Targa per i 40 anni di attività alla autocarrozzeria Dalle Mura

Targa per i 40 anni di attività alla autocarrozzeria Dalle Mura

L’attività di Pian del Quercione premiata dalla Cna. Professionisti della riparazione dal 1980, Roberto Dalle Mura e la sua famiglia hanno ricevuto un prestigioso riconoscimento dalla Cna di Lucca per i festeggiamenti del loro quarantesimo anno di attività. “Per avere saputo interpretare con successo i cambiamenti del tuo lavoro trasformandoli in opportunità senza far mai mancare il tuo prezioso impegno in associazione”: è quanto riporta la targa che il presidente Andrea Giannecchini ed il direttore Stephano Tesi hanno consegnato alla famiglia Dalle Mura a suggello di un anniversario di grande importanza in un momento sociale tanto difficile.

Leggi tutto

Nuova edizione corso FGAS  – Rilascio patentino frigorista

Nuova edizione corso FGAS – Rilascio patentino frigorista

CNA informa della programmazione nei  giorni  28 e 29 Gennaio 2021 un’edizione del corso FGAS –rilascio patentino frigorista. Si allega brochure che spiegaLeggi tutto

Agenzia Copernico – Formazione obbligatoria per responsabile di piscine

Agenzia Copernico – Formazione obbligatoria per responsabile di piscine

L’Agenzia Copernico scarl accreditamento regionale n°F0228, organizza, in virtù del “riconoscimento”  concesso, ai sensi della L.R. n..32/02 art. 17 comma 1 lettera b), dalla Provincia di Pisa  con Determinazione D.D n.7020  del  10/05/2019  il seguente corso diAGGIORNAMENTO DI III livello di qualificazione europeo PER : FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER  RESPONSABILE DI PISCINE, 18 ALLIEVI PREVISTI

 FINALITA’ DELLE AZIONE/I:Leggi tutto

Servizi Cna – Tirocini Extracurriculari-Come ospitare un tirocinante in azienda ed accedere al contributo Regione Toscana

Servizi Cna – Tirocini Extracurriculari-Come ospitare un tirocinante in azienda ed accedere al contributo Regione Toscana

Leggi tutto

Cna preoccupata per la crisi di Perini Navi

Cna preoccupata per la crisi di Perini Navi

Le aziende dell’indotto chiedono un incontro con la Regione e il giudice del tribunale.

A seguito delle numerose segnalazioni e manifestazioni di forte preoccupazione per la vicenda della Perini Navi a Viareggio, la Cna ha incontrato le imprese artigiane dell’indotto che da anni lavorano per il cantiere spesso in modo quasi esclusivo. Non va dimenticato, infatti, che il prestigio della azienda nel mondo è dovuto anche alla professionalità e al valore di queste piccole e medie imprese artigiane e dalle loro maestranze. È evidente quindi che la crisi del cantiere Perini non coinvolge solo il numero di dipendenti diretti, ma impatta pesantemente su tutta la struttura economica e occupazionale della filiera produttiva coinvolta.

Leggi tutto

“Chiediamo solo di lavorare”

“Chiediamo solo di lavorare”

L’appello del titolare di un centro estetico conferma le difficoltà del settore.

Rimane critica la situazione dei centri estetici nella nostra provincia, così come nel resto del Paese. L’impossibilità di lavorare nei periodi in cui viene istituita la zona rossa e di non poter programmare nel lungo periodo la propria attività, sta mettendo a dura prova le imprese del settore. In particolar modo quelle che hanno diversi dipendenti. Ce lo conferma Mattia Boracchia De Simoni, titolare, insieme alla compagna Federica Pepe del centro Suite 62 in via del Battistero, 33 e del centro Raw a La Spezia.

Leggi tutto

Legge Bilancio 2021 Prestiti alle imprese, novità: proroga  finanziamenti e  moratoria estesa per un ulteriore semestre per le PMI

Legge Bilancio 2021 Prestiti alle imprese, novità: proroga finanziamenti e moratoria estesa per un ulteriore semestre per le PMI

Legge Bilancio 2021 Prestiti alle imprese, novità: proroga  delle misure fino al 30 giugno 2021, e allungamento a 15 anni. Si estende per un ulteriore semestre anche la moratoria per le PMI. Sono 2 le principali novità con l’approvazione della legge di bilancio:

Leggi tutto

Finanziamenti per imprese femminili e giovanili – Bando della Regione Toscana

Finanziamenti per imprese femminili e giovanili – Bando della Regione Toscana

Dal 4 gennaio 2021 è possibile presentare le domande per ottenere finanziamenti dalla Regione Toscana per le micro e le piccole imprese, e  i professionisti, caratterizzati da giovani, donne o destinatari di ammortizzatori sociali, che sono in queste situazione:Leggi tutto

CNA – Regione Toscana: Contributi per ristoranti-bar-pasticcerie-gelaterie e catering

CNA – Regione Toscana: Contributi per ristoranti-bar-pasticcerie-gelaterie e catering

La Regione Toscana ha approvato un nuovo bando con uno stanziamento di circa 20 milioni di euro con la finalità di sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel campo della ristorazione e del divertimento, con i settori di attività:Leggi tutto

Nasce a Lucca “The Big Breath”, start up a vocazione sociale

Nasce a Lucca “The Big Breath”, start up a vocazione sociale

Si sta sviluppando al polo tecnologico lucchese The Big Breath che, nella nostra provincia, è la prima start up innovativa a vocazione sociale per l’assistenza sociale non residenziale (diciotto in tutta Italia), dedicata all’attività del donare in modo trasparente. Quale migliore momento dell’anno per fare una donazione sapendo prima come sarà gestita la propria beneficenza? E quanti, negli anni, si sono fatti domande su come venissero utilizzati i fondi donati alle varie associazioni o enti? “The Big Breath (il grande respiro) – dice Andrea Giannecchini, presidente della Cna di Lucca che incoraggia l’iniziativa – dà la possibilità di superare ogni perplessità e di valorizzare l’attività del donare tramite un sistema ed una piattaforma digitale che consentono di essere protagonisti”.

Leggi tutto