Apre a Lucca, sabato 12 settembre, in Borgo Giannotti, il primo “Bar del colore” della Toscana (ed il terzo in Italia). Da un’iniziativa francese che ha già raccolto ampi successi, arriva anche da noi … Leggi tutto
Apre a Lucca, sabato 12 settembre, in Borgo Giannotti, il primo “Bar del colore” della Toscana (ed il terzo in Italia). Da un’iniziativa francese che ha già raccolto ampi successi, arriva anche da noi … Leggi tutto
I centri estetici Solaria di Lucca e Belladonna di Pietrasanta hanno dato lavoro a due giovani apprendiste. Hanno venti anni e sono giovani estetiste. Le accomuna la positiva esperienza… Leggi tutto
Sono decisamente molti i progetti e le idee che si sono espresse negli anni per il possibile utilizzo del Mercato del Carmine: da centro culturale, a mercato dei prodotti tipici, a struttura di accoglienza, piuttosto che centro di promozione dell’economia del territorio.… Leggi tutto
Partono i controlli per le aziende del settore dei gas fluorurati a effetto serra che NON sono abilitate. A questo scopo, la CNA organizza un corso e una sessione di esami,… Leggi tutto
Un consuntivo 2014 ancora in negativo. Emerge dall’analisi congiunturale Trend, con cui CNA Toscana in collaborazione con ISTAT analizza i dati della contabilità di migliaia di micro e piccole imprese della regione (fino a 10 addetti). … Leggi tutto
Nella giornata di ieri è stato diffuso il comunicato dell’Agenzia delle Entrate con cui vengono definiti gli importi delle deduzioni forfettarie di spese non documentate per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore.… Leggi tutto
Sono state consegnate questa mattina le prime cinque bobine di carta da disegno destinate agli studenti del liceo artistico “Passaglia”. Una prima fornitura prima dell’estate in attesa poi di ripartire con l’inizio della scuola. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’associazione “Artefici Lucchesi”, i gruppo di artigiani nato all’interno della Cna di Lucca, che sta portando avanti il progetto per la creazione di un polo per l’artigianato artistico nel centro storico di Lucca. … Leggi tutto
Abbigliamento, gioielli, borse e calzature. Ma anche giocattoli, cosmetici e farmaci: tutto può essere copiato, dando vita a un mercato parallelo che sfugge alle maglie dei controlli. Come tutelarsi dalle contraffazioni? Quali strumenti può utilizzare il Made in Italy per difendersi dai falsi d’autore? Se ne parlerà nell’incontro organizzato dalla Cna Lucca, in collaborazione con la Camera di Commercio, “Contraffazione e strumenti di contrasto. La tutela dei diritti e la tutela dei prodotti: un legame inscindibile”. L’appuntamento è per venerdì 22 maggio alle 17, nella sede della Cna in via Romana 615/P.… Leggi tutto
Riunire la parte buona della nautica viareggina per creare un soggetto che possa essere interessato a candidarsi per rilevare la Viareggio Porto. E’ questa la proposta del presidente provinciale della Cna, Andrea Giannecchini, che intende parlare di rilancio del settore iniziando dalla parte più viva e dinamica delle aziende del territorio.… Leggi tutto
La Società Consortile Energia Toscana ha riaperto i termini per l’iscrizione all’Albo di operatori economici per l’affidamento in economia di servizi tecnici di importo inferiore a 134.000 euro.… Leggi tutto