Scompare per covid l’artigiano Giorgio Giorgi

Scompare per covid l’artigiano Giorgio Giorgi

Era suocero di Marco Magnani, vice presidente Cna Lucca

E’ deceduto per covid nella notte fra il 4 ed il 5 gennaio Giorgio Giorgi di 78 anni. Un’altra vittima di grande valore che la pandemia lascia indietro. Ne piangono la scomparsa la moglie Morena e le tre figlie, Cinzia, Daniela e Lady, ma anche il genero Marco Magnani, vice presidente della Cna, Vincenzo Pardini, socio per una vita e tutta l’intera famiglia. Arrivato da Sinalunga intorno ai quindici anni, si stabilisce a Viareggio per amore della moglie e dà vita alla Leca sas, un’azienda di imbiancatura che con gli anni si distingue per la sua qualità.

Leggi tutto

Covid, niente spostamenti fra Comuni in zona rossa

Covid, niente spostamenti fra Comuni in zona rossa

La Regione cambia le proprie disposizioni per i servizi alla persona.

Cambiano le disposizioni per i trasferimenti nei comuni limitrofi alla propria residenza. In una nuova ordinanza della Regione viene infatti stabilito che ci si può spostare solo nei giorni in cui la Toscana è zona arancione. Niente spostamenti, invece, nei giorni in zona rossa. Saltano quindi le precedenti disposizioni che permettevano, in caso di rapporto fiduciario consolidato, di usufruire di attività di servizio e di servizi alla persona in comuni diversi dal proprio. Sono sempre consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Leggi tutto

Regione Toscana – Contributi alle assunzioni 2020 – Scadenza 15 Gennaio 2021

Regione Toscana – Contributi alle assunzioni 2020 – Scadenza 15 Gennaio 2021

La Regione Toscana ha aperto un bando per usufruire dei contributi per le assunzioni.

Interventi di assunzioni per tutto il territorio della Regione Toscana

  • donne disoccupate over 30;
  • lavoratori interessati da licenziamenti collegati a crisi aziendali;
  • persone con disabilità e soggetti svantaggiati;

Leggi tutto

Orari festività natalizie

Orari festività natalizie

Gli uffici della CNA di Lucca resteranno chiusi per le festività natalizie il 24 ed il 31 dicembre 2020.

Green Me-e, l’offerta evoluta ed educativa di Enegan dedicata al monitoraggio dell’efficienza energetica

Green Me-e, l’offerta evoluta ed educativa di Enegan dedicata al monitoraggio dell’efficienza energetica

Gentile Associato,
essere consapevole dei propri consumi energetici diventa fondamentale per contenere costi eccessivi e contribuire alla diminuzione delle emissioni nocive nell’ambiente. Affidati a Green Me-e, l’offerta evoluta ed
educativa di Enegan dedicata al monitoraggio dell’efficienza energetica, che ti darà la possibilità di consumare meno e meglio,Leggi tutto

“Fatturazione elettronica 2021: le nuove specifiche tecniche e novità dal 2021”

“Fatturazione elettronica 2021: le nuove specifiche tecniche e novità dal 2021”

Quali sono le novità nella fatturazione elettronica dal 2021? Come ci si dovrà comportare? Rispondiamo ad alcuni dubbi.

 Le principali novità riguardano la modifica del tracciato XML, con nuovi Codici Natura e Tipo Documento. Ma cosa fare se arriva o una fattura con un codice sbagliato? E come vanno gestite le fatture datate dicembre 2020 ma inviate al SdI a gennaio? Tra le novità più rilevanti, troviamo le modifiche specifiche del tracciato XML, con l’aggiunta di codici per descrivere la tipologia di documento, la natura dell’operazione o il tipo di ritenuta. L’utilizzo di questo nuovo tracciato sarà obbligatorio dal 1° gennaio 2021, ma è utilizzabile in modo facoltativo già da ottobre 2020.Leggi tutto

Prestiti alle imprese, proroga  in Legge di Bilancio 2021 fino al 30 giugno 2021

Prestiti alle imprese, proroga  in Legge di Bilancio 2021 fino al 30 giugno 2021

La proroga della garanzia SACE e del Fondo per le PMI è una delle misure contenute nella Legge di Bilancio, accanto alla proroga delle garanzie sui finanziamenti, si estende per un ulteriore semestre anche la moratoria per le PMI. Uno delle novità è che la garanzia riconosciuta dalla SACE a partire dal 1° gennaio 2021 viene estesa anche alle Leggi tutto

CNA Lucca augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2021

CNA Lucca augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2021

Zona rossa, i servizi di estetica devono essere garantiti

Zona rossa, i servizi di estetica devono essere garantiti

 Lo chiede con forza la Cna Benessere e Sanità. Alla luce del confronto politico in atto circa la possibilità di un lockdown generalizzato nel periodo natalizio, Cna Benessere e Sanità ribadisce con forza la necessità che le imprese di estetica non siano obbligate a sospendere l’attività. “Pur condividendo i timori del Governo circa un possibile aumento dei contagi, in coincidenza del periodo delle festività – spiega Renza Giannini, portavoce della categoria per la provincia di Lucca – continua ad apparire incomprensibile l’esclusione dei servizi di estetica dalle attività che possono operare nelle zone rosse. Al pari degli acconciatori queste imprese hanno sempre garantito altissimi standard di sicurezza per loro stessi e soprattutto per i clienti. Non rappresentano in alcun modo fonte di contagio poiché, per organizzazione e modalità di svolgimento del lavoro, non presuppongono la compresenza di più persone né ingenerano assembramenti. La loro esclusione risulta pertanto priva di motivazioni oggettive”. L’incertezza di queste ultime ore circa eventuali nuove restrizioni a ridosso delle festività, periodo di solito intenso per il settore, non fa che esasperare ancora di più le imprese già duramente messe alla prova in questi mesi. Cna Benessere e Sanità chiede per questo il reinserimento delle attività di estetica tra quelle consentite anche nelle zone rosse.

Ristori-quater(DL 157/2020) – Rottamazione e Saldo e stralcio

Ristori-quater(DL 157/2020) – Rottamazione e Saldo e stralcio

L’AER ha pubblicato alcune FAQ (risposte alle domande più frequenti) con le novità introdotte in materia di riscossione dal Decreto “Ristori-quater” (DL 157/2020). Il nuovo Decreto emergenziale ha disposto il rinvio al 1° marzo del termine di pagamento delle rate in scadenza nel 2020 della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio”, già fissato al 10 dicembre 2020. Pertanto, i contribuenti in regola con i pagamenti delle rate 2019 possono beneficiare della ulteriore proroga che non comporta oneri aggiuntiviLeggi tutto