General Auto – Offerta esclusiva per associati CNA

General Auto – Offerta esclusiva per associati CNA

CNA CORPO
Rapporto completo sulla Nautica 2019

Rapporto completo sulla Nautica 2019

Pubblichiamo, in consultazione e da scaricare, il rapporto completo sulla Nautica 2019 a cura di CNA

Leggi tutto

Corso defibrillatore Viareggio 21-23 maggio

Corso defibrillatore Viareggio 21-23 maggio

La CNA, in collaborazione con l’Associazione Roberto Pardini Onlus, organizza i corsi di defibrillatore, a Viareggio, presso la sede della CNA, in Largo Risorgimento n.9.

Il corso completo è previsto per martedì 21 e giovedì 23 Maggio dalle ore 17 alle ore 19.30. Il corso di aggiornamento è invece previsto per giovedì 23 Maggio, ore 17-19.30,

Per informazioni Sara Braccini 0584 43901, info@cnalucca.it

 

Pietrasanta 21 maggio: Fiere e mostre

Pietrasanta 21 maggio: Fiere e mostre

La CNA organizza un incontro che si terrà martedì 21 Maggio, alle ore 18, a Pietrasanta in Via Pietra del Cardoso n.2, Loc Portone, sulle opportunità delle fiere e mostre.

Si parlerà di:

  • Partecipazione all”Artigianato in Fiera”, Milano, 30 novembre-8 dicembre
  • Organizzazione della VIII edizione Le Mani Eccellenze in Versilia, Seravezza, 6-29 settembre
  • Presentazione della IV edizione di Luccartigiana, Lucca, 27-29 settembre
  • Artigianato in piazza: Lucca e Pietrasanta
  • Partecipazione alla Mostra dell’Artigianato, Firenze, aprile-maggio 2020

Per l”Artigianato in Fiera”, sarà presente Daniele Celata, Responsabile Commerciale Italia.

Mercato artigianale in piazza S.Francesco a Lucca

Mercato artigianale in piazza S.Francesco a Lucca

Appuntamento con l’artigianato di qualità il 16 e17 maggio

Giovedi 16 e venerdi 17 maggio si terrà il prossimo mercato artigianale previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. Per questo appuntamento il mercato artigianale si sposterà in piazza San Francesco. Come per gli altri appuntamenti, gli artigiani del territorio e da fuori provincia presenteranno manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Il fatto che il mercato stia girando fra le varie piazze del centro storico permette una valorizzazione delle imprese artigiane e dei loro prodotti di qualità rigorosamente made in Italy, dall’altra di aumentare l’attrattività delle piazze stesse che si animano con ricadute positive anche sulle attività presenti in quelle aree.

2018 anno eccezionale per la nautica da diporto

2018 anno eccezionale per la nautica da diporto

I risultati del rapporto CNA sul settore presentati al Versilia Yachting Rendez-Vous 

“Il 2018, un anno eccezionale”. Questa, in sintesi estrema, la fotografia scattata alla nautica da diporto italiana dalla CNA. L’anno scorso il settore ha registrato un incremento produttivo del 14,2%, contro il risicato +0,9% messo a segno dall’intero comparto manifatturiero. Uno scarto confermato da un’analisi a più lungo termine: tra il primo trimestre 2015 e il quarto trimestre 2018 la produzione in termini cumulati della nautica da diporto è cresciuta del 43,6% a fronte del +7,1% della manifattura. A rilevarlo il settimo Rapporto CNA su “Dinamiche e prospettiva di mercato della filiera nautica da diporto”, che viene presentato oggi, sabato 11 maggio, a Viareggio alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, politici, esperti del settore, imprenditori e dirigenti della CNA.

Leggi tutto

Guide Agenzia Entrate – risparmio energetico e ristrutturazioni edili marzo 2019

Guide Agenzia Entrate – risparmio energetico e ristrutturazioni edili marzo 2019

Pubblichiamo le Guide dell’Agenzia delle Entrate, aggiornate a Marzo 2019, sulle agevolazioni relative al risparmio energetico (Ecobonus) ed alle ristrutturazioni edilizie.

Guida_Agevolazioni_Risparmio_Energetico-Marzo-2019

Scarica

Guida_Ristrutturazioni_edilizie_MARZO_2019

Scarica

Linea Pando – un orgoglio del nostro territorio

Linea Pando – un orgoglio del nostro territorio

E’ un vero piacere parlare con Antonio Pandolfo. E’ un piacere vedere come la passione ed il talento per la propria “arte” non passino con lo scorrere del tempo, né con le crisi economiche, né, tantomeno, con le difficoltà di un settore difficile e concorrenziale a livello mondiale. Il mondo della calzatura è quello in cui si è fatto conoscere l’artigiano Antonio che, fin dal 1975, non ha perso occasione per mostrare al mondo la creatività e l’estro con cui si distinguono gli artigiani italiani nei mercati internazionali. Un milione di sandali modello alla schiava sono stati indossati dalle donne trent’anni fa. Era il primo modello della linea che Pandolfo ha chiamato – quale scelta migliore? – Linea Pando. Un nome che ha portato al successo un altro modello che ha venduto, nel 2008, oltre 10 milioni di paia e continua ad avere una eccellente vendita in tutto il mondo.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro il 9 e 10 maggio

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro il 9 e 10 maggio

Giovedi 9 e venerdi 10 maggio si terrà il prossimo mercato artigianale previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. Per questo appuntamento il mercato artigianale si sposterà in piazza dell’Anfiteatro. Gli artigiani del territorio e da fuori provincia presenteranno manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Con queste iniziative si valorizzano le imprese artigiane e i loro prodotti di qualità rigorosamente made in Italy, dall’altra si aumenta l’attrattività delle piazze che si animano con ricadute positive anche sulle attività presenti in quelle aree.

Opportunità di finanziamento – incontro il 14 maggio a Ghivizzano

Opportunità di finanziamento – incontro il 14 maggio a Ghivizzano

Le opportunità di finanziamento per l’artigianato e le piccole imprese sono al centro dell’incontro organizzato per il 14 maggio a Ghivizzano, nella sede della Cna in via Nazionale, 83.

La riunione si terrà dalle ore 17 alle ore 19 e sarà tenuta da Roberto Barti (responsabile regionale Artigiancassa) e da Martina Capponi (consulente Finart Cna).

Nell’occasione verranno analizzate i principali bandi aperti che vi riepiloghiamo a seguire:

Leggi tutto