Ecco l’elenco dei vari partner Cna Lucca… Leggi tutto
Dal 31 marzo 2015 entrerà in vigore l’obbligo di Emissione della Fattura Elettronica verso tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione, compresi i Comuni e le Province e le loro Società, pertanto le imprese devono adoperarsi al fine di essere pronte a recepire questa importante innovazione.
Per gestire questa novità, la CNA di Lucca ha previsto diverse soluzioni:
Il nuovo strumento, messo a disposizione dal Sistema Camerale in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed Unioncamere, si rivolge a tutti i piccoli fornitori della Pa, senza alcun onere per l’impresa. In particolare, si rivolge a tutti i piccoli fornitori della Pubblica amministrazione iscritti alla Camera di Commercio e consente loro la gestione completa della FatturaPA (compilazione, invio, firma digitale, conservazione).
Sophia organizza i seguenti corsi sulla sicurezza presso le sedi di Lucca e di Viareggio… Leggi tutto
L’emendamento, approvato ieri 17 febbraio in commissione finanze alla Camera dei deputati, stabilisce che i possessori di partita Iva, per tutto il 2015, potranno optare sia per il nuovo regime con l’aliquota forfettaria al 15%, come previsto dalla legge di Stabilità, sia per il vecchio regime dei minimi al 5%, naturalmente rientrando nelle rispettive regole per l’accesso.
È stato approvato l’emendamento per poter concedere una seconda chance a chi ha perso il beneficio di rateizzare il proprio debito con Equitalia.
La CNA spiega i danni alle finanze delle imprese ed invia dei quesiti urgenti all’agenzia delle entrate … Leggi tutto