Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Mercato artigianale in piazza Napoleone dal 1 al 5 maggio

Mercato artigianale in piazza Napoleone dal 1 al 5 maggio

Primavera in piazza è il nome del prossimo mercato artigianale che si terrà in piazza Napoleone dal primo al cinque maggio. Un’occasione per salutare il cambio di stagione con banchi artigianali di qualità. La manifestazione fa parte del calendario comunale dei mercati promosso dal Comune e organizzato dalle associazioni di categoria, fra cui la Cna, nel centro storico. Tanti banchi saranno presenti fino a tarda serata per presentare manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Si tratta di una bella opportunità per cittadini e turisti che potranno godere della mostra di prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Con un’attenzione particolare a chi vorrà portarsi a casa – magari all’estero – un ricordo del nostro Paese. Fra le novità di questo mercato, oltre alle bontà della Garfagnana, la presenza di banchi con composizioni floreali, dell’ombrellificio di Empoli e dell’abbigliamento della Maremma. L’appuntamento successivo è previsto per l’otto maggio nel tratto pedonale del portone dei Borghi.

  

ALLA SCOPERTA DELLA PROVINCIA ARTIGIANA – parte 1

ALLA SCOPERTA DELLA PROVINCIA ARTIGIANA – parte 1

di Nicolò Martinelli

Inauguriamo una nuova rubrica dedicata alle aziende artigiane storiche del nostro territorio, di cui scopriremo storia, progetti e specialità.

In questa prima puntata abbiamo intervistato Nadia Bigi, della storica falegnameria di Capezzano Pianore, diventata col tempo un punto di riferimento nazionale e internazionale per la produzione di arredi di qualità.

Arte, mobili e legno: cosa significa nel 2019 fare artigianato in quella che ormai è una delle falegnamerie storiche della Versilia?

“Fare artigianato significa essere creativi, bravi matematici, poliedrici, molto dinamici, sempre attenti alle nuove tendenze, spesso bisogna anche essere un pò psicologi per interpretare i gusti e le aspettative del cliente.”

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro il 13 e 14 aprile

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro il 13 e 14 aprile

Appuntamento con l’artigianato di qualità.

A seguito del calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, questo fine settimana è previsto il mercato artigianale in piazza dell’Anfiteatro. Sabato 13 e domenica 14 aprile molti banchi saranno presenti per le intere giornate a disposizione di cittadini e turisti in una delle piazze più belle del centro storico. Gli artigiani del territorio e da fuori provincia presenteranno manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento.

Leggi tutto

Designer lucchese in finale al premio Ro Plastic Prize

Designer lucchese in finale al premio Ro Plastic Prize

Azienda iscritta alla Cna trasforma la plastica in risorsa.

La R3direct, azienda associata alla Cna di Lucca, è finalista, insieme alla Revet, nel grande contest internazionale RO Plastic Prize indetto dalla Gallerista Rossana Orlandi. Un premio che si pone l’obiettivo di fare dell’inquinamento causato dalla plastica una risorsa per tutti i designer, che devono quindi proporre progetti in grado di contribuire a risolvere il problema. Il progetto con cui R3direct e Revet sono stati selezionati è quello della lampada magma, stampata in 3d da R3direct partendo per la prima volta dal granulo poliolefinico riciclato, ottenuto dagli imballaggi misti della raccolta differenziata toscana della plastica, cui sono stati aggiunti anche gli imballaggi recuperati sui fondali marini dai “pescatori spazzini” coinvolti nel progetto Arcipelago pulito che ha ispirato la legge salvamare appena varata dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Leggi tutto

Artigianato artistico e tradizionale

Artigianato artistico e tradizionale

Incontro Cna a Lucca con la portavoce regionale della categoria

La situazione degli artigiani artistici sarà al centro dell’incontro che la Cna ha organizzato per mercoledi 10 aprile prossimo, nella propria sede di Lucca, in via Romana, 615/p, con inizio alle ore 18.30. L’obiettivo di Cna artistico e tradizionale è quello di conseguire, verso le istituzioni e sul mercato, le dovute attenzioni riguardo alla necessità di svilupparsi e al rischio di scomparire di questi settori, tenuto conto che questi mestieri si esprimono in un equilibrio artistico di funzione e d’uso e con alto valore economico che possano rappresentare il rilancio dell’artigianato.

