Sabato 17 NOVEMBRE 2018
Un pullman è a disposizione dei partecipanti
Tutte le imprese associate sono invitate.… Leggi tutto
Renza Giannini, titolare della scuola olistica Mondo Nuovo di Massarosa e presidente provinciale delle estetiste Cna, è stata nominata all’interno del Comitato Regionale per le discipline del benessere e bio naturali. Si tratta di una nomina di prestigio che riconosce l’impegno che la Giannini ha profuso in questi ultimi anni a difesa degli interessi del settore e delle imprese della categoria. Il Comitato Regionale ha il compito di stabilire i contenuti delle discipline del benessere e bio-naturali e, per ciascuna, il relativo percorso formativo; l’elenco delle scuole a livello nazionale e regionale operanti nel settore; i requisiti di qualità di ciascuna disciplina; i criteri di organizzazione dell’elenco regionale delle discipline del benessere e bio-naturali e le modalità di iscrizione alle relative sezioni previste dalla legge stessa. Tutti impegni di grande importanza a tutela dei cittadini e del loro benessere. “Il riconoscimento dell’operatore olistico e del tecnico delle medicine naturali – ha detto Renza Giannini – è sempre stato al centro delle mie battaglie. Sarà un onore per me rappresentare la provincia di Lucca e le sue competenze all’interno del Comitato”. Alla nuova eletta vanno gli auguri per un proficuo e soddisfacente lavoro nel nuovo incarico da parte di tutta la dirigenza della Cna.
Sono stati decisi ieri sera i tre finalisti che rappresenteranno Lucca nella selezione regionale del concorso Talent crea bellezza. I tre vincitori, stabiliti nella bella serata organizzata dalla scuola superiore di estetica di S.Concordio, sono:
1) Cappellaio Matto di Veronica Betti (make up artist) e Andrea Cappini (hair stylist);
2) Principessa Leila di Clarissa Pavirani (make up artist) e Jessica Giulianetti (hair stylist);
3) Martian girl di Federica Santucci (make up artist) e Davide Cappini (hair stylist).
Le tre squadre andranno adesso a Montecatini Terme l’11 novembre per sfidare gli altri concorrenti della Toscana, nella speranza di raggiungere la finale nazionale a Roma il 17 dicembre prossimo.
La CNA Lucca ha firmato una convenzione con PerMicro, una delle società più importante in Italia specializzata nell’erogazione di microcrediti a soggetti cosiddetti “non bancabili”, ossia coloro che sono esclusi dai tradizionali canali del credito.… Leggi tutto
I soggetti beneficiari sono le imprese, giovanili, femminili o i destinatari di ammortizzatori sociali costituite nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda, o che intendano costituire un’impresa.
Le richieste dell’associazione a sostegno delle imprese della nautica
Una trasformazione dell’area dell’ex mercato ittico che risponda alla necessità, sempre maggiore, di spazi ampi per la manutenzione di grandi imbarcazioni in prossimità dello specchio acqueo del porto. E che ne
risponda in maniera intelligente e flessibile, in modo da adattarsi ai cambiamenti sempre più rapidi del mercato, caratteristica presente anche nel settore della nautica. E’ quando richiesto dalla Cna di Lucca nelle osservazioni al regolamento urbanistico che sono state presentate in Comune in cui l’associazione si fa portavoce degli interessi di un gran numero di imprese della nautica che già da oggi sarebbero disposte a mettersi insieme per gestire l’area.
Si terrà giovedi 25 ottobre prossimo la selezione provinciale per il concorso nazionale “Talent crea bellezza” destinato ai migliori acconciatori ed estetisti italiani. Tra gli allievi di oggi ci sono i talenti ed i maestri di domani e proprio per farli emergere fin dalle prime tappe dal loro ingresso nel mondo del lavoro, Cna Acconciatura e Estetica hanno promosso questo concorso che, dopo le varie tappe locali, culminerà con la finalissima di Roma il 17 dicembre 2018. A Lucca parteciperanno alla selezione le allieve e gli allievi della Scuola Superiore di Estetica. Nella stessa scuola, in viale S.Concordio 149, si terranno le prove a partire dalle ore 21.
La Cna Balneatori ha organizzato per il 25 ottobre alle ore 16.00 nella sede Cna di Viareggio un incontro di approfondimento sul tema “Fatturazione elettronica B2B”. Il 1 gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo di emissione della fattura elettronica per tutte le imprese ad eccezione dei soggetti che si avvalgono del regime di vantaggio o del regime forfettario. Nel corso dell’incontro saranno analizzate le principali novità della normativa e presentate le soluzioni di Cna per gestire la compilazione, l’emissione, la ricezione e la conservazione delle fatture elettroniche fra imprese. Ne parleranno Stefano Zerini (portavoce di Cna Balneatori), Stephano Tesi (direttore Cna Lucca) e Brunella Bini (direttore della società di servizi di Cna di Lucca). Al termine dell’incontro sarà dedicato ampio spazio alle domande dei partecipanti. La partecipazione è gratuita ma si prega di confermare la presenza scrivendo a info@cnalucca.it.
Con il rinnovo dell’ultimo contratto di lavoro dell’autotrasporto è possibile definire, tramite un accordo aziendale, in maniera forfettaria sia gli straordinari che le trasferte dei dipendenti. Questa soluzione consente di rendere flessibile l’orario di lavoro dei dipendenti, tramite un accordo tra le parti, evitando sanzioni e recuperi in caso di controllo da parte degli istituti. La FITA-CNA ritiene utile fornire alle imprese tutte le indicazioni per predisporre un accordo aziendale e per questo è stato organizzata la presenza del coordinatore regionale Riccardo Masini nella sede della Cna di Viareggio. Gli autotrasportatori interessati possono essere ricevuti su appuntamento mercoledì 24 ottobre, dalle 15 alle 18. Gli incontri possono riguardare sia la normativa sui contratti di lavoro, che le altre problematiche sull’autotrasporto.