Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Il suolo pubblico alle imprese artigiane di Viareggio

Il suolo pubblico alle imprese artigiane di Viareggio

Nel nuovo regolamento Cosap approvato dalla amministrazione comunale di Viareggio le imprese artigiane di produzione alimentare (pizzerie, gelaterie, panifici, yogurterie, ecc…) ottengono la possibilità di utilizzare il suolo pubblico per favore la consumazione dei clienti. Si tratta di un provvedimento (articolo 19, comma 7) che segue quelli già approvati dai Comuni di Massarosa e di Pietrasanta che permette sviluppo alle aziende artigiane di questi settori e fornisce un maggiore e migliore servizio alla clientela del territorio.

Leggi tutto

7 aziende Cna alla Milano Design Week

7 aziende Cna alla Milano Design Week

Sette aziende associate alla Cna di Lucca partecipano all’importante evento Manifattura 4.0 che si tiene a Milano all’interno della settimana del design dal 4 al 9 aprile prossimo. L’evento sarà l’occasione per incontrare nuovi potenziali partner, anche internazionali, nel settore del design: dall’idea alla produzione di nuove soluzioni innovative. Stoneone Marble Design, Amg Marble Marmi leggeri, Crilu Home & Yacht living, Bertozzi marmi hand in art, 53.0 Manuela Falorni Luxury marble accessories, Falegnameria Bigi Art in Wood e Apuomarg light in materia, sono le sette aziende, della Toscana del Nord che rappresenteranno la nostra provincia al mercato dell’edilizia di lusso.

Leggi tutto

Imprese di donne e giovani a riunione il 30 marzo

Imprese di donne e giovani a riunione il 30 marzo

Proseguono le assemblee alla Cna in vista degli appuntamenti congressuali a livello provinciale, regionale e nazionale. Giovedi 30 marzo alle ore 18.30 si tiene un incontro di Cna Impresa Donna e di Cna Giovani Imprenditori nella sede dell’associazione in Via Romana 615/p a Lucca. Nella riunione si affronteranno le forme di finanziamento destinate alle imprese femminili e giovanili, alle iniziative e proposte Cna e si provvederà ad eleggere il coordinamento provinciale, il presidente ed i delegati per le assemblee regionali e provinciali.

Leggi tutto

Incontro Cna e Comune di Viareggio sulle costruzioni

Incontro Cna e Comune di Viareggio sulle costruzioni

 

C’è soddisfazione all’uscita della riunione che si è tenuta nei giorni scorsi fra la CNA Costruzioni della provincia di Lucca e l’Amministrazione comunale. La delegazione della Cna, composta dal presidente provinciale Andrea Giannecchini, dal direttore Stephano Tesi, dal vicepresidente Marco Magnani e dal presidente di settore Massimo Lorenzi, ha incontrato il vicesindaco Valter Alberici e l’assessore Federico Pierucci. Sul tavolo dell’incontro c’erano i problemi di una categoria – quella delle costruzioni e dell’impiantistica – che, più di altre, hanno risentito pesantemente della crisi economica degli ultimi anni e che stanno vedendo solo adesso i primi segnali di una debole ripresa.

Leggi tutto

Progetto Trend: i dati del 2016 per artigiani e pmi

Progetto Trend: i dati del 2016 per artigiani e pmi

11.664 sono le imprese artigiane e della pmi che sono attive nel 2016. Nell’anno precedente avevamo un maggior numero di aziende, pari a 11.908, dato altresì inferiore a quello degli anni precedenti. Lo ha comunicato la Cna presentando in Camera di Commercio a Lucca il progetto Trend, che ogni anno analizza le tendenze dell’artigianato e della piccola e media impresa in Toscana. Partendo dall’analisi delle imprese associate alla Cna, attraverso i servizi di contabilità offerti dall’associazione analizzati dall’Istat, è possibile mettere a fuoco la tendenza congiunturale e di breve periodo delle imprese esistenti. I numeri purtroppo confermano come il 2016 – nonostante le aspettative – non sia affatto il punto di svolta di una crisi che da anni attanaglia l’economia nazionale e, naturalmente, quella del nostro territorio. E Lucca si presenta anche come la provincia con i dati più negativi della Regione Toscana.