Leggi tutto

Seminario dei balneari a Viareggio – resoconto

Seminario dei balneari a Viareggio – resoconto

Estensione a 15 anni e atto formale, insieme per uscire dalla Bolkestein

Le norme contenute nell’ultima legge di bilancio per il comparto balneare, a partire dall’estensione della durata a 15 anni delle concessioni, sono state al centro del seminario che la Cna ha tenuto a Viareggio e che ha visto la partecipazione di numerose imprese della Versilia. “Abbiamo parlato delle proposte giuridiche e sindacali – ha detto Cristiano Tomei (coordinatore nazionale Cna Balneari) – finalizzate alla non applicazione della direttiva servizi (Bolkestein) per dare un futuro certo anche dopo il 2033. Alla stessa condizione devono poter giungere anche le concessioni che hanno aderito alla estensione con istanza per atto formale, tramite gli investimenti. Tale possibilità è già contenuta nella norma in legge di bilancio”. “Le due tipologie di concessioni (estensione con legge di bilancio e con investimenti da atto formale) dopo il 2033 – ha continuato Tomei – da ieri sono accomunate da uno stesso obiettivo al fine di escludere per entrambe aste ed evidenze pubbliche”. Il seminario ha approfondito tutti gli aspetti giuridici legati alle due tipologie di concessioni e, attraverso un serrato dibattito, ha individuato e approvato una strategia per il raggiungimento dell’obiettivo comune. All’incontro hanno partecipato anche Lorenzo Marchetti (portavoce regionale Cna Balneari Toscana) ed Ettore Nesi (componente del pool tecnico-legale di Cna Balneari).

Incontro Cna sul passaggio generazionale

Incontro Cna sul passaggio generazionale

Rivolto alle imprese, a Viareggio il 1 aprile

Il passaggio generazionale di un’impresa va gestito con lungimiranza ed efficacia. Gli artigiani e gli imprenditori hanno a disposizione diversi strumenti, oltre al testamento, che mettano in sicurezza il
patrimonio e l’impresa per evitare problemi futuri. Di questo si parlerà nella riunione che la Cna di Lucca ha organizzato in collaborazione con la Banca Consulia, per lunedì 1 aprile alle ore 18 nella sede dell’associazione in Largo Risorgimento, 9. Si alterneranno diverse relazioni, anticipate dal saluto del presidente provinciale Cna Andrea Giannecchini.

Leggi tutto

Arti e Sapori d’Italia in piazza Napoleone a Lucca

Arti e Sapori d’Italia in piazza Napoleone a Lucca

Mostra mercato alimentare dal 29 al 31 marzo 2019

La Cna, in collaborazione con PiazzainArte, organizza “Arti e Sapori d’Italia in piazza”, una mostra mercato dedicata al settore alimentare e di artigianato prevista dal 29 al 31 marzo in piazza Napoleone.  La mostra mercato vedrà la presenza di prodotti artigianali di qualità che arrivano da molte regioni italiane: dall’Umbria ci saranno vari salumi di selvaggina, oltre formaggi al tartufo; dalla Puglia i tipici taralli e le olive. Dai nostri territori ci saranno i prodotti di tradizione, come il salame, la sbriciolona, la porchetta e la Garfagnana con i suoi formaggi. Fra gli stand ci sarà anche il birrificio che ha appena vinto il primo premio “luppolo d’oro” promosso da FederBirra.  Poi ancora formaggi, miele e derivati della Valcamonica. Dall’Emilia arriverà il Parmigiano Reggiano, i classici tortellini e l’aceto balsamico invecchiato fino a 40 anni. E ancora spezie, tè, infusi, frutta disidratata, peperoncini ed inoltre un mega stand di cioccolato in tutte le sue forme.

Leggi tutto

Accordo Cna e Banca Consulia

Accordo Cna e Banca Consulia

La CNA aiuta le imprese per la consulenza sugli investimenti

L’accesso al credito, ma anche i problemi legati alla gestione del patrimonio costituiscono un ostacolo non indifferente per le piccole imprese e per gli artigiani. Allo scopo di agevolare i propri iscritti, la CNA ha stipulato una convenzione con Banca Consulia di Viale Giusti a Lucca. L’ accordo prevede un iter agevolato per offrire ai propri associati consigli sulle opportunità di investimento, sul passaggio generazionale, sulla gestione del patrimonio e su tutte le tematiche collegate.

Leggi tutto

Cordoglio Cna per la scomparsa di Stefano Mussi

Cordoglio Cna per la scomparsa di Stefano Mussi

Il presidente Giannecchini esprime vicinanza alla famiglia

Grande dolore e sconcerto in tutta la Cna di Lucca per la notizia dell’incidente in cui ha perso la vita Stefano Mussi. Il trentanovenne di Querceta era componente della direzione provinciale ed amico di molti dirigenti dell’associazione. Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, esprime un profondo cordoglio per la sua scomparsa e esprime vicinanza ai parenti, in particolar modo al padre, anch’egli artigiano e socio della ditta di famiglia. “Stefano era un collaboratore prezioso – dice Giannecchini – al servizio dell’associazione con cui portava avanti le esigenze degli artigiani e delle piccole imprese. Di lui mancherà molto non solo la professionalità e intelligenza con cui lavorava con noi, ma anche l’amicizia che si era creata in questi ultimi mesi”. Le condoglianze alla famiglia vengono espresse da parte di tutta l’associazione.