‘Gusto Toscano’, sfida di qualità

‘Gusto Toscano’, sfida di qualità

La Nazione e CNA insieme per raccontare gli artigiani dell’agroalimentare

La qualità del made in Tuscany in vetrina. Anzi, sotto la luce dei riflettori della cronaca. Per raccontare un universo sconfinato fatto di professionisti artigiani che ogni giorno si impegnano con passione per rappresentare il meglio del ‘Gusto Toscano’. Si chiama proprio così il gioco promosso da La Nazione e Cna Toscana e rivolto a tutte le imprese del comparto dell’agroalimentare regionale. Aziende che hanno l’ambizione di rappresentare la ‘toscanità’ nel prodotto offerto e nel garbo verso la clientela. Sono due categorie artigiane che possono partecipare alla sfida.

Categoria salato: forni artigianali e panetterie; pastifici artigianali; pizzerie artigianali (al taglio, da asporto, al tavolo); salumerie, macellerie, norcinerie; altri produttori di alimenti di origine animale e vegetale; ristoranti e trattorie con prodotti locali; frantoi; caseifici.

Categoria dolce: pasticcerie artigianali, biscottifici, cioccolaterie; gelaterie artigianali; torrefazioni; produzioni di miele; mulini artigianali; produzioni artigianali di the e bevande.

Leggi tutto

Documento Cna Balneatori

Documento Cna Balneatori

Pubblichiamo la posizione CNA Balneari che verrà portata come bandiera della categoria ad ogni incontro – confronto Istituzionale e interassociativo.

Posizione Cna Balneatori – documento
Progetto Nastro

Progetto Nastro

L’Agenzia formativa COPERNICO S.C.A.R.L. (Cod. Accreditamento OF0228), capofila dell’Ats che vede partecipi in qualità di partner Associazione Provinciale Pisa CNA, NA.VI.GO SCARL, IIS GALILEI ARTIGLIO VIAREGGIO(Cod. Accreditamento LU0574) , Navicelli di Pisa Srl, a seguito di approvazione finanziamento da parte della Regione Toscana (Settore programmazione formazione strategica e istruzione e formazione tecnica superiore), con Decreto Dirigenziale n. 6959 del 03/05/2019, di progetti formativi strategici per gli avvisi sulla filiera Nautica e logistica, presenta il corso:

 

Scarica la scheda del corso

Scarica la domanda di iscrizione

A Rimini confermata la necessità di superare la Bolkestein

A Rimini confermata la necessità di superare la Bolkestein

All’Assemblea unitaria delle sigle del settore balneare tenutasi a Rimini Fiere, CNA Balneari – di fronte ad una platea di 600 titolari di concessioni demaniali marittime – ha ribadito che l’estensione a 15 anni che interessa 30.000 imprese balneari italiane sia al più presto applicata amministrativamente in tutti i comuni costieri italiani. È un provvedimento necessario per il rilancio degli investimenti e per consentire di cogliere l’altro obiettivo ribadito da CNA Balneari, ossia l’esclusione del comparto balneare italiano dall’applicazione della Direttiva Bolkestein.

Servizio Civile – scadenza prorogata al 17 ottobre

Servizio Civile – scadenza prorogata al 17 ottobre

CNA Impresasensibile Onlus informa i giovani che sono state approvate le graduatorie dei progetti di servizio civile nazionale ed è stato emanato il relativo bando riservato ai giovani. Nella nostra provincia siamo alla ricerca di un volontario da impiegare nei progetti di Servizio Civile Nazionale approvati e finanziati nel settore dell’educazione e promozione culturale: PROGETTO CITTADINI MATURI: 1 VOLONTARIO

Leggi tutto

Assemblea Nazionale CNA – Ancona, 26 ottobre 2019

‘Gusto Toscano’, sfida di qualità – La Nazione e CNA insieme per raccontare gli artigiani dell’agroalimentare

‘Gusto Toscano’, sfida di qualità – La Nazione e CNA insieme per raccontare gli artigiani dell’agroalimentare

