Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

A Pietrasanta uno dei pochi artigiani costruttori di tavole da surf

A Pietrasanta uno dei pochi artigiani costruttori di tavole da surf

E’ a Pietrasanta uno dei pochissimi costruttori artigianali di tavole da surf italiani. Ed uno dei più bravi. Tanto da vincere il primo premio l’anno scorso a Milano in uno dei contest più apprezzati del settore. Michele Politi con la sua Ola Surf Board ha realizzato meglio di tutti gli altri partecipanti una tavola hawaiana così come l’aveva disegnata il progettista. Tantissimi anni di esperienza ed una passione da surfista che è andata sempre di pari passo con la volontà di costruire le proprie tavole prima e quelle degli amici poi. Tanto che, dopo avere provato diversi lavori, ha deciso che quella era la sua strada: essere uno surfboard shaper, un plasmatore di tavole da surf.

Leggi tutto

Assemblea delle imprese balneari a Viareggio

Assemblea delle imprese balneari a Viareggio

Iniziativa della Cna per mercoledi 12 febbraio alle ore 14.30.

I concessionari aderenti a Cna balneari della Versilia terranno una importante assemblea a Viareggio mercoledi 12 febbraio nella sede dell’associazione in Largo Risorgimento, 9. L’incontro è stato organizzato per definire i punti cardine del documento sindacale unitario che la Cna porterà in approvazione a Carrara nell’ambito dell’assemblea congiunta delle maggiori sigle sindacali di settore e fondamentale per l’interlocuzione da poco ripartita con il Governo. Nella riunione, prevista a partire dalle 14.30, si parlerà della norma sull’estensione a 15 anni, sul decreto per stabilire come fare per il riordino normativo dell’intero sistema balneare e della mappatura del bene costiero, della reale consistenza dei luoghi, del numero e della tipologia di concessioni vigenti. Saranno presenti Cristiano Tomei e Lorenzo Marchetti, rispettivamente coordinatore nazionale e presidente regionale Cna balneari.

Carnevale 2020: tradizione ed innovazione

Carnevale 2020: tradizione ed innovazione

Convegno a Viareggio di Cna e Fondazione Carnevale di Viareggio. 

Il ruolo e la funzione dei costruttori dei carri di Carnevale saranno al centro dell’importante convegno che la Cna ha organizzato insieme alla Fondazione Carnevale di Viareggio per mercoledi 12 febbraio alla Cittadella. Dalle ore 16 al Museo del Carnevale si aprirà un momento di analisi della rilevanza economica e turistica della manifestazione a livello territoriale, attraverso una discussione con proposte e prospettive per la manifestazione. Con un’attenzione particolare alla valorizzazione delle imprese artigiane.

Leggi tutto

Settimana edilizia sostenibile: il futuro del comparto

Settimana edilizia sostenibile: il futuro del comparto

Centinaia di imprese hanno preso parte agli incontri promossi all’interno della terza edizione della settimana rivolta all’edilizia sostenibile, promossa da Cna Costruzioni e Cna Istallazione Impianti di Lucca. Un’occasione di crescita e di aggiornamento sul futuro del settore edile ed impiantistico che, per il terzo anno consecutivo, ha visto le aziende e gli artigiani del nostro territorio rispondere con entusiasmo al confronto sulla direzione e sulle opportunità che un nuovo modo di costruire può portare al comparto. Un futuro prossimo che vede maggiore sensibilità nei confronti di un’edilizia che sia compatibile con il territorio e promuove il benessere delle persone negli ambienti in cui si vive. La settimana di approfondimento si è conclusa con un convegno a Lucense che ha visto la presenza di rappresentanti degli enti pubblici e delle categorie e ordini professionali.

Leggi tutto

Settimana Edilizia Sostenibile – convegno di venerdi 7 febbraio a Lucense

Settimana Edilizia Sostenibile – convegno di venerdi 7 febbraio a Lucense

A conclusione della settimana dell’edilizia sostenibile, organizzata da Cna Costruzioni e Cna istallazione impianti a Lucense, è previsto un convegno su “Opportunità e prospettive del settore costruzioni. Gli strumenti urbanistici e i Piani delle Opere Pubbliche della Provincia di Lucca, dei Comuni di Lucca, Capannori, quale opportunità per le imprese”, con inizio alle ore 17.

Sono previste relazioni di:

  • Marco Magnani, Vice-Presidente CNA Lucca
  • Serena Mammini, Assessore all’Urbanistica del Comune di Lucca
  • Giordano Del Chiaro, Assessore all’Urbanistica del Comune di Capannori
  • Massimiliano Angeli, Segretario dell’Ordine Ingegneri,
  • Fortunato Strambi, Segretario dell’Ordine dei Periti Industriali
  • Pietro Lucchesi, Presidente del Collegio Geometri
  • Rodolfo Collodi, Presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura

A Lucca e Viareggio arriva appTaxi: l’applicazione che rende più semplice ed immediato anche per i turisti l’utilizzo del taxi

A Lucca e Viareggio arriva appTaxi: l’applicazione che rende più semplice ed immediato anche per i turisti l’utilizzo del taxi

