Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

Assemblea Cna Balneatori Toscana

Assemblea Cna Balneatori Toscana

Allo scopo di eleggere il presidente e la dirigenza regionale della categoria dei Balneatori Toscana, è prevista l’assemblea di categoria per giovedi 1 giugno, alle ore 21.

La riunione si terrà nella sede Cna di Viareggio, in Largo Risorgimento. Il programma prevede l’introduzione di Saverio Paolieri (direttore CNA Toscana), cui seguirà l’intervento di Cristiano Tomei (coordinatore nazionale CNA Balneatori) su “La tutela del legittimo affidamento a difesa delle imprese balneari della Toscana e dell’Italia”. Intorno alle ore 22 è prevista l’elezione della presidenza e del Presidente dell’Unione Regionale.

Rapporto CNA sulla filiera nautica del diporto

Rapporto CNA sulla filiera nautica del diporto

La Toscana è la regione con la maggiore concentrazione di imprese della nautica la ripresa del settore è solida e stabile. Lo dice il rapporto CNA sulla filiera nautica del diporto presentato in anteprima questa mattina (12/5/17) a Viareggio

Il settore della nautica rappresenta per la Toscana una delle più importanti scommesse sul proprio sviluppo futuro, in termini di imprenditorialità e di occupazione, caratterizzato da una indiscussa leadership sui mercati internazionali di un comparto economico di grande rilevanza che comprende, oltre alla produzione nautica dei grandi cantieri, anche le piccole realtà produttive di tipo artigianale che convivono con imprese leader internazionali. La Toscana è la regione italiana che ha la maggiore concentrazione di piccole imprese della nautica: il 17,6% delle 2.773 imprese italiane, 488 aziende che occupano quasi 2.000 addetti e generano ricavi pari al 21,7% del totale del settore. In totale sono invece 535 le imprese toscane del diporto dove lavorano oltre 3.000 addetti; se si considera il più ampio sistema produttivo nautico il dato oscilla intorno alle 2000 imprese con quasi 12.000 addetti. Sono dati e osservazioni contenuti nel rapporto di ricerca sulla filiera nautica “Dinamiche e prospettive di mercato della filiera nautica del diporto – quinta edizione”, curato da CNA Produzione e presentato in anteprima questa mattina a “Versilia Yachting Rendez-Vous”.  La ricerca presenta quest’anno, oltre all’analisi delle prospettive del mercato internazionale e italiano, un focus specifico sulla “piccola nautica”, le piccole imprese del settore nautica, e un’analisi del comparto dopo ormai più di otto anni di crisi.

Leggi tutto

Versilia Revisione Auto compie 20 anni

Versilia Revisione Auto compie 20 anni

La Cna festeggia sabato 13 maggio insieme al Consorzio premiando i soci fondatori

Dal 2007 è possibile portare la propria autovettura a fare la revisione alle autofficine autorizzate e non più solo alla Motorizzazione Civile. Ed è proprio grazie a quella legge che liberalizzava l’attività di revisione auto che nasce, venti anni fa esatti, Versilia Revisione Auto. Il consorzio, che unisce in forma cooperativa sedici imprese del settore, ha continuato da allora a fornire servizi per i soci (ma non solo per loro) e a sviluppare un’attività che adesso ha all’attivo tre linee di revisione, due per auto ed una per moto. Ed è proprio a venti anni dalla nascita che ha deciso di premiare tutte le persone e le imprese che ne hanno curato la nascita e favorito lo sviluppo. I festeggiamenti si terranno sabato 13 maggio alle ore 17 nella sede del consorzio stesso, in via di Montramito, 249 a Massarosa.

Leggi tutto

Corso per l’utilizzo del cronotachigrafo

Corso per l’utilizzo del cronotachigrafo

Via libera ai corsi destinati agli autisti per la loro formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo. Lo stabilisce il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato il 12 dicembre 2016, particolarmente atteso perché consente alle imprese di poter ottemperare in modo ufficiale a quanto previsto dalla normativa europea in tema di formazione degli autisti e di controllo sull’attività degli stessi. La norma disciplina i corsi di formazione, la cui durata è prevista in 8 ore. La Cna, in collaborazione con Copernico, organizza i corsi su Lucca e su Viareggio nel mese di maggio.

