#CNAperlaLegalità, la campagna di Benessere e Sanità prosegue anche a Natale

#CNAperlaLegalità, la campagna di Benessere e Sanità prosegue anche a Natale

Nel settore dei servizi alla persona, la “concorrenza sleale” degli operatori abusivi è ormai un fenomeno diffuso e radicato.

Il tasso di irregolarità nelle attività di acconciatura ed estetica risulta pari al 27,6%. Si tratta del valore più alto osservato tra i vari settori e che supera di gran lunga quello medio nazionale (14,4%). Si tratta di un dato evidentemente inaccettabile, aggravato dalle conseguenze della pandemia e dal proliferare di piattaforme online che operano indisturbate, proponendo prestazioni a domicilio, senza curarsi dei limiti imposti dalla normativa di settore e dai regolamenti comunali.

Leggi tutto

Piazza S.Frediano, Natale 2022

Cna, gli assi viari sono una necessità per il territorio

Cna, gli assi viari sono una necessità per il territorio

L’associazione sollecita l’amministrazione sulla viabilità 

Si agli assi viari, no a chiusure indiscriminate ai mezzi pesanti sulla circonvallazione.

La posizione della Cna di Lucca riparte da una certezza: la convinzione che l’unica, vera soluzione concreta per migliorare la situazione del traffico su Lucca, almeno dal punto di vista della circolazione stradale, sia rappresentata dagli assi viari.

“Come Cna rappresentiamo le imprese dei servizi, delle costruzioni e del manifatturiero – spiega Daniele Michelini, vice presidente Cna di Lucca – che sono degli operatori economici che rilevano le difficoltà giornaliere degli scambi delle merci, delle forniture dei servizi e del trasporto delle persone. Rappresentiamo anche le imprese dell’autotrasporto, di taxi e di NCC che sono diretti testimoni delle difficoltà di operare sulle strade del Comune di Lucca”.

Leggi tutto

Successioni e patrimoni: se ne parla in Cna

Successioni e patrimoni: se ne parla in Cna

Primo incontro in presenza e on line

Il diritto ereditario è al centro dell’incontro che la Cna Pensionati terrà nella sua sede di Viareggio giovedi 1 dicembre alle ore 17. Tutto il complesso di norme che regola le vicende riguardanti il patrimonio di una persona fisica per il periodo successivo alla sua morte sarà infatti il tema della relazione della dr.ssa Lisa Mori.

A coordinare l’intervento sarà Piergiorgio Sbrana, presidente della Cna Pensionati Lucca.

Nell’incontro si parlerà, fra gli altri argomenti, della successione ereditaria, dell’accettazione tacita e della rinuncia con beneficio di inventario, dell’imposta di successione e delle quote ereditarie.

Leggi tutto

Caro gasolio, assemblea Cna per l’autotrasporto

Caro gasolio, assemblea Cna per l’autotrasporto

Gli aumenti e le problematiche del settore al centro dell’incontro

I problemi contingenti legati all’autotrasporto a seguito degli ulteriori aumenti del gasolio saranno al centro dell’assemblea delle imprese di questo comparto che la Cna ha organizzato per sabato 26 novembre prossimo, alle ore 11, nella sede provinciale dell’associazione, in via Romana, 615/P.

Vi prenderanno parte il presidente regionale della Fita Cna, Michele Santoni e la coordinatrice della categoria Maria Caterina Frallonardo.

Leggi tutto

Smaltimento rifiuti delle costruzioni

Smaltimento rifiuti delle costruzioni

Incontro Cna venerdi 25 novembre alle 18

alla sede della CNA di Lucca, Via Romana n.615/P

La problematica dello smaltimento dei rifiuti delle costruzioni e dell’installazione e l’illustrazione delle procedure sulla base della nuova normativa saranno al centro della relazione di Riccardo Sabatini, responsabile regionale della Cna Ambiente

Antonio Chiappini, coordinatore regionale CNA Costruzioni e Installazioni, parlerà inoltre della situazione e delle prospettive del settore e presenterà una realtà consortile.

