Incontro sui balneatori il 5 novembre a Viareggio

Incontro sui balneatori il 5 novembre a Viareggio

Le concessioni demaniali marittime e la legittimità dell’estensione al 2033 sono al centro dell’incontro che la Cna balneari della Versilia ha organizzato per VENERDI 5 NOVEMBRE 2021 alle ore 15.30 all’Hotel Esplanade di Viareggio. Per approfondimenti clicca qui
Cna Impresa Donna, la neo presidente si presenta alle imprenditrici

Cna Impresa Donna, la neo presidente si presenta alle imprenditrici

Il primo evento nazionale con Sebastiano Zanolli aperto a tutti.  Un’occasione informale per conoscersi e presentarsi. In questo modo la neo presidente di Cna Impresa Donna Annamaria Frigo ha descritto l’appuntamento avuto con le imprenditrici della provincia di Lucca. Un modo per ringraziare e salutare anche la presidente uscente, Olivia Ruggi per l’importante lavoro svolto nel suo mandato. “Ci siamo incontrate – ha detto Frigo – per fissare le modalità operative sul territorio e consegnare il documento sulla “strategia nazionale per la parità di genere”, preparato dalla Cna”.

Leggi tutto

Sbagliato annullare il mercato in piazzale Don Baroni durante i Comics

Sbagliato annullare il mercato in piazzale Don Baroni durante i Comics

Cna commercio su aree pubbliche plaude soddisfatta alla ripartenza degli eventi lucchesi dopo il lungo periodo di inattività dovuto alla pandemia. La ripartenza tanto attesa ha riservato, però, alcune amare sorprese, tra cui l’annullamento del mercato Don Baroni, previsto per sabato trenta ottobre.  “Quando il mercato si svolgeva in città veniva trasferito proprio in piazzale don Baroni – dice Valentina Cesaretti, coordinatrice della categoria – mentre negli ultimi anni, proprio in coincidenza dei Comics, l’appuntamento è stato letteralmente cancellato. I motivi sono quelli legati alla sicurezza e lo si può capire forse quando la manifestazione è a pieno ritmo. Ma quest’anno la manifestazione si svolge in modalità ridotta, con la previsione di un affluenza minore. Per questo motivo siamo rimasti colpiti dalla cancellazione del mercato. Tra l’altro il mercato di sabato si svolge alla vigilia di una festività religiosa importante e per i commercianti sicuramente questo è un danno importante in termini di indotto”. Per la Cna ha quindi poco senso anche proporre una data di recupero.

Leggi tutto

Cna: “Incomprensibile limitare il Superbonus 110%  e non prorogare il bonus facciate”

Cna: “Incomprensibile limitare il Superbonus 110% e non prorogare il bonus facciate”

Cna Lucca condivide l’indicazione del Governo di prorogare a tutto il 2023 il Superbonus 110%, una misura che sta dimostrando di essere un volano per la ripresa economica. Ma ritiene incomprensibile tuttavia, se trovassero conferma le notizie di stampa, limitare la proroga soltanto a condomini e edifici IACP, escludendo tutte le singole unità immobiliari e gli edifici funzionalmente indipendenti, così come non prorogare il bonus facciate. In provincia di Lucca il settore delle costruzioni, comprensivo dell’installazione, conta 6.300 imprese, delle quali 4.800 artigiane, per un totale complessivo di 13 mila addetti. Un settore fortemente impegnato nei superbonus, che ha visto nel corso del 2021 un aumento dell’occupazione dopo dieci anni di crisi.

Leggi tutto

Decima edizione di “Alfabeto Artigiano” a Seravezza – Al Palazzo Mediceo dal 23 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022

Decima edizione di “Alfabeto Artigiano” a Seravezza – Al Palazzo Mediceo dal 23 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022

Per l’anno 2021 l’evento Alfabeto Artigiano festeggia il compleanno in doppia cifra e raggiunge l’importante traguardo dei dieci anni. Dopo un doveroso slittamento a causa della pandemia dal mese di agosto al mese di ottobre, torna a Seravezza la manifestazione che valorizza l’artigianato artistico del nostro territorio. Organizzato dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre Medicee e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza, l’evento si tiene al Palazzo Mediceo per un periodo più lungo rispetto agli anni passati, con l’inaugurazione il 23 ottobre alle ore 16 e la chiusura prevista per il 9 gennaio 2022.

