere i propri prodotti in nelle principali piazze del centro di Lucca.Leggi tutto

Incontro Balneatori Versilia

Incontro Balneatori Versilia

RISOLVERE LA QUESTIONE BALNEARE ITALIANA

Lunedì 12 Febbraio, alle ore 15.00  a Viareggio, presso L’Hotel Astor, in Viale G. Carducci 54  ViareggioLeggi tutto

A 100 anni sui luoghi della Grande Guerra 1914-1918

A 100 anni sui luoghi della Grande Guerra 1914-1918

Il Gruppo CNA organizza, per il centesimo anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, 3 giornate (4 – 5 – 6 Maggio) nei luoghi in cui si svolsero le battaglie:

Caporetto – Gorizia – Trieste – Redipuglia – San Martino del CarsoLeggi tutto

Rinnovato il contratto per il settore tessile e moda

Rinnovato il contratto per il settore tessile e moda

Dopo otto mesi è stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli Artigiani dell’area tessile-moda e dell’area chimica, ceramica, gomma-plastica. Un contratto che accorpa i precedenti delle diverse aree Moda (tessile abbigliamento calzaturiero), Chimica (gomma, plastica, chimica, concia) e Ceramica, nell’ottica di riduzione del numero dei contratti collettivi.Leggi tutto

Denuncia annuale rifiuti MUD

Denuncia annuale rifiuti MUD

Come ogni anno,  il 30 APRILE prossimo decorrono i termini per la presentazione annuale della denuncia MUD relativa ai rifiuti prodotti e smaltiti dalla vs. attività nell’anno 2017.Leggi tutto

A Febbraio mi Formo

A Febbraio mi Formo

Calendario corsi offerti da Copernico per il mese di Febbraio

Programma Programma a Febbraio mi informo

21° Festa Nazionale CNA Pensionati

21° Festa Nazionale CNA Pensionati

Soggiorno di 10 giorni in Sardegna a Calaserena Village, in provincia di Cagliari, dal 31 Maggio al 10 Giugno 2018.Leggi tutto

Il futuro dell’edilizia – chiusa la settimana dell’ecosostenibile

Il futuro dell’edilizia – chiusa la settimana dell’ecosostenibile

Recupero e rivalorizzazione del patrimonio esistente attraverso risparmio energetico, efficienza, sostenibilità con l’ambiente, adeguamento ai cambiamenti climatici in atto. I risultati della settimana sull’edilizia appena conclusasi parlano chiaro: l’attenzione e la sensibilità verso una qualità del costruire diversa dal passato sono l’unica strada per far uscire il settore dalla crisi in cui si trova dal 2009. Un percorso che è condiviso anche dalla pubblica amministrazione che nei piani regolatori e strutturali dà priorità a nuove tecnologie nel segno di efficienza ed efficacia. Ma le imprese del nostro territorio hanno evidenza di questa necessità? Sembrerebbe di no, visto che gli ultimi due appalti interessanti – fra cui il centro sanitario di Sant’Anna – sono stati assegnati ad imprese fuori Regione. “Il progetto della ditta vincitrice – ha confermato il sindaco Alessandro Tambellini – era migliore degli altri soprattutto in termini di qualità energetica del complesso”.

Leggi tutto