Al Palazzo Mediceo di Seravezza il Labirinto di cartone di Nicolas Bertoux

Al Palazzo Mediceo di Seravezza il Labirinto di cartone di Nicolas Bertoux

L’installazione è parte della mostra “Alfabeto artigiano”, in corso fino al 3 novembre

Sabato 2 novembre lo spettacolo “Teseo e il Minotauro” di Elena Verri

Sarà collocato nella sala del Caminetto, al Palazzo Mediceo di Seravezza, il Labirinto realizzato con i mattoni di cartone ideati da Nicolas Bertoux. Dal 1° al 3 novembre l’istallazione, che misura 5 metri per 5, per un’altezza di 1,60 metri, sarà a disposizione di bambini e ragazzi: un grande gioco interattivo da esplorare, divertendosi a tracciare il proprio percorso e partecipando a laboratori creativi.

A costruire il Labirinto, sotto la guida di Bertoux, saranno gli studenti del Liceo Artistico Stagio Stagi di Pietrasanta. I mattoni sono realizzati in cartone riciclato in vari formati, a partire da quello base di 10x10x10 cm, e rappresentano un completo sistema di costruzioni, sul modello dei mattoncini Lego.

Sabato 2 novembre alle 16,00, il Labirinto sarà il palcoscenico per lo spettacolo Teseo e il Minotauro di e con Elena Verri, che racconterà il mito ai bambini attraverso un personaggio giullaresco, vestito di carta e cartone.

L’istallazione fa parte della mostra “Alfabeto Artigiano”, organizzata dalla CNA Lucca in collaborazione con il Comune di Seravezza.

La mostra, a ingresso libero, è aperta da venerdì a domenica dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,00.

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.