L’incontro si svolgerà in forma mista, sia in presenza presso la sede, che in video conferenza. Per partecipare on-line, sulla piattaforma Zoom:

https://zoom.us/j/96837454692?pwd=QUdMYjRNY05pLzd2U3Nyai9yQnZydz09

Tramite telefono i codici sono:

ID riunione: 968 3745 4692   – Passcode: 208921

Si festeggiano i 70 anni del banco di dolci in piazza Scalpellini

Si festeggiano i 70 anni del banco di dolci in piazza Scalpellini

Cna manda i complimenti dell’associazione

Sabato 19 novembre festa/aperitivo per l’attività

Ci sono almeno tre generazioni di lucchesi che festeggeranno i primi settanta anni di attività del banco di dolciumi di Daniele Michelini che si trova in piazza Scalpellini, in pieno centro storico.

Una storia di golosità ininterrotta che ha superato con successo anche la recente pandemia.

Sabato 19 novembre, a partire dalle ore 17, proprio nella centralissima piazza antistante l’Anfiteatro, Daniele organizza una festa/aperitivo aperta a tutti quelli che vogliono condividere la gioia per un traguardo così importante per un’attività artigianale.

Leggi tutto

Cordoglio Cna per la scomparsa di Alessandro Pera

Cordoglio Cna per la scomparsa di Alessandro Pera

Cna: “Persona di vasta cultura e grande professionalità”

La Cna di Lucca esprime sentito cordoglio alla famiglia di Alessandro Pera scomparso ieri per un improvviso attacco cardiaco.

“Dopo il pensionamento dalla Bnl – dice Andrea Giannecchini, presidente provinciale dell’associazione – Alessandro ha collaborato con la Cna come responsabile del settore credito facendo diventare l’Artigiancassa Point il primo in Toscana. Uomo di grande esperienza e professionalità nei finanziamenti alle imprese, si è sempre fatto apprezzare dai colleghi e dagli imprenditori per la sua vasta cultura, la forte personalità e la sagace ironia”.

Il presidente Giannecchini e il direttore Stephano Tesi e l’associazione tutta si stringono alla famiglia in questo difficile momento.

Giovane impresa lucchese alle finali regionali del premio Cambiamenti

Giovane impresa lucchese alle finali regionali del premio Cambiamenti

Ci sarà una giovane azienda lucchese alla finale regionale del Premio Cambiamenti che la Cna organizza ogni anno a livello nazionale. Un appuntamento, previsto per il prossimo 24 novembre a Firenze, dove la EP Eco Planning – Future of Fashion! di Erica Piacenza arriverà dopo avere superato la finale provinciale nel contest del 27 ottobre scorso a Lucca. E che potrebbe portarla alle finali nazionali previste a Roma il 15 dicembre.

A rappresentare la nostra provincia nel concorso nazionale che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni, ci sarà quindi un’azienda individuale e innovativa che opera nel settore del tessile e dell’abbigliamento con sede a Castelnuovo Garfagnana.

Leggi tutto

Contributi

Contributi

Le imprese artigiane con dipendenti iscritte all’EBRET possono richiedere una serie di contributi riferiti al 2022, per i dipendenti, titolari e collaboratori e per le aziende:


– innovazione aziendale (tecnologica, digitalizzazione, internazionalizzazione, certificazione, consulenze)

– autoproduzione energia- astensione per maternità o adozione

– frequenza asili nido

– figli portatori di handicap / genitori non autosufficienti

– ripristino del ciclo produttivo interrotto a seguito di calamità naturali

Cna Lucca ha predisposto un servizio apposito, per cui è possibile rivolgersi a: Dott.ssa Jaira Veracini tel 050 876361 e-mail: jveracini@finartcna.