Corso per l’utilizzo del cronotachigrafo

Corso per l’utilizzo del cronotachigrafo

Via libera ai corsi destinati agli autisti per la loro formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo. Lo stabilisce il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato il 12 dicembre 2016, particolarmente atteso perché consente alle imprese di poter ottemperare in modo ufficiale a quanto previsto dalla normativa europea in tema di formazione degli autisti e di controllo sull’attività degli stessi. La norma disciplina i corsi di formazione, la cui durata è prevista in 8 ore. La Cna, in collaborazione con Copernico, organizza i corsi su Lucca e su Viareggio nel mese di maggio.

Per maggiori informazioni:
Debora Domini –
domini@cnalucca.it – 0583 4301116
Monica Dal Pino –
dalpino@cnalucca.it  – 0584 439023

Leggi tutto

Voce del verbo saper fare – Pistoia 12-13 maggio 2017

Voce del verbo saper fare – Pistoia 12-13 maggio 2017

CNA NeXT è il contenitore dei giovani imprenditori di CNA che mira a rendere evidenti le evoluzioni economiche e della società dal punto di vista delle micro e piccole imprese italiane. L’obiettivo di questa edizione, ospitata a Pistoia, capitale italiana della cultura 2017, è quello di riuscire a trasmettere il forte legame tra il tessuto economico produttivo legato al territorio, alle sue tradizioni, alla storia, con lo sviluppo socio-culturale delle comunità che lo vivono.

Leggi tutto

Il catalogo delle incentivazioni regionali

Il catalogo delle incentivazioni regionali

Il 30 aprile 2017 è stato aggiornato il “Catalogo delle Incentivazioni Regionali” . Alle pagine 8-10, a pagina 62  e alle pagine 65-67 dello stesso sono presenti le schede dei provvedimenti legati all’Ingegneria Finanziaria (Fondi Rotativi di Microcredito per Start up di Giovani e Donne, Start up Innovative, PMI colpite da Calamità Naturali e Fondi di Garanzie pubbliche) aperti e gestiti da Artigiancredito Toscano, in RTI con Fidi Toscana ed Artigiancassa.

La CNA Balneatori a Roma in commissione parlamentare

La CNA Balneatori a Roma in commissione parlamentare

Si è tenuta questo pomeriggio a Roma l’audizione delle associazioni di rappresentanza dei balneari di fronte alle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera. Per CNA Balneatori è intervenuto il coordinatore nazionale Cristiano Tomei, che ha esposto con grande chiarezza la proposta dell’associazione: asserzione del legittimo affidamento e attuazione del doppio binario, con evidenze pubbliche solo per nuove concessioni; inoltre un lungo periodo transitorio, con l’intento di dimostrare la non inerenza del comparto balneare italiano con la direttiva servizi. Tutto questo in assoluta rispondenza a quanto deliberato dalla presidenza e dall’assemblea nazionale dell’associazione.

Leggi tutto

A Maggio MiFormo – I corsi di Cna e Copernico

A Maggio MiFormo – I corsi di Cna e Copernico

La Cna, in collaborazione con Copernico, organizza una serie di corsi su salute, sicurezza, formazioni specifica.

Vedi l’elenco dei corsi per il mese di maggio cliccando qui.

Per informazioni potete rivolgervi a Debora Domini allo 0583 4301116 o a Monica Dal Pino 0584 439023.

Corsi per tutti i gusti!

Corsi per tutti i gusti!

La Cna organizza corsi in tanti e interessanti settori per

  • DISOCCUPATI: per avere maggiori possibilità di trovare lavoro!
  • PENSIONATI: per imparare ad utilizzare le nuove tecnologie e parlare l’inglese, ed essere indipendenti!
  • LAVORATORI: per acquisire nuove conoscenze e crescere nel proprio lavoro

Non perdere l’occasione per migliorare la tua professionalità o le tue competenze nella fotografia, nell’inglese, nell’informatica, nella grafica, nella salute, nella modellazione 3D e nell’amministrazione.

Qui trovi l’elenco di tutti i corsi disponibili e i numeri di contatto.

Andrea Giannecchini confermato presidente provinciale CNA Lucca

Andrea Giannecchini confermato presidente provinciale CNA Lucca

Andrea Giannecchini è stato rieletto presidente della Cna di Lucca all’unanimità nell’assemblea provinciale che si è tenuta in Camera di Commercio. Per altri quattro anni sarà alla guida dell’associazione con al suo fianco i due vicepresidenti Ilaria Borelli Boccasso e Marco Magnani, riconfermati nel gruppo dirigente. Insieme a loro sono stati eletti undici presidenti di categoria e i quarantadue componenti la direzione. Conferme e nuove nomine che ridefiniscono l’associazione degli artigiani che a Lucca rappresenta oltre duemila imprese.

Leggi tutto

CNA: Cancellato uno strumento utile a rispondere in piena legalità e rapidamente ai picchi di domanda. Ora un’alternativa adeguata

CNA: Cancellato uno strumento utile a rispondere in piena legalità e rapidamente ai picchi di domanda. Ora un’alternativa adeguata

“Si chiude definitivamente l’esperienza dei voucher. La loro abolizione, qualunque ne sia la giustificazione, cancella uno strumento che è servito,Leggi tutto

Congresso CNA Lucca il 22 aprile

Congresso CNA Lucca il 22 aprile

Si tiene sabato prossimo, 22 aprile, nella sede della Camera di Commercio di Lucca l’assemblea elettiva della Cna di Lucca. Nella riunione verrà rinnovato il gruppo dirigente dell’associazione e sarà fatto il punto sulla situazione del settore artigianale e delle piccole e medie imprese della provincia. Nell’occasione verrà proiettata anche una parte del film “Cronaca di una Passione” di Fabrizio Cattani. Sarà presente il presidente nazionale della Cna Daniele Vaccarino.

Vedi tutto il programma completo nell’invito

Corsi sulla sicurezza per le imprese – calendario

Corsi sulla sicurezza per le imprese – calendario

COPERNICO, agenzia formativa della CNA, ha organizzato una serie di corsi di formazione per la sicurezza per il periodo marzo-maggio 2017. I corsi si svolgono presso le sedi di Lucca e Viareggio, e comprendono tutta la gamma per la formazione e l’aggiornamento: RSSP, RLS, primo soccorso, antincendio, aggiornamento lavoratori, ponteggi, carrelli elevatori, piattaforme aeree, gru su autocarro e FER.

Qui trovate il :

calendario corsi a Lucca

calendario corsi a Viareggio

Gli interessati possono rivolgersi alla segreteria: Monica Dal Pino 0584 439023 (dalpino@cnalucca.it), Debora Domini 0583 4301116 (domini@cnalucca.it)