La qualità del made in Tuscany in vetrina. Anzi, sotto la luce dei riflettori della cronaca. Per raccontare un universo sconfinato fatto di professionisti artigiani che ogni giorno si impegnano con passione per rappresentare il meglio del ‘Gusto Toscano’. Si chiama proprio così il gioco promosso da La Nazione e Cna Toscana e rivolto a tutte le imprese del comparto dell’agroalimentare regionale. Aziende che hanno l’ambizione di rappresentare la ‘toscanità’ nel prodotto offerto e nel garbo verso la clientela. Sono due categorie artigiane che possono partecipare alla sfida.Categoria salato: forni artigianali e panetterie; pastifici artigianali; pizzerie artigianali (al taglio, da asporto, al tavolo); salumerie, macellerie, norcinerie; altri produttori di alimenti di origine animale e vegetale; ristoranti e trattorie con prodotti locali; frantoi; caseifici. Categoria dolce: pasticcerie artigianali, biscottifici, cioccolaterie; gelaterie artigianali; torrefazioni; produzioni di miele; mulini artigianali; produzioni artigianali di the e bevande.

Leggi tutto

Talent crea bellezza 2019 – Scelti i vincitori che andranno alla selezione regionale

Talent crea bellezza 2019 – Scelti i vincitori che andranno alla selezione regionale

E’ stato deciso il finalista che rappresenterà Lucca nella selezione regionale del concorso “Talent crea bellezza”, promosso dalla Cna Acconciature e Estetica. Si tratta di un evento a carattere nazionale creato da Cna che offre agli acconciatori, alle estetiste ed ai make up artist la possibilità di esprimere la loro vena artistica e di presentare i loro lavori più creativi, in una competizione volta ad individuare gli stilisti della bellezza, delle tendenze attuali e di domani. Ogni squadra doveva presentare un lavoro su una modella ispirandosi ad un personaggio cinematografico di qualsiasi genere, epoca e stile. Il vincitore, stabilito nella serata organizzata all’interno della scuola superiore di estetica di S.Concordio, è “David Bowie” in Labyrint (Vincenzo Bartelloni) di Corina Solomon (make up artist) e Matteo Malanima (hair stylist).

Leggi tutto

Pietrasanta premiato il laboratorio di restauro tappeti

Pietrasanta premiato il laboratorio di restauro tappeti

I cento anni di tradizione del laboratorio artistico artigianale di Pietrasanta “Restauro tappeti d’arte” di Orna Bachar, con sede in Via Padre Eugenio Barsanti n.15/17, sono stati un appuntamento importante per il mondo artigiano. Una tradizione notevole, rara nella sua specificità, che è stata premiata dal Comune di Pietrasanta e dalla Cna di Lucca con la consegna di una targa ai proprietari, come riconoscimento per l’attività svolta e la qualità del servizio reso al territorio. Sono stati il sindaco del Comune di Pietrasanta Alberto Giovannetti, il presidente ed il direttore dell’associazione Andrea Giannecchini e Stephano Tesi a consegnare ai coniugi Benedetto Bumaguin e Orna Bachar la targa, sottolineando l’importanza che attività artigianali artistiche riescano a vivere e svilupparsi con successo.

Leggi tutto

Alternanza scuola lavoro contributi scadenza 31 ottobre

Alternanza scuola lavoro contributi scadenza 31 ottobre

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO – CONTRIBUTI – SCADENZA 31 OTTOBRE

Siamo a comunicare che la Camera di Commercio di Lucca ha pubblicato un bando che consente di ottenere dei contributi (voucher), per le imprese che ospitano percorsi di alternanza scuola lavoro. L’entità del contributo è di 600,00 euro per ogni percorso, fino a un massimo di euro 1.800,00, con scadenza 31 ottobre.

Per ottenere il contributo è indispensabile l’iscrizione al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro. Il bando è consultabile al seguente indirizzo:

https://www.lu.camcom.it/content/voucher-favore-di-imprese-soggetti-rea

Per informazioni e assistenza alla pratica: Laura Rossi 0583 4301114, info@cnalucca.it  (orario 9-13)

Cordiali Saluti.