Si rinnova il modo di usufruire del servizio Taxi, grazie ad una nuova applicazione, appTaxi, già utilizzata in grandi città come Milano e Roma e che adesso sbarca anche a Lucca e Viareggio. L’applicazione consentirà alle due città, interessate da notevoli flussi turistici, di mettere a disposizione dei visitatori uno strumento di facile consultazione, che renderà più semplice ed immediato l’utilizzo del taxi.  Il nuovo servizio è stato presentato a palazzo Orsetti, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte gli assessori Valentina Mercanti per il Comune di Lucca e Patrizia Lombardi per il Comune di Viareggio;  il direttore di CNA Lucca, Stephano Tesi, il presidente del Consorzio Taxi Lucca, Stefano Capperoni e il vice presidente Amedeo Di Bello; il presidente di Co.Ve.Tax Viareggio Alviano Checchi e il direttore di appTaxi Massimo Mancinelli.

Leggi tutto

Settimana edilizia sostenibile – appuntamenti del 5 e 6 febbraio 2020

Settimana edilizia sostenibile – appuntamenti del 5 e 6 febbraio 2020

Molti studenti degli istituti per geometri della provincia di Lucca parteciperanno mercoledi 5 febbraio agli appuntamenti previsti all’interno della settimana sull’Edilizia Sostenibile promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca a Lucense. Dell’alternanza scuola-lavoro si parlerà nell’incontro coordinato dal vicepresidente della Cna di Lucca Marco Magnani che avrà inizio alle ore 9. Vi prenderanno parte Stephano Tesi (direttore Cna Lucca), Francesco Belluomini (portavoce Cna istallazione Lucca), Rainer Winter “Progettazione e realizzazione di immobili in ambito mediterraneo, il modello Abitare Mediterraneo” (Lucense), Nico Cerri (responsabile Polo Tecnologico Lucchese) “Simulazione di Gestione d’Impresa”. Seguirà una visita tecnica al centro divulgazione e formazione Abitare Mediterraneo insieme agli architetti Rainer Winter e Giuseppe Monticelli.

Leggi tutto

Settimana edilizia sostenibile – appuntamenti del 3 e 4 febbraio 2020

Settimana edilizia sostenibile – appuntamenti del 3 e 4 febbraio 2020

Secondo e terzo appuntamento della terza edizione della Settimana dell’edilizia sostenibile, sette giorni di seminari, incontri e dibattiti dedicati ai nuovi modi di costruire e ristrutturare organizzati da Cna costruzioni e Cna istallazione impianti di Lucca. Entrambi si tengono nella sede di Lucense. Lunedì 3 Febbraio, dalle ore 14 alle 18 è previsto un incontro formativo gratuito per l’inserimento degli APE nel portale SIERT. In pratica si tratta delle istruzioni operative per la procedura di deposito dell’attestato di prestazione energetica degli edifici con la partecipazione dei funzionari della Regione Toscana e di ARRR. L’evento attribuisce quattro crediti formativi per architetti, ed è organizzato in collaborazione con l’0rdine degli Architetti di Lucca e da INBAR Lucca.

Leggi tutto

Settimana edilizia sostenibile – appuntamento del 31 gennaio

Settimana edilizia sostenibile – appuntamento del 31 gennaio

Si apre la settimana di incontri sui nuovi modi di costruire e ristrutturare.

Si apre venerdi 31 gennaio a Lucense la terza edizione della Settimana dell’edilizia sostenibile, sette giorni di seminari, incontri e dibattiti dedicati ai nuovi modi di costruire e ristrutturare organizzati da Cna costruzioni e Cna istallazione impianti di Lucca. L’appuntamento di apertura è un seminario formativo dal titolo “Edilizia sostenibile: quali opportunità e vantaggi per le imprese e i professionisti?”.

Leggi tutto

Settimana sull’edilizia sostenibile dal 31 gennaio al 7 febbraio 2020

Settimana sull’edilizia sostenibile dal 31 gennaio al 7 febbraio 2020

Una settimana di confronto sul comparto a Lucense

Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la terza edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile promossa dalla Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca. Uno sguardo ai cambiamenti del settore in un’ottica di competenza, specializzazione e, soprattutto, nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda. A conferma, anche, che la ripresa di questo importantissimo settore economico sta diventando realtà. Convegni, seminari, incontri, alternanza scuola lavoro, riempiranno una settimana intera dal 31 gennaio al 7 febbraio nei locali di Lucense, dove si alterneranno esperti del settore, consulenti fiscali, sindacali e amministratori ai vari livelli. Si comincia venerdì 31 dalle 15 alle 18 con il seminario formativo su quali opportunità e vantaggi possa avere l’edilizia sostenibile per le imprese ed i professionisti, per poi proseguire lungo tutta la settimana con un programma scaricabile a seguire. L’evento si concluderà con un interessante tavola rotonda prevista per venerdi 7 febbraio dalle ore 17 alle ore 19 in cui si analizzeranno le opportunità e le prospettive del settore costruzioni: gli strumenti urbanistici e i piani delle opere pubbliche della Provincia di Lucca, dei Comuni di Lucca e Capannori. Vi prenderanno parte, insieme alla dirigenza della Cna, gli amministratori locali, i rappresentanti degli ordini professionali e dell’istituto nazionale di Bioarchitettura.

Leggi tutto