Prorogate le iscrizioni per Lucca Artigiana 2019

Prorogate le iscrizioni per Lucca Artigiana 2019

LuccArtigiana: prorogate al 18 agosto le iscrizioni alla quarta edizione dell’artigianato lucchese “DOCG”

Dal 27 al 29 settembre 2019 all’ex Real Collegio
Iscrizioni aperte per tutti gli artigiani della provincia di Lucca

 

Una iniziativa di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo, Confartigianato,

CNA e Comune di Lucca con il patrocinio di Camera di Commercio Lucca e OMA Firenze

 

 

Artigiani lucchesi: prorogate al 18 agosto le iscrizioni alla mostra mercato “LuccArtigiana”, quarta edizione della fiera promozionale dell’artigianato lucchese “DOCG” che dal 27 al 29 settembre 2019 raccoglierà le migliori creazioni all’ex Real Collegio, con ingresso gratuito per il pubblico. 

 

12 le ditte ad oggi iscritte: Uashmama, Casa della sposa, Maglificio Graziella, Patrizio Micotti &C., Siriano Pierini, Borgo Solaio, La Bottega di Nello, La Pietra di Matraia, Maria Pacini Fazzi Editore, Newport, Caselli Nadia tessitura antica, Di.Segno di Stefano Giovacchini.

 

LuccArtigiana è organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme a Confartigianato, CNA Lucca, Camera di Commercio, Comune di Lucca e Lucca Sviluppo, con il patrocinio dell’Osservatorio mestieri d’arte di Firenze, è un appuntamento importante per i produttori, un’occasione per far comprendere la ricchezza dei loro manufatti, così come per i clienti, che sempre più apprezzano la qualità delle produzioni tradizionali, ormai praticamente vere “DOCG”.

 

Gli artigiani che partecipano avranno uno spazio attrezzato chiavi in mano, un posto per il parcheggio e un programma di tutto interesse capace di promuovere la propria ditta o azienda.

 

Gli artigiani del territorio della provincia di Lucca possono richiedere informazioni e scaricare il regolamento, compilando la scheda di adesione sul sito internet www.fondazionebmluccaeventi.it, oppure scrivere una mail a: segreteria@fondazionebmlucca.it.

 

Pagina FB: @luccartigiana

Sito: www.fondazionebmluccaeventi.it

Programmazione corsi obbligatori settembre

Mercato artigianale in piazza S.Giusto il 1 e 2 agosto

Mercato artigianale in piazza S.Giusto il 1 e 2 agosto

Appuntamento con l’artigianato di qualità organizzato dalla Cna.

Il mese di agosto si apre con uno degli appuntamenti classici dell’artigianato nelle piazze del centro storico. Giovedi 1 e venerdi 2 agosto il calendario previsto dal Comune, di concerto con le associazioni di categoria, fra cui la Cna, il mercato si terrà in piazza San Giusto. Tanti banchi saranno presenti fino a tarda serata per presentare manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Attraverso queste iniziative le imprese artigiane del territorio e i loro prodotti di qualità – rigorosamente made in Italy – vengono valorizzate e viene data loro una vetrina per cittadini e turisti.

Offerta straordinaria: Mini Cooper ibrida a 330 euro mese senza anticipo per gli associati CNA

Offerta straordinaria: Mini Cooper ibrida a 330 euro mese senza anticipo per gli associati CNA

 

Cordoglio per la scomparsa del prefetto Falco

Cordoglio per la scomparsa del prefetto Falco

 La dirigenza Cna esprime condoglianze alla famiglia. Il presidente Andrea Giannecchini e il direttore Stephano Tesi della CNA di Lucca esprimono le sentite condoglianze alla famiglia del Prefetto di Lucca Leopoldo Falco, un fedele servitore dello Stato, che ha caratterizzato il suo breve incarico nella nostra provincia con un forte impegno nei rapporti con le istituzioni e le associazioni e con la volontà di risolvere i problemi.

Carta dell’artigianato: Cna esprime soddisfazione per la firma del Comune

Carta dell’artigianato: Cna esprime soddisfazione per la firma del Comune

Accolto l’invito Cna delle scorse settimane. 

La Cna di Lucca esprime soddisfazione per la firma da parte dell’amministrazione comunale della carta dell’artigianato e ringrazia l’assessore Valentina Mercanti per avere accolto il suo invito delle settimane scorse. “Siamo orgogliosi che Lucca entri a far parte del novero delle città che pongono l’artigianato artistico al centro delle proprie politiche di valorizzazione del territorio – ha detto Andrea Giannecchini, presidente provinciale Cna – e che ci entri grazie anche al nostro contributo. L’artigianato artistico è un motore potente e di importanti valori economici, culturali e sociali e può rappresentare per la città una seria occasione di sviluppo. Lucca e il suo territorio hanno un patrimonio immenso di capacità artigianali e questo è senza ombra di dubbio il primo passo verso una loro importante valorizzazione”. Nel frattempo la Cna sta lavorando per lanciare un censimento delle attività artigiane artistiche del Comune, da estendere poi a tutta la provincia e all’intera Regione.  Attraverso l’individuazione dettagliata delle imprese presenti sul territorio, sarà infatti possibile creare, fra l’altro, una mappa utile a costruire un percorso turistico specifico. “Per noi – continua Giannecchini – è infine importante riuscire ad individuare un luogo specifico della città dove poter sviluppare un progetto specifico sull’artigianato artistico che permetta di concentrare botteghe, convegni e formazione sul tema”.

