Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Appuntamento per due giorni l’artigianato di qualità organizzato dalla Cna

Continuano gli appuntamenti con i mercati artigianali del centro storico. Giovedì 18 e venerdì 19 luglio è prevista la presenza dei banchi in piazza San Frediano. Dato lo spazio a disposizione, non saranno presenti banchi alimentari, ma solo prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento, all’insegna comunque di un artigianato da apprezzare e potenziare. I banchi saranno aperti fino a tarda sera e consentiranno di valorizzare le imprese artigiane del territorio e i loro prodotti di qualità rigorosamente made in Italy. Permetteranno, inoltre, di fornire una ulteriore attrattività delle piazze nei confronti di cittadini e turisti, nonché di essere a beneficio delle attività presenti in quelle aree.

Carta dell’artigianato: Cna chiede l’adesione al Comune

Carta dell’artigianato: Cna chiede l’adesione al Comune

Chiesto anche alla CCIAA un censimento delle imprese di artigianato artistico

La Cna di Lucca ha chiesto al Comune di Lucca di aderire alla Carta internazionale dell’artigianato artistico come hanno già fatto molte Regioni italiane e amministrazioni comunali come Firenze, Pistoia e Ferrara. La richiesta è emersa al termine del convegno sull’artigianato artistico che l’associazione degli artigiani ha organizzato ad inizio giugno e ufficializzata in questi giorni. Nasce dalla esigenza di valorizzare un settore importantissimo a livello provinciale e nazionale, ma che necessita di linee politiche, strategiche e di azione a livello europeo e internazionale, studiate appositamente per sostenere, tutelare, valorizzare e promuovere il settore, favorendone anche l’internazionalizzazione.

Leggi tutto

Mercato artigianale in Piazza Anfiteatro

Mercato artigianale in Piazza Anfiteatro

Appuntamento con l’artigianato di qualità il  27 e 28 giugno

Giovedi 27 e venerdi 28 giugno ritorna il mercato artigianale in piazza Anfiteatro. L’appuntamento fa parte della serie di mercati nelle piazze del centro storico, concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna, al fine di rendere visibili ai turisti e ai lucchesi le lavorazioni artigianali e tipicamente di “Made in Italy”. Per questo sono state effettuate delle scelte di qualità, con prodotti esclusivamente del territorio lucchese o tipici di altre regioni italiane. La scelta di effettuare i mercati a rotazione nelle diverse piazze del centro storico (nata su richiesta dell’assessore Mercanti), ha il preciso scopo di aiutare a promuovere diverse zone del centro storico e le attività che in queste si trovano.

Leggi tutto

Seminario Cna sulla legionella a Marina di Pietrasanta

Seminario Cna sulla legionella a Marina di Pietrasanta

Con l’apertura della stagione turistica e le nuove normative in materia di igiene, la Cna ha deciso di affrontare un tema di estrema attualità per la salute pubblica, rivolgendosi a strutture ricettive, albergatori, balneari, istallatori di impianti e strutture socio sanitarie del territorio. Con un seminario che si è tenuto nella sala convegni Compagnia della Vela in via Lungomare Roma 17 a Marina di Pietrasanta, l’associazione ha parlato del rischio legionella negli ambienti di lavoro, in strutture ricettive e nelle abitazioni. L’incontro ha visto la partecipazione di Enrico Zanchi della azienda Enki srl, di Giovanni Casiello, libero professionista e di Francesco Belluomini, presidente della sezione impianti Cna di Lucca.

Leggi tutto

La Cna e i mercati nel comune di Lucca

La Cna e i mercati nel comune di Lucca

Piano dei mercati frutto di concertazione

In riferimento alla problematica dei mercati nel Comune di Lucca, la Cna ritiene utile portare il proprio contributo. L’associazione nell’ultimo anno ha organizzato nel Comune di Lucca una serie di mercati nelle piazze del centro storico al fine di rendere visibili ai turisti e ai lucchesi le lavorazioni artigianali e tipicamente di “Made in Italy”. Per fare questo ha effettuato delle scelte di qualità, con prodotti esclusivamente del territorio lucchese o tipici di altre regioni italiane. Oltre a ciò la decisione, effettuata su richiesta dell’assessore Mercanti, di utilizzare a rotazione le diverse piazze, è nata con la precisa volontà di aiutare a promuovere diverse zone del centro storico e le attività che in queste si trovano.

