CANDIDA LA TUA IMPRESA
 
Buonasera,
ti ricordiamo che sono aperte le iscrizioni alla settima edizione di Cambiamenti, il Premio al pensiero innovativo delle neo imprese italiane, nate dopo il 1° Gennaio 2019. CNA vuole premiare il coraggio di chi fa impresa nel nostro Paese, nonostante le mille difficoltà.
Abbiamo prorogato la scadenza, così hai tempo fino al 30 settembre per candidare la tua impresa.
20mila euro alla migliore startup dell’anno e tanti altri premi ti aspettano, partecipa con la tua startup ed entra a far parte della comunità di Cambiamenti. Tante le opportunità dedicate, servizi e particolari benefit, oltre alla partecipazione a occasioni di confronto con potenziali investitori e con i partner del Premio.
 
Ti aspettiamo, candida la tua impresa!

 
SCOPRI DI PIÙ
PARTECIPA
 
SCADENZA 30 SETTEMBRE
 

 
L’iniziativa è aperta a tutte le imprese nate dopo l’1-1-2019 che rispettano il regolamento del Premio. La finale nazionale si terrà a Roma il 15-12-2023 dopo un articolato percorso di valutazione che prevede degli step territoriali prima e delle iniziative di qualificazione alla finale nazionale, in una fase intermedia. Il regolamento, la privacy policy, i premi e le altre informazioni possono essere visionate sul sito dedicato all’iniziativa a questo link.
 
Attenzione: l’iniziativa è soggetta a un processo di selezione delle imprese e non ha alcuna finalità commerciale. Questa mail di invito non da alcun diritto di accesso all’iniziativa ma ha la finalità di diffondere l’informazione.

 
Corso Diisocianati

Corso Diisocianati

clicca qui

<strong>Cordoglio CNA per la scomparsa di Bruno Nelli</strong>

Cordoglio CNA per la scomparsa di Bruno Nelli

Cna: “Un dirigente visionario di grande valore”

Presidente Cna della provincia di Lucca dal 1997 al 2005, Bruno Nelli lascia un grande vuoto nell’associazione che ha appreso con sgomento della sua scomparsa.

Nato a Viareggio il 25 febbraio 1948, inizia la sua attività lavorando con il padre e il fratello nella carrozzeria di via Arcangioli, sempre a Viareggio. Attività che prenderà il suo nome quando successivamente ne diventerà titolare e un settore che rappresenterà nella Cna dagli anni ’80 fino a rivestire incarichi a livello nazionale.

Leggi tutto

<strong>Mercato artigianale in piazza Napoleone</strong>

Mercato artigianale in piazza Napoleone

Fine settimana promosso da Creart Cna

Fine settimana all’insegna del mercato artigianale quello che inizia sabato 12 agosto in piazza Napoleone.

Fino al 14 agosto oltre trenta espositori saranno presenti nella mostra mercato organizzata da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi.

Un appuntamento dedicato all’artigianato di qualità prettamente estivo, visto che sarà possibile visitare gli stand anche in serata, con i banchi che staranno aperti fino alle ore 23.

Fra i banchi sarà possibile trovare pelletteria, cappelli stampe, pitture, bigiotteria, maglie, foulard, spezie e tisane, sartoria, oggettistica in legno di olivo, liquorificio, azienda agricola bio di riso e frutta disidratata.

Oltre a questi c’è una azienda agricola che produce aglio nero.

Il mercato artigianale sarà un valore aggiunto ad un fine settimana pre ferragostano a totale beneficio dei cittadini e dei tanti turisti presenti nel centro storico.

<strong>Cna, splendida mostra a Villa Bertelli</strong>

Cna, splendida mostra a Villa Bertelli

Il presidente Giannecchini visita Wo-Men at Work

Il confine fra l’arte e l’artigianato è più volte superato nella mostra fotografica che si tiene in questi giorni a Villa Bertelli a Forte dei Marmi dove il genio e la creatività di un intero territorio, la laboriosità della sua gente, sono evidenziate dalle bellissime immagini di Stefano Lupi.