Per maggiori informazioni:
Debora Domini –
domini@cnalucca.it – 0583 4301116
Monica Dal Pino –
dalpino@cnalucca.it  – 0584 439023

Leggi tutto

La CNA Balneatori a Roma in commissione parlamentare

La CNA Balneatori a Roma in commissione parlamentare

Si è tenuta questo pomeriggio a Roma l’audizione delle associazioni di rappresentanza dei balneari di fronte alle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera. Per CNA Balneatori è intervenuto il coordinatore nazionale Cristiano Tomei, che ha esposto con grande chiarezza la proposta dell’associazione: asserzione del legittimo affidamento e attuazione del doppio binario, con evidenze pubbliche solo per nuove concessioni; inoltre un lungo periodo transitorio, con l’intento di dimostrare la non inerenza del comparto balneare italiano con la direttiva servizi. Tutto questo in assoluta rispondenza a quanto deliberato dalla presidenza e dall’assemblea nazionale dell’associazione.

Leggi tutto

Andrea Giannecchini confermato presidente provinciale CNA Lucca

Andrea Giannecchini confermato presidente provinciale CNA Lucca

Andrea Giannecchini è stato rieletto presidente della Cna di Lucca all’unanimità nell’assemblea provinciale che si è tenuta in Camera di Commercio. Per altri quattro anni sarà alla guida dell’associazione con al suo fianco i due vicepresidenti Ilaria Borelli Boccasso e Marco Magnani, riconfermati nel gruppo dirigente. Insieme a loro sono stati eletti undici presidenti di categoria e i quarantadue componenti la direzione. Conferme e nuove nomine che ridefiniscono l’associazione degli artigiani che a Lucca rappresenta oltre duemila imprese.

Leggi tutto

Congresso CNA Lucca il 22 aprile

Congresso CNA Lucca il 22 aprile

Si tiene sabato prossimo, 22 aprile, nella sede della Camera di Commercio di Lucca l’assemblea elettiva della Cna di Lucca. Nella riunione verrà rinnovato il gruppo dirigente dell’associazione e sarà fatto il punto sulla situazione del settore artigianale e delle piccole e medie imprese della provincia. Nell’occasione verrà proiettata anche una parte del film “Cronaca di una Passione” di Fabrizio Cattani. Sarà presente il presidente nazionale della Cna Daniele Vaccarino.

Vedi tutto il programma completo nell’invito

Riunione Cna Media Valle e Garfagnana

Riunione Cna Media Valle e Garfagnana

Sempre in vista del Congresso del 22 aprile prossimo, le aziende iscritte alla Cna dei comuni della Media Valle e della Garfagnana sono invitate alla riunione che si terrà martedi 11 aprile, alle ore 21, nella sede Cna di Ghivizzano, in via Nazionale, 83. Gli argomenti principali al centro dell’incontro saranno i bilanci dei Comuni (imposte locali e tariffe), lo sviluppo del territorio (infrastrutture e urbanistica) e gli aiuti alla piccola e media impresa. Alla riunione saranno presenti Valerio Amadei, sindaco di Coreglia Antelminelli e Andrea Bonfanti, presidente dell’Unione dei Comuni della Media Valle e sindaco di Pescaglia.

Leggi tutto

II edizione di Lucca Artigiana dal 25 al 27 agosto

II edizione di Lucca Artigiana dal 25 al 27 agosto

Dopo il successo della prima edizione di “Lucca Artigiana”, Mostra dell’Artigianato Artistico, viene organizzata la seconda edizione che si terrà a Lucca, sotto il baluardo di San Martino, il 25-26-27 agosto prossimo. Gli artigiani che aderiranno all’iniziativa potranno esporre e vendere i propri prodotti in un ambiente appena restaurato e particolarmente suggestivo. Per l’occasione sarà stampato un depliant in 5.000 copie e verrà predisposta una pagina su Facebook appositamente dedicata all’evento con l’elenco dei partecipanti. Si ricorda che il 26 agosto è anche prevista una grande affluenza per la Notte Bianca della città. La partecipazione alla mostra è GRATUITA, essendo sostenuta dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca ed è organizzata da CNA e Confartigianato. Gli artigiani che vogliono partecipare devono inviare la scheda di iscrizione alla segreteria della fondazione segreteria@fondazionebmlucca.it  e a quella della CNA: info@cnalucca.it, entro il 31 maggio.

scarica la scheda

La CNA ed il credito

La CNA ed il credito

Il consiglio regionale della Toscana ha approvato la mozione sulle politiche di sostegno per l’accesso al credito a favore del sistema produttivo toscano. Si tratta di una mozione importante, che viene
incontro ad una forte richiesta proveniente dalla CNA e dal tutto il sistema delle micro, piccole e medie imprese toscane. In questo modo vengono recuperate 70 milioni di risorse per gli investimenti delle PMI
toscane, riservate al fondo di rotazione, ovvero un fondo alimentato con risorse comunitarie che finanzia a tasso zero gli investimenti in innovazione tecnologica delle pmi.

Leggi tutto