Al centro l’alternanza scuola-lavoro
Promuovere l’alternanza scuola scuola-lavoro e facilitare la conoscenza del mercato del lavoro e dei possibili sbocchi occupazionali, sono due dei principali aspetti del protocollo di intesa firmato dalla Cna di Lucca con l’Istituto Professionale dell’Industria e Artigianato “Matteo Civitali”. Un documento che nasce dall’esigenza di rafforzare il raccordo fra scuole e mondo del lavoro, in particolar modo quello artigianale, e di offrire agli studenti opportunità formative di alto e qualificato profilo, per l’acquisizione di competenze e titoli di studio spendibili nel mercato del lavoro. Il presidente della Cna di Lucca Andrea Giannecchini e Tiziano Fulceri, vice preside del Civitali, hanno firmato il protocollo al termine del convegno sull’artigianato artistico a conferma dell’importanza di un rapporto stretto fra formazione e lavoro.