La Cna premia i 70 anni di attività di Angelo Bonuccelli

La Cna premia i 70 anni di attività di Angelo Bonuccelli

Viareggio ha molti motivi per essere orgogliosa: dalle caratteristiche del suo litorale, al modo di accogliere i turisti, al Carnevale. Ma la città ha anche un alto valore per le peculiarità di alcuni dei suoi cittadini che hanno attraversato il 900 e affrontato l’inizio del duemila con grande passione per il proprio lavoro. Un esempio per le nuove generazioni difficile da ripetere, ma assolutamente da apprezzare e valorizzare. Persone che la Cna intende premiare per la professionalità, l’amore, la competenza del lavoro di una vita intera. E queste sono le caratteristiche di Angelo Bonuccelli, parrucchiere di Via Mazzini a Viareggio che ha ricevuto una targa di riconoscimento direttamente dalle mani del presidente della associazione Andrea Giannecchini e del direttore Stephano Tesi. Un premio avuto insieme al dono di un libro di Moses Levy come riconoscimento da parte della amministrazione comunale consegnato dal vice sindaco Valter Alberici. Ad Angelo Bonuccelli “Forbici e Cna” – si legge sulla targa – per i suoi 70 anni di straordinaria carriera professionale e costante impegno associativo.

Leggi tutto

Corso per istallatori di impianti di condizionamento

Corso per istallatori di impianti di condizionamento

Aggiornamento della Cna per il 31 luglio e 1 agosto.

In periodo estivo le problematiche relative agli impianti di condizionamento sono all’ordine del giorno. Soprattutto per le imprese che lavorano in questo settore, si tratta del momento dell’anno più impegnativo, anche per il fatto che sono presenti novità importanti in campo legislativo che li riguardano. A partire dal 25 luglio prossimo, infatti, le imprese che vendono ai propri clienti gas fluorurati o apparecchiature non ermeticamente sigillate che li contengono, devono comunicare alla Camera di Commercio le informazioni relative alla vendita.

Leggi tutto

Fino all’80% di sconto sulle riviste Mondadori. Abbonati o regala un anno di lettura della rivista preferita a un prezzo scontato grazie a CNA

Fino all’80% di sconto sulle riviste Mondadori. Abbonati o regala un anno di lettura della rivista preferita a un prezzo scontato grazie a CNA

Con CNA ogni associato ha qualcosa in Più
Se non lo hai ancora fatto… REGISTRATI!

PER QUESTA ESTATE ABBONATI E FAI UN REGALO
A TE, LA TUA FAMIGLIA, IL TUO NEGOZIO, LA TUA ATTIVITÀ
SCONTI FINO ALL’80% SULLE RIVISTE MONDADORI!

Da TV Sorrisi e Canzoni a Focus, da Vanity Fair a Cucina Moderna.

Grazie a CNA ServiziPIÙ puoi scegliere tra oltre 90 riviste dei Grandi Clienti Mondadori, per un anno di lettura.

ABBONATI SUBITO CLICCANDO QUI

Alcuni esempi:

Quattroruote: sconto del 34% – €39.90 invece di €60
Focus: sconto del 36% – €29.90 invece di €46.80
Donna Moderna: sconto del 55% – €35.00 invece di €78
Panorama: sconto del 80% – €29.90 invece di €153
Molte riviste sono disponibili anche in digitale.
Se non lo hai ancora fatto… REGISTRATI!
Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Appuntamento per due giorni l’artigianato di qualità organizzato dalla Cna

Continuano gli appuntamenti con i mercati artigianali del centro storico. Giovedì 18 e venerdì 19 luglio è prevista la presenza dei banchi in piazza San Frediano. Dato lo spazio a disposizione, non saranno presenti banchi alimentari, ma solo prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento, all’insegna comunque di un artigianato da apprezzare e potenziare. I banchi saranno aperti fino a tarda sera e consentiranno di valorizzare le imprese artigiane del territorio e i loro prodotti di qualità rigorosamente made in Italy. Permetteranno, inoltre, di fornire una ulteriore attrattività delle piazze nei confronti di cittadini e turisti, nonché di essere a beneficio delle attività presenti in quelle aree.