Archivi per la Categoria: News

Premio europeo donne innovatrici 2018

Premio europeo donne innovatrici 2018

La Commissione europea ha bandito il “Premio europeo per le donne innovatrici 2018”.

A seguire la scheda, predisposta dall’ufficio CNA di Bruxelles, che riporta i principali obiettivi del premio, i criteri di eleggibilità e la modalità di presentazione delle candidature.

Premio-H2020-Donne-Innovatrici-2018

La scadenza del bando è stata fissata entro e non oltre il prossimo 15 novembre.

Per ulteriori approfondimenti contattare: bruxelles@cna.it

Incentivi autotrasporti

Incentivi autotrasporti

È stato pubblicato il decreto ministeriale 20 giugno 2017 n. 305 che prevede lo stanziamento di 35,9 milioni di euro per gli investimenti nel settore degli autotrasporti ed il decreto relativo alle disposizioni attuative.

Leggi tutto

Assemblea imprese balneari

Assemblea imprese balneari

La prossima assemblea di CNA-Balneatori si terrà lunedì 2 Ottobre alle ore 18 a Viareggio, presso l’Hotel Esplanade in Piazza Giacomo Puccini 18. Durante l’incontro si parlerà del disegno di Legge Delega sulle Concessioni (valutazioni e decisioni sulla strategia e sulla linea sindacale di CNA-Balneatori), della partecipazione all’Assemblea Nazionale a Rimini Sun 2017  e della  presentazione del servizio sulle concessioni demaniali. All’incontro parteciperanno Cristiano Tomei, coordinatore Nazionale CNA Balneatori e Lorenzo Marchetti, presidente CNA Balneatori Toscana.

 

È stato organizzato un pullman gratuito per lo spostamento dalla CNA di viareggio a Rimini il giorno venerdì 13 ottobre: partenza ore 05:00 e rientro ore 21:00

Gli interessati sono invitati a darcene comunicazione entro il 10 ottobre presso questo indirizzo e-mail: info@cnalucca.it

Mostra mercato – Successo dell’iniziativa organizzata da CNA e Piazzainarte

Mostra mercato – Successo dell’iniziativa organizzata da CNA e Piazzainarte

Nemmeno l’incertezza del tempo è riuscita a fare ombra al successo della prima edizione della Mostra Mercato dei Prodotti Artigiani che si è tenuta nell’ultimo fine settimana in Piazza Napoleone. Molti banchi di ditte artigiane della Toscana e di fuori regione hanno arricchito la già preziosa offerta di eventi che il Settembre Lucchese presenta ai lucchesi e ai turisti. Evento nell’evento.Leggi tutto

Borgo Solaio a Lucca Artigiana

Borgo Solaio a Lucca Artigiana

Se sono la passione ed il talento a muovere le mani di un artigiano, non ci sono sorprese se ciò che viene creato può essere paragonato ad una opera d’arte. Piccolo o grande che sia, ogni oggetto sarà unico e porterà con sé una parte del suo creatore, della sua storia, delle sue aspirazioni, delle sue aspettative. E renderà più prezioso il mondo di chi deciderà di condividerlo portandolo nella propria vita di tutti i giorni. Piccole opere d’arte. Non c’è altra definizione per le borse di Borgo Solaio.

 

 

 

 

Leggi tutto

Opportunità di finanziamento

Opportunità di finanziamento

CNA Toscana è partner del progetto europeo OpenMaker. Si tratta di un’opportunità internazionale per accompagnare le imprese nel mondo di Industria 4.0: 20 mila euro di finanziamento per cinque progetti italiani di artigiani e makers. Dal 18 settembre al 18 ottobre 2017 è aperta la OpenMaker call for prototypes: team composti da makers e aziende manifatturiere sono chiamati a presentare proposte di prototipi per l’innovazione di prodotto, processo o servizio.Leggi tutto

Stone Evolution a “Lucca Artigiana”

Stone Evolution a “Lucca Artigiana”

Da più di sessanta anni lavorano il marmo, ma non hanno mai smesso di cercare strade e tecniche nuove. Obiettivo: rendere il marmo leggero e dinamico. Così Stone Evolution si è presentata a Lucca Artigiana portando alcuni esempi delle vere e proprie opere di design che l’hanno resa un unicum del settore e portata al top del mercato internazionale. Oggettistica e illuminazione per designer di tutto il mondo che si rivolgono a David e Jacopo Simonetti con le richieste più particolari e stravaganti, sicuri, per esperienza, di trovare le risposte adatte per ogni tipo di clientela.

 

 

 

 

Leggi tutto

Calendario corsi sicurezza

Calendario corsi sicurezza

La Cna di Lucca, in collaborazione con la Cna di Pisa, organizza corsi per le aziende in ambito sicurezza.

Scarica qui il calendario dei corsi.  Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi a Debora Domini 0583 4301116 domini@cnalucca.it (sede di Lucca) o a Monica Dal Pino 0584 439023 dalpino@cnalucca.it (sede di Viareggio)

Consulenza Caf Cna per la sicurezza

Consulenza Caf Cna per la sicurezza

La normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto 81/2008), pone sia obblighi formali (redazione e aggiornamento delle valutazioni dei rischi, rumore, rischio chimico) che sostanziali
(migliorie e interventi nelle attrezzature e negli impianti, DPI, formazione). Il Caf Cna di Lucca ha potenziato l’attività nella consulenza sulla sicurezza, utilizzando un team di consulenti e di professionisti.
Per assistere maggiormente le imprese associate alla Cna di Lucca, il Caf si rende disponibile ad effettuare un check-up gratuito, per verificare la documentazione in possesso delle imprese e proporre gli interventi previsti dalla legge. Si ricorda che l’inadempienza agli obblighi stabiliti dal D.LGS. 81/08 e tutte le altre normative concernenti la tutela della salute e dell’ambiente sono presidiati da sanzioni di carattere penale ed amministrativo. Per fissare un appuntamento: Cinzia Fistesmayer 0583/4301117 cinzia.f@cnalucca.it.

Leggi tutto

Mostra mercato in Piazza Napoleone

Mostra mercato in Piazza Napoleone

Dal 15 al 17 settembre organizzata da CNA e Piazzainarte

Evento nell’Evento. CNA Lucca e Piazzainarte hanno scelto il mese di settembre – da sempre sinonimo di grande vitalità per Lucca – per organizzare la Mostra Mercato dei Prodotti artigianali in Piazza Napoleone. Dal 15 al 17 settembre, molti banchi di ditte artigiane della Toscana e di fuori regione, saranno presenti in una delle piazze più prestigiose della città. Tra i prodotti esposti ci saranno la pelletteria, i prodotti naturali per corpo e ambiente, la bigiotteria, i quadri, gli oggetti in ferro battuto, in vetro, presepi, addobbi per interni ed esterni, biancheria, cappelli, foulard e si potrà trovare un’ampia presenza del settore alimentare. Anche la CNA di Lucca sarà presente con il proprio stand. La Mostra Mercato sarà aperta tutti e tre i giorni dalle ore 9,00 alle ore 23,00.