Leggi tutto

Assemblee provinciali tintolavanderie (Viareggio) e artigianato artistico (Lucca)

Assemblee provinciali tintolavanderie (Viareggio) e artigianato artistico (Lucca)

Si tengono lunedi 6 marzo prossimo due appuntamenti importanti per la Cna di Lucca. Due assemblee provinciali che sono previste in vista degli altri livelli congressuali (regionale e nazionale) fissati nei prossimi mesi. Ad incontrarsi nella sede di Viareggio sono le imprese appartenenti alle tintolavanderie che si riuniranno alle ore 15 in Largo Risorgimento per parlare della situazione del settore ed eleggere i propri rappresentanti. Nella sede Cna di Lucca, in Via Romana, invece, sempre lunedi 6 marzo, ma alle ore 21, si riuniranno le imprese aderenti alla categoria dell’artigianato artistico. All’ordine del giorno, oltre alle elezioni dei delegati, c’è l’organizzazione della seconda edizione della mostra “Lucca Artigiana” e le modalità di acquisizione delle qualifiche di Maestro Artigiano e Bottega Scuola.

Incontro per le imprese di trasporto l’11 marzo a Lucca

Incontro per le imprese di trasporto l’11 marzo a Lucca

L’organizzazione dell’orario di lavoro, la regolamentazione dei tempi di guida e di riposo dei conducenti e l’utilizzo del cronotachigrafo, sono al centro della riunione che la Fita CNA di Lucca terrà sabato 11 marzo alle ore 9.30 nella sede Cna di Lucca. La riunione è organizzata in collaborazione con la direzione territoriale del lavoro di Lucca e Massa Carrara.

SIAE – prorogata scadenza al 24 marzo

SIAE – prorogata scadenza al 24 marzo

E’ stato prorogato al 24 marzo il termine per il pagamento dei compensi sui diritti d’autore da parte degli artigiani e delle piccole e medie imprese nei cui ambienti viene diffusa musica. Lo comunica la Cna che ricorda come le imprese associate per il 2017 abbiano diritto, come l’anno precedente, a dei particolari sconti a seconda del settore di attività. Le aziende obbligate al pagamento della Siae sono tutte quelle che fanno uso di musica nello svolgimento della propria attività: parrucchieri, estetiste, pasticceria, panifici, bar ristoranti, alberghi e villaggi turistici, campeggi, pubblici esercizi in stabilimenti balneari, animazione sulle spiagge, palestre, centri fitness, trasporti. Per ottenere lo sconto è necessario produrre l’attestazione di iscrizione alla CNA. Per le attestazioni o maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria: Laura Rossi, 0583 4301114, info@cnalucca.it.

Incontro per le aziende del marmo

Incontro per le aziende del marmo

La CNA intende organizzare un convegno sulla valorizzazione della filiera del marmo, il 18 marzo, a Pietrasanta. Al fine di approfondire la problematica e di condividere gli obiettivi dell’iniziativa si ritiene indispensabile convocare un incontro con le imprese, con la partecipazione del responsabile regionale dell’ Unione Costruzioni: Antonio Chiappini. L’incontro è fissato per venerdi 3 marzo, alle ore 18 a Pietrsanta, presso la sede della CNA, in Via Pietra del Cardoso, Loc.Portone.

La Cna e la festa del bambino a Viareggio

La Cna e la festa del bambino a Viareggio

Centinaia di palloncini coloreranno il cielo di giovedi 16 e venerdi 17 durante la giornata del bambino che i giostrai di Viareggio hanno promosso nelle tre aree della Passeggiata, di Piazza D’Azeglio e di Piazza Maria Luisa. La Cna, infatti, aderendo alla iniziativa dedicata ai bambini da 6 a 14 anni (che hanno avuto a scuola biglietti gratis per salire sulle giostre), donerà a tutti i partecipanti un palloncino colorato per rendere ancora più gradevole la giornata di festa. “Il nostro intento è quello di promuovere la categoria fra i più piccoli e le loro famiglie – ha spiegato Dino Marzocchini della Cna – e di ringraziare l’amministrazione comunale che ci permette di lavorare in queste importanti aree”. Alla giornata di giovedi è prevista anche la partecipazione delle autorità.