Leggi tutto

Lavarone, annoso problema

Lavarone, annoso problema

Incontro alla Cna di Viareggio

Si è tenuto alla Cna di Viareggio un incontro tra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i rappresentanti degli imprenditori balneari. Tema del giorno il sempre presente problema del così detto “lavarone”, ossia l’insieme dei materiali, per lo più di origine vegetale, che vengono costantemente spiaggiati sul litorale. L’incontro è stato richiesto dalla Cna a seguito dell’enorme quantitativo di lavarone che quotidianamente viene spiaggiato, con grave disagio per i fruitori delle arenili  e importanti ricadute economiche negative, non solo per i gestori dei bagni (a causa dei mancati introiti e dei costi per la rimozione dei rifiuti) ma anche per le amministrazioni comunali, ai quali spetta l’onere dello smaltimento.

Leggi tutto

Protocollo di intesa fra Cna e Istituto Civitali

Protocollo di intesa fra Cna e Istituto Civitali

Al centro l’alternanza scuola-lavoro

Promuovere l’alternanza scuola scuola-lavoro e facilitare la conoscenza del mercato del lavoro e dei possibili sbocchi occupazionali, sono due dei principali aspetti del protocollo di intesa firmato dalla Cna di Lucca con l’Istituto Professionale dell’Industria e Artigianato “Matteo Civitali”. Un documento che nasce dall’esigenza di rafforzare il raccordo fra scuole e mondo del lavoro, in particolar modo quello artigianale, e di offrire agli studenti opportunità formative di alto e qualificato profilo, per l’acquisizione di competenze e titoli di studio spendibili nel mercato del lavoro. Il presidente della Cna di Lucca Andrea Giannecchini e Tiziano Fulceri, vice preside del Civitali, hanno firmato il protocollo al termine del convegno sull’artigianato artistico a conferma dell’importanza di un rapporto stretto fra formazione e lavoro.

Leggi tutto

Il lavarone al centro dell’incontro Cna

Il lavarone al centro dell’incontro Cna

A Viareggio insieme al Consorzio di Bonifica

 La problematica del lavarone sarà al centro della riunione che la Cna Balneari organizza per giovedi 13 giugno a Viareggio, nella propria sede di Largo Risorgimento, 9. All’incontro saranno presenti Ismaele Ridolfi (presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Paolo Ciotti (direttore Cna di Massa Carrara e componente cda del Consorzio di Bonifica) e Lorenzo Marchetti (portavoce regionale Cna Balneari).

Convegno artigianato artistico

Convegno artigianato artistico

Come cambia il settore e le sue prospettive nell’appuntamento della Cna di Lucca

 L’artigianato artistico tradizionale ha reso grande il nostro Paese. La Toscana ha la più alta densità di opere d’arte sul proprio territorio. Monumenti, opere d’arte, le case, i nostri paesaggi ne sono a dimostrazione ad ogni sguardo. Un bene immateriale da tutelare, conservare e, soprattutto, da tramandare alle future generazioni. Ma anche un valore economico, visto che solo in provincia di Lucca si parla di oltre duemila imprese che, sebbene ancora con grande difficoltà, contribuiscono con unicità e originalità a rendere grande il made in Italy nel mondo.

Leggi tutto

Artigianato artistico tra presente e futuro

Artigianato artistico tra presente e futuro

Convegno Cna l’8 giugno a Lucca

L’artigianato artistico tradizionale è un settore carico di valori economici e sociali per il nostro territorio, per cui è necessario creare un contesto adatto alla sua valorizzazione e al suo sviluppo. Con queste premesse, e con la volontà di analizzarne il presente e progettarne il futuro, si terrà il convegno sull’artigianato artistico in programma per sabato 8 giugno all’Auditorium delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Leggi tutto