Sostenibilità e circolarità le sfide delle pmi e dell’artigianato del nostro territorio

Sostenibilità e circolarità le sfide delle pmi e dell’artigianato del nostro territorio

Cna: “E’ necessario adottare modelli economici sostenibili”

Sono veramente numerosi i vantaggi che le piccole e medie imprese hanno nell’investire in un piano di sostenibilità e vanno dall’aumento delle vendite ad un migliore impatto sociale, all’ingresso in nuovi mercati e tanti altri. Ne è certa Elena Corinne Piani, consulente esperta e formatrice sulla sostenibilità e circolarità che ha presentato dati e analisi alla assemblea annuale che la Cna ha tenuto nei giorni scorsi.

Un incontro fra i dirigenti che l’associazione degli artigiani e delle pmi della nostra provincia ha voluto incentrare proprio sulle sfide e le azioni di sostenibilità che le imprese si trovano ad affrontare.

Leggi tutto

Sostenibilità ecologica e sociale al centro dell’Assemblea CNA del 7 novembre

Sostenibilità ecologica e sociale al centro dell’Assemblea CNA del 7 novembre

Cna: “Per le imprese è la chiave del futuro, ma l’accesso è ancora precluso a molte”

Sostenibilità ecologica e sociale sono i temi su cui le piccole e medie imprese dovranno investire per diventare competitive domani. E’ un obiettivo per cui la stragrande maggioranza delle imprese è sicura si giochi il proprio futuro.

Un’affermazione supportata dai numeri di uno studio recente effettuato dalla Cna su oltre mille imprese associate e su cui si basa la prossima assemblea provinciale dell’associazione, prevista per lunedì 7 novembre alle ore 18.

Leggi tutto

Rinnovato il contratto per le imprese di pulizia

Rinnovato il contratto per le imprese di pulizia

L’accordo riguarda oltre 600 lavoratori sul territorio

E’ stato rinnovato il contratto collettivo nazionale per le imprese di pulizia.

La Cna, insieme alle altre organizzazioni datoriali e dei lavoratori, ha sottoscritto il rinnovo del contratto che si applica a circa 250 imprese e oltre 600 lavoratori in provincia di Lucca.

L’accordo prevede un incremento (per il livello 5) pari a 120 euro lordi sui minimi tabellari con le seguenti decorrenze: 60 euro a partire dal 1° novembre, 30 euro dal 1° luglio 2023, 20 euro dal 1° Luglio 2024, 10 euro dal 1° dicembre 2024.

Leggi tutto

Riproduzione del David, preoccupazione per gli artigiani

Riproduzione del David, preoccupazione per gli artigiani

Cna Lucca e Massa-Carrara presentano un documento al neo Ministro

C’è preoccupazione fra gli operatori dell’artigianato artistico del nostro territorio in merito alla decisione del Tribunale di Firenze di impedire l’utilizzo a fini commerciali della statua del David in qualsiasi forma, anche informatica. Preoccupazione che è stata fatta propria dalle Cna di Lucca e Massa Carrara che invieranno una nota esplicativa dei fatti e la situazione attualmente pendente al tribunale al neo Ministro Gennaro Sangiuliano.

Il documento farà leva sulla mozione appena approvata dalla Regione Toscana in cui l’ente si impegna ad attivarsi nei confronti del Governo.

Leggi tutto

Artigianato, Arte, Scuola, Professionalità, Passione…il team della sfilata di Manù Perè ad Alfabeto Artigiano

La sfilata di Manù Perè ad Alfabeto Artigiano a Seravezza

vedi le foto della sfilata

Leggi tutto

Rinnovato il contratto di lavoro per le imprese di acconciatura ed estetica

Rinnovato il contratto di lavoro per le imprese di acconciatura ed estetica

Il comparto dei servizi alla persona – acconciatura e estetica – è un settore che stava recuperando dopo una grave crisi causata dall’emergenza sanitaria che ha messo a dura prova la sopravvivenza delle imprese e che attualmente è in forte difficoltà a causa dell’aumento vertiginoso delle bollette energetiche.

L’accordo appena rinnovato si applica in provincia di Lucca a circa 880 imprese e oltre 2.100 lavoratori e prevede un incremento a regime al livello 3° pari a 100 euro lordi sui minimi tabellari in due tranches: 70 euro dal 1° Ottobre 2022 e 30 euro dal 1° febbraio 2023.

Leggi tutto