<strong>Corteo ed Assemblea contro il pedaggio sulla Fi-Pi-Li</strong>

Corteo ed Assemblea contro il pedaggio sulla Fi-Pi-Li

Sabato 15 aprile dalle 10,00, ritrovo all’Interporto Merci di San Miniato

Un corteo di Tir e Bus sulla Fi-Pi-Li partirà dall’Interporto Merci di San Miniato (uscita Santa Croce sull’Arno) arrivando fino ad Empoli est e ritorno, per protestare contro una scelta ‘discriminate’. Si svolgerà sabato 15 aprile con partenza alle ore 10,00 all’Interporto Merci di San Miniato (uscita Santa Croce sull’Arno via Marco Polo) il raduno degli operatori del settore trasporti contro l’ipotesi del pagamento di un pedaggio selettivo sulla superstrada Firenze Pisa Livorno, organizzato da Cna Fita Toscana.

“Dopo aver fatto tutti i passaggi necessari, la volontà della politica è stata palesata in maniera inequivocabile – afferma Alessandro Albani presidente di Cna Fita Lucca -. Alla luce di ciò abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa che sarà strutturata in due momenti: prima il corteo dei mezzi che transiterà lungo la superstrada, per ritrovarsi, poi, all’interporto di San Miniato dove ribadiremo a tutti i presenti la nostra contrarietà alla misura. Valutata anche l’importanza che questo provvedimento avrà anche per le altre regioni, saranno presenti i rappresentanti di Cna Fita Nazionale. L’invito all’assemblea è stato esteso a tutti gli esponenti politici sia regionali che locali ed alcuni hanno già dato la loro adesione”.

Leggi tutto

PER IL TUO MODELLO 730 FERMATI IN CNA!

PER IL TUO MODELLO 730 FERMATI IN CNA!

Il CAF CNA è sua disposizione per darle tutto il supporto necessario:

sede di Lucca: Carmassi Ketty 0583 4301105 – 4301100

sede di Viareggio: Serena Iasiello 0584 439043 – 439011

Alleghiamo l’elenco dei documenti utili

Lettera Dichiarazione dei redditi 2023 completa

730 elenco oneri

Corsi Sicurezza organizzati da Copernico Agenzia Formativa Cna – A Aprile mi formo

Corsi Sicurezza organizzati da Copernico Agenzia Formativa Cna – A Aprile mi formo

Clicca qui per vedere le date dei corsi

CNA Balneari: “Convocare al più presto il tavolo tecnico. La mappatura è una necessità!

CNA Balneari: “Convocare al più presto il tavolo tecnico. La mappatura è una necessità!

Va riunito al più presto il tavolo tecnico previsto dalla Legge Milleproroghe per rilevare il grado di disponibilità della “risorsa spiaggia” marittima, fluviale e lacuale attraverso la mappatura.

A chiederlo con forza alla vigilia della stagione turistica è CNA Balneari, che ritiene detta disponibilità sicuramente sufficiente a certificare l’inapplicabilità nel nostro Paese della Direttiva Bolkestein e a permettere la programmazione di nuove iniziative imprenditoriali.

La mappatura rassicurerebbe oltre tutto le imprese attualmente operative mettendole nelle condizioni di organizzare la propria attività nella bella stagione in tutta tranquillità rimanendo uno dei punti di attrazione del turismo nazionale.

<strong>Si chiude la Settimana sull’edilizia sostenibile</strong>

Si chiude la Settimana sull’edilizia sostenibile

Bonus, credito e direttive europee al centro degli incontri

I temi di stretta attualità del comparto edilizio e termoidraulico sono stati al centro della quinta edizione della settimana dell’edilizia promossa da Cna Lucca insieme al livello regionale e nazionale dell’associazione.

Bonus, cessione del credito e la direttiva europea sulle abitazioni hanno monopolizzato l’attenzione di esperti, artigiani, professionisti, politici, tutti intervenuti a Lucca per analizzare e commentare gli avvenimenti recenti su temi che coinvolgono non solo gli operatori del settore edile, ma anche molti cittadini in un’ottica di competenza, specializzazione e, soprattutto, nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.