“Il nostro compito è impegnarsi ogni giorno per valorizzare quanto più possibile il mondo dell’artigianato in tutte le sue forme – ha detto il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini – ed è per questo motivo che ho accettato con piacere l’invito del presidente di Villa Bertelli, Ermindo Tucci, a visitare questa splendida mostra. In quegli scatti intensi ed evocativi è possibile percepire tutta la passione e la storia di uomini e donne che fanno dell’artigianato il loro scopo di vita, la loro poesia”.

Leggi tutto

<strong>Cna Lucca all’ “Open Day Bella” a Villa Bertelli</strong>

Cna Lucca all’ “Open Day Bella” a Villa Bertelli

Due conferenze su estetica e moda dentro l’evento

I grandi professionisti del settore della bellezza, dell’immagine, della comunicazione e dell’industria musicale si sono dati appuntamento domenica 30 Luglio alla Fondazione Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove si esibiranno sul palco ed in passerella con shooting e flash moda.

Un evento patrocinato da CNA Lucca.

La manifestazione cerca di promuovere nuovi talenti emergenti in ambito fashion, beauty & music ad un pubblico composto sia da rappresentanti di aziende del settore sia dalle molte persone che, per lavoro o per passione (coinvolte in questi ambiti che grazie al turismo internazionale) visitano Forte dei Marmi.

Un grande vantaggio, dunque, per l’espansione e la valorizzazione delle singole competenze settoriali.

Leggi tutto

Aperto il mercato artigianale in Piazza Dante a Forte dei Marmi

Aperto il mercato artigianale in Piazza Dante a Forte dei Marmi

All’inaugurazione hanno partecipato il presidente ed il direttore di Cna Lucca Andrea Giannecchini e Stephano Tesi, Nadia Moriconi di Piazza in Arte e Massimo Lucchesi, assessore del Comune di Forte dei Marmi.

CONVENZIONE CNA-BPER

CONVENZIONE CNA-BPER

La CNA di Lucca ha aderito alla convezione con la BPER (Banca Popolare Emilia Romagna), che in provincia di Lucca conta  16 filiali, con l’integrazione delle 10 filiali della Banca del Monte di Lucca.  

Questa convenzione si caratterizza per una serie di vantaggi per le imprese associate, e in particolare per le neo imprese.

Per i dettagli, clicca qui.

<strong>Mercato artigianale a Forte dei Marmi</strong>

Mercato artigianale a Forte dei Marmi

Al via la seconda edizione di ArtigianForte

Fine settimana all’insegna del mercato artigianale quello che inizia venerdì 28 luglio in piazza Dante a Forte dei Marmi per la seconda edizione di ArtigianForte.

Fino a domenica 30 luglio, dalle ore 9 alle ore 23, circa quaranta espositori saranno presenti nella mostra mercato organizzata da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi.

Tutti gli stand saranno di artigiani principalmente toscani, ma sarà possibile acquistare prodotti anche da altre regioni d’Italia.

Turisti e cittadini potranno trovare abbigliamento per adulti, bambini e neonati, ma anche pelletteria, sartoria, bigiotteria con varie tecniche di lavorazione, legatoria, ceramica, oggettistica varia in legno d’olivo, pitture, quadri, biancheria, articoli in vetro dipinti a mano o in legno intarsiato, pietre dal mondo.

Per la parte alimentare non mancheranno pasticceria, liquorificio artigianale e tanto altro.

<strong>Segretario Autorità Portuale Regionale</strong>

Segretario Autorità Portuale Regionale

Intervento Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca

Lunedi scadono i termini della mia candidatura alla carica di Segretario della Autorità Portuale Regionale. Innanzitutto ringrazio pubblicamente il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. La sua indicazione nella mia persona per questo prestigioso ruolo mi ha riempito di orgoglio, in quanto testimonianza pubblica e autorevole di apprezzamento del mio lavoro di imprenditore e di dirigente di associazione di categoria. 

In questi giorni ho ricevuto attestazioni di stima e supporto da parte di tantissimi soggetti.

In primis, imprenditori, non solo di Viareggio, ma di tutto il distretto nautico toscano.

Alcuni si sono esposti pubblicamente e a loro va un ringraziamento speciale.

Leggi tutto