Leggi tutto

Credito per le imprese

Credito per le imprese

Diverse ed importanti novità nel settore del credito alle aziende.

A seguire i dettagli dei nuovi bandi e delle possibilità per le imprese.

Leggi tutto

Inaugurazione Alfabeto Artigiano – 23 ottobre

Inaugurazione Alfabeto Artigiano – 23 ottobre

E’ tutto pronto per la decima edizione di “Alfabeto Artigiano – Le Mani Eccellenze in Versilia”. L’inaugurazione, aperta a tutti, si terrà sabato 23 ottobre alle ore 16 a Seravezza, al Palazzo Mediceo.

Sebastiano Zanolli a Lucca – incontro Cna Impresa Donna

Sebastiano Zanolli a Lucca – incontro Cna Impresa Donna

Sebastiano Zanolli sarà a Lucca per un evento organizzato da Cna Impresa Donna per parlare di organizzazione del tempo e gestione dei conflitti.
Manager atipico, che sceglie un approccio alla professione misto di pragmatismo e di sentimento, attualmente direttore commerciale della Diesel per il mercato italiano, Zanolli è un esperto di metodologie di vendita e di motivazione, declina queste specializzazioni anche attraverso l’attività di formazione e di coaching ed ha sviluppato i temi relativi al miglioramento delle performance individuali e di gruppo. La giornata di formazione è prevista per domenica 7 novembre ed è aperta a tutti gli interessati. Data la particolarità dell’incontro e il grande interesse nei confronti di Zanolli, è prevista una quota di partecipazione riservata e promozionale di 100€. Chi intende partecipare all’evento può iscriversi entro il 25 ottobre alla email info@cnalucca.it.
Per maggiori informazioni sul relatore
fb: Sebastiano Zanolli – La Grande Differenza
istagram: sebastiano_lagrandedifferenza
twitter: sebazanolli
Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

E’ previsto per il 9 e il 10 ottobre il prossimo appuntamento con la mostra mercato artigianale nelle piazze del centro storico. Gli stand artigianali saranno in Piazza San Frediano, dove saranno allestiti con prodotti di pelletteria, legatoria, oggettistica in legno di olivo, foulard e tessuti, bigiotteria, cappellifici, sartoria per donna e fotografia. Come sempre, a questo appuntamento la Cna di Lucca si presenta con il logo Creart nato per dare riconoscibilità alle iniziative nelle piazze del centro storico da parte delle imprese artigiane. Lo scopo dell’associazione è quello di valorizzare infatti le imprese artigiane, offrendo prodotti di qualità e realizzate con il “Made in Italy”, oltre ad avere anche l’effetto di aumentare l’attrattività delle piazze in cui vengono svolti i mercati, sia per i cittadini, sia per i turisti. Nei diversi appuntamenti saranno rispettate le linee guida delle norme anti covid, in particolare con l’esposizione dei cartelli in italiano ed inglese per distanziamento e con la possibilità di utilizzare prodotti per l’igiene delle mani.

Fiere del settembre lucchese – valutazione positiva

Fiere del settembre lucchese – valutazione positiva

La Cna di categoria ringrazia l’amministrazione. Realizzare le attività fieristiche del settembre lucchese è stato un segnale importante per le aziende del commercio su aree pubbliche. Ne è convinta la Cna di categoria che intende ringraziare l’amministrazione comunale di Lucca (in modo particolare l’assessora Chiara Martini ed i funzionari dell’ufficio SUAP) per averne permesso la realizzazione in un momento tanto difficile per le aziende del settore.

Leggi tutto