Leggi tutto

CNA Balneari 3 aprile 2023                                            Digitalizzazione nella gestione degli Stabilimenti Balneari

CNA Balneari 3 aprile 2023 Digitalizzazione nella gestione degli Stabilimenti Balneari

clicca qui

<strong>Il libro “Matrimoni & Patrimoni” presentato a Pinturicchio</strong>

Il libro “Matrimoni & Patrimoni” presentato a Pinturicchio

Evento organizzato da Cna Impresa Donna

Il libro che parla delle decisioni importanti che si prendono nella vita (gli studi, il lavoro, la famiglia, i figli, la vita a due, i soldi) sarà al centro della presentazione che si terrà sabato 25 marzo alle 15.30 alla sala convegni Pinturicchio.

Saranno le stessa autrici di “Matrimoni & Patrimoni” a parlare di come alcune scelte, a volte sensatissime nel breve periodo, possano trasformarsi in un boomerang nel lungo periodo.

La presentazione è un evento organizzato da Cna Impresa Donna Lucca che viene dedicato alle donne (e non solo) nell’ambito del mese di marzo e che sarà fonte di molte riflessioni su temi quanto mai attuali riguardo all’indipendenza economica del mondo femminile.

Leggi tutto

<strong>Convegno sui bonus edilizi alla Settimana sull’edilizia sostenibile</strong>

Convegno sui bonus edilizi alla Settimana sull’edilizia sostenibile

Si parlerà anche di direttiva europea e di energia

Il convegno, che si terrà venerdi 24 marzo al polo tecnologico di Lucense, avrà come temi conduttori il bonus edilizio, la direttiva europea sulle abitazioni e la prospettiva dell’efficienza energetica in edilizia.

Si conclude con un importante convegno la settimana sull’edilizia sostenibile che ha visto Lucca al centro delle analisi dei migliori tecnici del settore a livello nazionale su molte delle problematiche relative ai settori edile e impiantistica. E la chiusura sarà sui temi al momento più “caldi” su cui si sta ancora dibattendo a livello nazionale.

Tutti argomenti di grande interesse anche per un gran numero di cittadini che si sono visti bloccare progetti di ristrutturazione o temono di dover ricorrere ad investimenti consistenti per mettere a norma le proprie abitazioni.

Leggi tutto

<strong>II appuntamento della Settimana sull’edilizia sostenibile</strong>

II appuntamento della Settimana sull’edilizia sostenibile

Gli impianti termici al centro dell’incontro a Lucense

Saranno gli impianti termici e le loro modalità in termini di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione al centro del secondo appuntamento della Settimana sull’Edilizia Sostenibile organizzata da Cna Lucca, insieme ai livelli regionali e nazionali dell’associazione.

Un appuntamento rivolto a tutti gli addetti del settore edile, con particolare attenzione agli istallatori di impianti che si terrà lunedi 20 marzo dalle ore 16.30 alle ore 18 nei locali di Lucense, al polo tecnologico di Sorbano.

Ad affrontare nel dettaglio il dpr 74/2013 che disciplina questo settore sarannoPaolo Pagliarani (presidente nazionale Cna Termoidraulici), Francesco Belluomini (portavoce Cna Installazione di Lucca), l’ing. Jonathan Magliozzi (responsabile di filiale LU-MS di ARRR SpA) e Diego Prati (coordinatore nazionale Cna Installazione).

Esperti del settore che si alterneranno per aiutare gli istallatori ad interpretare le normative che regolano le loro attività quotidiane.

Leggi tutto

<strong>Settimana sull’edilizia sostenibile dal 17 al 24 marzo 2023</strong>

Settimana sull’edilizia sostenibile dal 17 al 24 marzo 2023

Una settimana di confronto sul comparto a Lucense

Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la quinta edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti nazionale, Toscana e Lucca.

In un contesto di grande attesa da parte degli operatori del settore per le decisioni in merito ai bonus edilizi da parte del Governo, si affrontano i cambiamenti del settore in un’ottica di competenza, specializzazione e, soprattutto, nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.

Convegni, seminari, incontri, riempiranno una settimana intera dal 17 al 24 marzo nei locali di Lucense, al Polo Tecnologico a Lucca, dove si alterneranno esperti del settore, consulenti fiscali, sindacali e amministratori ai vari livelli.

Leggi tutto