Contributi a fondo perduto della CCIAA per Digitalizzazione, Sostenibilità Ambientale e Internazionalizzazione

Contributi a fondo perduto della CCIAA per Digitalizzazione, Sostenibilità Ambientale e Internazionalizzazione

Siamo a comunicare che in data odierna, lunedì 19 cm, sono ancora disponibile i contributi a fondo perduto della CCIAA di Lucca a sostegno delle micro piccole imprese che hanno sofferto a causa delle misure di contrasto alla pandemia Covid 19.

La Giunta camerale ha deciso di destinare le risorse alle imprese con valoreLeggi tutto

Presentazione Bando Digitalizazzione CCIAA

Presentazione Bando Digitalizazzione CCIAA

La Camera di commercio di Lucca, nell’ambito delle attività previste dal decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato i progetti “Punto Impresa digitale”, “Formazione e Lavoro” ed “Internazionalizzazione”.Leggi tutto

Covid-19 CNA: “Evitare restrizioni per acconciatori ed estetiste. Assicurano massimo rispetto di norme e protocolli. A rischio la tenuta delle imprese e un favore all’abusivismo”

Covid-19 CNA: “Evitare restrizioni per acconciatori ed estetiste. Assicurano massimo rispetto di norme e protocolli. A rischio la tenuta delle imprese e un favore all’abusivismo”

La piaga dell’abusivismo è in continua espansione nel settore dei servizi alla persona.
Gli ultimi dati Istat confermano il dilagare di un fenomeno che mette a repentaglio la salute dei cittadini e la tenuta degli operatori che rispettano le regole, tanto più in questa fase di emergenza sanitaria nell’assicurare l’osservanza dei protocolli.
Nel 2018 il tasso di irregolarità di acconciatori e centri estetici risultava pari al 27,1%. Si tratta del valore più alto osservato tra i vari settori e che supera di gran lunga quello medio nazionale (14,2%).

Leggi tutto

ALFABETO ARTIGIANO – Successo per la mostra a Palazzo Mediceo  che diventa virtuale e si visita sul web

ALFABETO ARTIGIANO – Successo per la mostra a Palazzo Mediceo che diventa virtuale e si visita sul web

Il prezioso connubio fra artigianato artistico e tecnologia è uno dei modi in cui il talento dei nostri artigiani può essere valorizzato e conosciuto in tutto il mondo. Ed è una delle possibili strategie per poter proiettare nel futuro e alla portata di tutti le preziose conoscenze e competenze degli artigiani di un territorio così talentuoso come quello della provincia di Lucca. La Cna da tempo ha capito quali possono essere le potenzialità di questa unione e ne ha voluto dare concretezza utilizzando la realtà immersiva per uno dei suoi eventi annuali più importanti. Da qui nasce il progetto che ha portato la mostra Alfabeto Artigiano di quest’anno on line e visitabile senza confini orari o logistici.

Leggi tutto

News Tributaria: Cessione del credito o sconto in fattura – da oggi si parte con un nuovo modello

News Tributaria: Cessione del credito o sconto in fattura – da oggi si parte con un nuovo modello

A partire da oggi 15 ottobre 2020 è possibile inviare per via telematica all’Agenzia delle Entrate il nuovo modello di “Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica”, approvato conLeggi tutto

Cna commercio sull’esonero del pagamento del suolo pubblico

Cna commercio sull’esonero del pagamento del suolo pubblico

Rivolgere attenzione anche ai fieristi. La Cna commercio su aree pubbliche esprime soddisfazione per la decisione del Governo di esonerare i titolari di concessioni dal pagamento della tassa e del canone per l’occupazione del suolo per il periodo dal 1 marzo al 15 ottobre 2020. In base alla legge di martedì scorso i Comuni sono tenuti a rimborsare le somme eventualmente versate dagli operatori durante tutto il periodo preso in considerazione.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Giusto

Mercato artigianale in piazza S.Giusto

Continuano gli appuntamenti dei mercati Creart.  Nonostante le previsioni di maltempo, è confermato l’appuntamento con i mercati nel centro storico previsto per mercoledi 14 e giovedi 15 ottobre. Per questa metà del mese il mercato si terrà in piazza S.Giusto, dove una decina di banchi presenteranno prodotti dell’artigianato italiano di qualità. La manifestazione è promossa da Creart e organizzata dalla Cna di Lucca, seguendo il calendario concordato con l’amministrazione comunale ad inizio anno. Il prossimo appuntamento è previsto fra un mese, l’11 e il 12 novembre, sempre in piazza S.Giusto.

CNA organizza Corsi Privacy di base con rilascio attestati per dipendenti e titolari

CNA organizza Corsi Privacy di base con rilascio attestati per dipendenti e titolari

LA FORMAZIONE PRIVACY  PER I DIPENDENTI E PER I TITOLARI

La Legge Privacy impone al Titolare di  pianificare interventi di formazione privacy periodici per tutti i dipendenti e collaboratori, che nell’ambito delle proprie mansioni lavorative vengono aLeggi tutto

Convegno on line ” Il nuovo regime degli appalti pubblici “

Convegno on line ” Il nuovo regime degli appalti pubblici “

Il settore dei contratti pubblici è stata oggetto di una interessante modifica, attraverso il cosiddetto decreto legge semplificazioni (legge 11 settembre 2020 n.120).

Al fine di analizzare il dettaglio delle novità introdotte si organizza un’iniziativa on line di approfondimento tecnico dellaLeggi tutto

Decreto Semplificazioni: Obbligo di comunicazione della PEC per imprese e professionisti

Decreto Semplificazioni: Obbligo di comunicazione della PEC per imprese e professionisti

Leggi tutto