Archivi per la Categoria: News

<strong>L’azienda Cinquini crea un mezzo con le foto di Lucca</strong>

L’azienda Cinquini crea un mezzo con le foto di Lucca

Un autotreno di oltre sedici metri

Tre meravigliose immagini di Lucca percorreranno le strade italiane su teloni di oltre sedici metri.

E’ l’omaggio che un vero e proprio innamorato della sua città, Giuseppe Cinquini, ha deciso di fare a Lucca creando uno dei suoi camion completamente rivestivo da fotografie del centro storico dall’alto, di piazza Anfiteatro e delle mura urbane.

E quindi potrebbe essere probabile trovarsi in una qualsiasi autostrada del nord Italia (la rotta più frequente dell’attività di questo autotreno) e vedere passare queste splendide immagini.

Una promozione di Lucca che va al di là di ogni immaginazione.

Per il titolare degli autotrasporti Cinquini Paolo e figlio, che ha sede a Toringo, è la realizzazione di un sogno su cui sta lavorando da anni.

Leggi tutto

WEBINAR BANDI TOSCANA

WEBINAR BANDI TOSCANA

L’associazione predispone uno specifico servizio per le PMI

Nei prossimi giorni usciranno tre bandi della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest che prevedono contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese per la transizione digitale ed ecologica, per la sicurezza, la certificazione e la partecipazione a fiere internazionali.

Per illustrare alle imprese i bandi con le relative scadenze e caratteristiche, la Cna di Lucca organizza un webinar gratuito giovedi 15 giugno alle ore 17.30, con la partecipazione di Francesca Pellegrini di FINART-CNA.

“Come associazione siamo particolarmente soddisfatti dell’uscita di questi bandi – dice Stephano Tesi, direttore Cna Lucca – nati per sostenere soprattutto le piccole-medie imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. I bandi incidono su tre pilastri prioritari individuati dal Camera di Commercio: transizione digitale e verde, implementazione di sistemi di sicurezza e certificazione ed internazionalizzazione. Questi interventi possono supportare la crescita e la competitività delle imprese del nostro territorio, per affrontare le sfide del mercato attuale e sostenerle nella loro transizione verso un futuro digitale, ecologico e sicuro. Ci auguriamo che questi bandi rappresentino un primo intervento a favore delle imprese locali e che nei prossimi mesi siano programmati ulteriori sostegni da parte della Camera di Commercio.  Come Cna ci sentiamo impegnati ad assistere le imprese del nostro territorio con un servizio specifico”.

L’incontro si svolge con l’utilizzo di  zoom, tramite il seguente link:

https://zoom.us/j/96837454692?pwd=QUdMYjRNY05pLzd2U3Nyai9yQnZydz09

Tramite telefono i codici sono: ID riunione: 968 3745 4692      Passcode: 208921

<strong>Mercato artigianale in piazza San Frediano</strong>

Mercato artigianale in piazza San Frediano

Due giorni di mostra mercato promossi da Creart Cna

Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per mercoledì 7 e giovedì 8 giugno in piazza S.Frediano.

Un appuntamento dedicato all’artigianato di qualità e rivolto a cittadini e turisti che potranno visitare gli stand anche in serata, visto che i banchi staranno aperti fino alle ore 23.

Ci saranno oltre quindici artigiani a presentare i propri prodotti nella mostra mercato organizzata da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi. Fra i banchi sarà possibile trovare spezie, te e tisane, pelletteria, bigiotteria, abbigliamento, stole e foulard, stampe, oggettistica in legno d’olivo, ma anche un’azienda bio di riso, verdura e frutta disidratata.

Denuncia Mud

Denuncia Mud

Siamo a ricordare che l’ 8 Luglio decorrono i termini per la presentazione annuale della denuncia MUD relativa ai rifiuti prodotti e smaltiti dall’attività nell’anno 2022.

Le aziende soggette alla presentazione del MUD sono:

Imprese produttori iniziali di rifiuti pericolosi;

Imprese che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi

derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali.

Per informazioni:

Cinzia Fistesmayer

cinzia.f@cnalucca.it

Lucca 0583/4301116

<strong>Autoriparazione, webinar della Cna</strong>

Autoriparazione, webinar della Cna

Si parlerà delle tariffe di manodopera

Le imprese di autoriparazione saranno al centro del nuovo webinar che la Cna organizza per giovedi 25 maggio alle ore 18. Tre associazioni, Lucca, Pisa e Massa Carrara spiegheranno agli operatori del settore come depositare la tariffa di manodopera alla Camera di Commercio Toscana nord-ovest.

L’intento è quello di promuovere il deposito del tariffario del settore che riguarda meccatronici, carrozzerie, elettrauti, gommisti e moto-riparatori, considerando che il deposito delle tariffe è un valido strumento in caso di controversie, oltre a essere un importante strumento per la trasparenza.

Sarà possibile partecipare in presenza presso alla sede Cna di Lucca, in Via Romana 615/P oppure seguirlo tramite la piattaforma Zoom.

La partecipazione è gratuita previa registrazione a https://forms.gle/UF3FfNmZgCZAoAj68

<strong>Edilizia, continuano i problemi per le imprese del settore</strong>

Edilizia, continuano i problemi per le imprese del settore

Le aziende chiedono aiuto alla Cna

E’ un vero e proprio grido di aiuto quello che arriva dalle aziende alle associazioni di categoria in merito ai bonus in ambito edile.

Le difficoltà nate con il repentino stop dello sconto in fattura e della cessione del credito per i bonus in essere continuano a creare ostacoli alle imprese dell’edilizia che, sempre più spesso chiedono alle proprie associazioni di farsi portavoci dei loro problemi.

E’ il caso della Termoidraulica Nino di Capannori che ha inviato un documento alla Cna di Lucca in cui chiedono cosa abbia spinto i nostri governanti a eliminare uno strumento che aiutava entrambe le parti, sia l’acquirente sia il venditore, soprattutto in un periodo critico come questo dove sempre più scarseggia la liquidità.

Leggi tutto

<strong>Spiagge, Cna Balneari: assemblea a Viareggio</strong>

Spiagge, Cna Balneari: assemblea a Viareggio

28 dicembre 2009: lo spartiacque della questione balneare italiana

Continua il percorso che la Cna sta portando avanti contro la Bolkestein. Un’altra assemblea regionale è prevista per lunedì 8 maggio a Viareggio nella sede della Croce Verde di Corso Garibaldi, 171.

Alle 21 sono convocati tutti i balneari a confrontarsi in primis sulla mappatura e la non scarsità della risorsa in ambito nazionale. Ma si parlerà anche del legittimo affidamento e di tutto quanto può essere necessario per la tutela delle imprese balneari.

Leggi tutto

Assemblea Regionale Toscana Balneari

Assemblea Regionale Toscana Balneari

LUNEDI’ 8 MAGGIO ore 21 a Viareggio CROCE VERDE Corso Garibaldi, 171

28 dicembre 2009Lo spartiacque della questione balneare italiana Bolkestein, legittimo affidamento e tutela delle imprese balneari. Mappatura e non scarsità della risorsa in ambito nazionale

Leggi tutto

Inaugurato il mercato artigianale in Piazza Napoleone

Inaugurato il mercato artigianale in Piazza Napoleone

Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione del Mercato artigianale che si terrà in Piazza Napoleone fino al primo maggio, organizzato da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi.

Per il taglio del nastro erano presenti il direttore Cna Stephano Tesi e l’assessora al commercio del Comune di Lucca Paola Granucci.

Il mercato sarà aperto dalle 9 alle 20.