Archivi per la Categoria: News

Oltre un centinaio di imprese alla riunione dei balneatori

Oltre un centinaio di imprese alla riunione dei balneatori

Moltissimi operatori del settore (oltre un centinaio) hanno affollato la sala dell’Hotel Astor a Viareggio per confrontarsi sui numerosi problemi della categoria, in particolar modo sulla legge sul legittimo affidamento, considerata necessaria per dare continuità aziendale alle imprese del settore. Alla presenza di amministratori locali e regionali (era presente il vicesindaco del Comune di Viareggio Walter Alberigi, la senatrice Manuela Granaiola, Umberto Buratti sindaco di Forte dei Marmi e vicepresidente della Provincia di Lucca, Elisa Montemagni, consigliera regionale, Alessandro Del Dotto, sindaco di Camaiore) si sono succedute numerose relazioni, dalle sindacali alle legali, partendo dai saluti del vicesindaco di Viareggio.

Leggi tutto

Assemblea Cna Balneatori a Viareggio

Assemblea Cna Balneatori a Viareggio

Saranno molti gli argomenti al centro della assemblea che la CNA balneatori ha indetto per giovedi prossimo, 15 dicembre, all’Hotel Astor di Viareggio. Al centro dell’attenzione rimane soprattutto la legge sul legittimo affidamento considerata necessaria per dare continuità aziendale alle imprese del settore. Con lo slogan “Esserci per resistere”, i balneatori si confrontano in un appuntamento importante che avrà inizio alle 15.30 con le introduzioni di Andrea Giannecchini (presidente provinciale Cna Lucca) e di Stefano Zerini (presidente Cna balneatori Versilia). La giornata proseguirà con diverse relazioni, sia di carattere sindacale, sia giuridico.

Leggi tutto

Le Mani Eccellenze in Versilia dal 2 al 4 dicembre 2016

Le Mani Eccellenze in Versilia dal 2 al 4 dicembre 2016

La CNA della Provincia di Lucca ha presentato la quinta edizione de “Le Mani Eccellenze in Versilia – il lusso del marmo –  Ricerca Innovazione Design Architettura” che si terrà dal 2 al 4 dicembre prossimo nella sala dell’Annunziata  di Sant’Agostino a Pietrasanta. All’evento espongono alcune tra le più importanti e qualificate imprese della trasformazione dei marmi. Gli artigiani del marmo incontrano tecnici, operatori economici, cittadini e raccontano i propri lavori e le proprie esperienze nel prestigioso settore dell’architettura da interni.

Leggi tutto

Bellezza e salute. I risultati del convegno regionale CNA a Viareggio

Bellezza e salute. I risultati del convegno regionale CNA a Viareggio

Raggiungere l’armonia fra corpo e spirito è la condizione essenziale non solo per la salute, ma anche per raggiungere la bellezza esteriore. E’ questo uno dei punti di partenza del convegno regionale “Bellezza-salute” che si è tenuto domenica al Grand Hotel Principe di Piemonte, davanti ad una folla interessata di imprenditrici e imprenditori del settore estetico. Un nuovo modo di vedere la persona basato sulla completezza fra la propria dimensione corporea e quella spirituale che apre la professione di estetista, ma anche quelle più propriamente mediche, ad una crescita professionale e personale complessa ed articolata.

Leggi tutto

Il binomio bellezza-salute al centro del convegno regionale CNA a Viareggio

Il binomio bellezza-salute al centro del convegno regionale CNA a Viareggio

Un mix di relazioni di esperti, informazioni, esperienza vissuta, dimostrazioni dal vivo, ma anche piacevoli intermezzi: tutto questo è il convegno regionale “Bellezza-salute” in programma domenica 27 novembre al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio (ore 9/17), organizzato da CNA Impresa Donna e  CNA Benessere e Sanità. “La salute si manifesta anche sotto forma di bellezza” recita il sottotitolo di questo convegno, dedicato a chi lavora per il benessere delle persone e più in generale a tutte le imprenditrici desiderose di approfondire tematiche interessanti per le loro attività. Oltre che di estetica, si parlerà infatti anche di imprenditoria femminile in generale.

Leggi tutto

Nasce la rete di prodotti tipici della Garfagnana

Nasce la rete di prodotti tipici della Garfagnana

Cna promuove la rete di imprese “Vivi la Terra dove il tempo non corre”

Piccole realtà produttive si uniscono insieme e riescono in questo modo a valorizzare e promuovere i propri prodotti in un mercato che, sebbene sempre più globalizzato, è anche alla ricerca continua di qualità e garanzia.  E’ quanto succede in Garfagnana, dove, facendo sistema, sette aziende operanti nel settore agroalimentare, della produzione, lavorazione e distribuzione di prodotti tipici, hanno costituito la rete di imprese “Vivi la Terra dove il tempo non corre”.

Leggi tutto

Equitalia: La rottamazione delle cartelle

Equitalia: La rottamazione delle cartelle

La Definizione agevolata (Rottamazione) prevista nell’articolo 6 del decreto legge n. 193/2016, si applica alle somme riferite ai carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2015.

Grazie alla rottamazione i cittadini possono definire anche i debiti cheLeggi tutto

Corsi per la sicurezza – calendari novembre e dicembre 2016

Corsi per la sicurezza – calendari novembre e dicembre 2016

I corsi in programma svolti da Sophia, per conto della CNA, si svolgono presso le sedi di Lucca e Viareggio, e comprendono tutta la gamma per la formazione e l’aggiornamento: RSSP, RLS, primo soccorso, antincendio, aggiornamento lavoratori, ponteggi, carrelli elevatori, piattaforme aeree, gru su autocarro e FER. Gli interessati possono rivolgersi alla segreteria: Monica Dal Pino 0584 439023  m.dalpino@formazionesophia.com.

calendario 2016 novembre-dicembre corsi viareggio

calendario 2016 novembre-dicembre corsi lucca

Corsi di informatica in partenza – ultime iscrizioni possibili

Corsi di informatica in partenza – ultime iscrizioni possibili

Sono in programma diversi corsi informatica, rivolti a artigiani, familiari, pensionati.

Corso Base di 20 ore a Viareggio: Windows, Word, Internet, Facebook, posta elettronica. Si parte dall’ 8 novembre per due volte alla settimana. Massimo nove partecipanti.

A Lucca il corso di base è programmato dopo il 21 novembre.

Corso AUTOCAD di 20 ore, sempre a Viareggio. Massimo sei partecipanti.

Per informazioni è possibile contattare Ilaria al 338 4625877 decesariilaria@gmail.com.

NO alla doppia tassazione per le imprese con la TARI

NO alla doppia tassazione per le imprese con la TARI

Il pagamento del servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiuti (TARI) per le imprese artigianali è al centro degli incontri che la CNA ha chiesto nei giorni scorsi ai sindaci della provincia. La richiesta della associazione degli artigiani riguarda la modulazione della tariffa in modo da renderla commisurata all’effettivo utilizzo dei servizi ed alla produzione reale di rifiuti urbani. Altra richiesta è stata inviata all’ATO Costa per avviare una fase di concertazione per la redazione di un regolamento unico di gestione dei rifiuti urbani e di igiene ambientale.

Leggi tutto