Cna sul mercato dell’antiquariato e la situazione del settore

Cna sul mercato dell’antiquariato e la situazione del settore

Chiesto al Comune il recupero delle date di novembre.La Cna commercio su aree pubbliche prende atto della nota del Comune in merito all’annullamento del mercato antiquario. “La nostra associazione si è mossa per prima nel cercare di tutelare il mercato e gli operatori – spiega Daniele Michelini, portavoce della categoria – Ringraziamo l’amministrazione comunale che, dopo una iniziale presa di posizione che non aveva contemplato il ruolo delle associazioni, ha invece ascoltato le nostre richieste e si è fattivamente attivata affinché il mercato previsto per il prossimo sabato e domenica potesse svolgersi”.

Leggi tutto

Attività di Benessere e Servizi alla persona: aggiornamenti dopo il passaggio a “Zona Arancione”

Attività di Benessere e Servizi alla persona: aggiornamenti dopo il passaggio a “Zona Arancione”

Servizi alla persona: aggiornamento dopo il passaggio a “Zona arancione”.

A seguito della classificazione della Toscana come “Zona arancione” le attività di servizi alla persona, ovvero Acconciatori, Estetiste, Tattoo e Piercing, restano aperte. Ovviamente nel pieno rispetto del Protocollo sanitario.Leggi tutto

Servizio Credito CNA-Lucca: Gli strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese

Servizio Credito CNA-Lucca: Gli strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese

CREDITO: Quali strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese in questo periodo di crisi ?

Il Servizio Credito CNA-Lucca ha predisposto un riepilogo sintetico, illustrando le novità. Gli strumenti finanziari si possono raggruppare in 4 filoni:Leggi tutto

CNA critica per la chiusura del mercato antiquario

CNA critica per la chiusura del mercato antiquario

L’associazione chiede al Comune di rivedere la decisione. La Cna commercio su aree pubbliche esprime grande preoccupazione per la decisione del Comune di Lucca di sospendere la prossima edizione del mercato antiquario di sabato 14 e domenica 15 novembre. Le voci circolavano già fra gli operatori del mercato ed hanno avuto conferma con la notizia della delibera firmata ieri dall’amministrazione.

Leggi tutto

San.Arti. – Proroga della copertura spese straordinarie Covid-19

San.Arti. – Proroga della copertura spese straordinarie Covid-19

CdA di San.Arti. ha deliberato di implementare le prestazioni straordinarie che il Fondo eroga a sostegno di Imprese e Lavoratori per fronteggiare la pandemia da Covid- 19.Leggi tutto

Videoconferenza CNA Lucca: “Il Superbonus 100% e il Bonus Facciate: Normativa e Servizio della CNA”

Videoconferenza CNA Lucca: “Il Superbonus 100% e il Bonus Facciate: Normativa e Servizio della CNA”

CNA Lucca ritiene utile organizzare  una video conferenza MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE ore 17.30 – ore 19.30

“Il Superbonus 110% e il Bonus Facciate: la normativa e il servizio della CNA” Leggi tutto

Comune di Altopascio: Bando straordinario per imprese danneggiate dal Covid-19

Comune di Altopascio: Bando straordinario per imprese danneggiate dal Covid-19

Il Comune di Altopascio ha aperto un bando straordinario da 300mila euro dedicato alle imprese, che stanno subendo i danni dal covid-19.

Un contributo  erogato  per le imprese che hanno riscontrato, nel periodo di marzo e aprile 2020, una riduzione del fatturato di almeno il 50 per cento, rispetto a quello dello stesso periodo del 2019. Il contributo massimo erogabile per ciascuno è di 1.500 euro ed è previsto  con  la riduzione e/o annullamento dei tributi comunali e in maniera residuale un contributo economico a fondo perduto corrispondente alla somma residuale al netto dello scomputo di tariffe comunali. Leggi tutto

Video Conferenza CNA Installazione Impianti Lucca – 04 Novembre

Video Conferenza CNA Installazione Impianti Lucca – 04 Novembre

CNA Installazione Impianti-Lucca ritiene utile organizzare una video conferenza, tramite ZOOM, MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE ore 18- ore 19.30 riguardo: “Aggiornamento normativo sulle attività di manutenzione,sviluppi dell’applicativo SIERT, ripresa delle attività ispettive da parte di ARRR”.Leggi tutto

Salvati i mercati, ma i fieristi ancora non lavorano

Salvati i mercati, ma i fieristi ancora non lavorano

Cna Lucca: danneggiata una parte dei lavoratori ambulanti. C’è perplessità e rammarico nella categoria degli ambulanti. Se ne fa espressione la Cna commercio su aree pubbliche, valutando le nuove disposizioni dell’ultimo decreto.

In questo, infatti sono stati salvaguardati i mercati (con l’applicazione dei protocolli Covid) ma rimangono esclusi dalla possibilità di lavorare alcuni ambulanti, come i fieristi, che sono fermi già da molto tempo, visto che gli ultimi decreti avevano confermato l’impossibilità di svolgere le fiere sul territorio.
“Per tutti questi chiediamo la possibilità di un sostegno concreto al reddito – dice  Daniele Michelini, portavoce della categoria – ed il blocco della tassazione per il periodo di riferimento. Ci auguriamo, infatti, che i provvedimenti relativi alla gratuità del suolo possano essere estesi anche ai prossimi mesi. Ad oggi il Governo purtroppo non si è pronunciato su un sostegno concreto a questa categoria, così come ha fatto per altri settori”.

Leggi tutto

Centinaia di aziende rischiano la chiusura

Centinaia di aziende rischiano la chiusura

Cna Lucca: servono misure incisive per evitare il deserto economico.

“A questo punto il rischio è molto concreto: se il governo non metterà in campo subito misure incisive e tempestive di aiuto alle imprese, in provincia di Lucca centinaia di aziende rischiano di chiudere per non riaprire mai più”.

Andrea Giannecchini, presidente di Cna Lucca, commenta così, a caldo, il nuovo Dpcm annunciato in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

“Le chiusure decise dal governo – prosegue Giannecchini – dimostrano che ancora una volta siamo arrivati impreparati e male organizzati ad affrontare la nuova emergenza. Imporre la chiusura di tante attività economiche può penalizzare in modo irreparabile il mondo della piccola e media impresa”.

Leggi tutto