Quali strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese è possibile attivare?
Il Servizio Credito CNA-Lucca ha predisposto un riepilogo sintetico, illustrando le principali novità.
PICCOLO CREDITO ACT
Il Piccolo Credito Diretto ACT, è un prodotto di finanziamento dell’ArtigianCredito che non viene erogato tramite un istituto bancario.
Caratteristiche:
- Importo minimo € 5.000,00 importo massimo € 50.000,00
- Durata di 60 mesi
- Tasso fisso in base al rating: media EURIRS + Spread minimo 3,10% e massimo 7,60%
X ISTANT-AIDEXA
X Instant Garantito è il finanziamento ideale per le PMI. Bastano 20 minuti per verificare la fattibilità e, se la richiesta viene approvata, 48 ore per ricevere il denaro sul proprio conto corrente. Il finanziamento prevede una garanzia all’80% sull’importo erogato, rilasciata da Artigiancredito, grazie alla quale l’imprenditore non è tenuto a fornire alcuna garanzia personale.
Caratteristiche:
- Importo minimo € 10.000,00 -massimo € 300.000,00 con rimborso a 12 mesi
- Importo minimo € 10.000,00 -massimo € 500.000,00 con rimborso a 24 mesi
- Tasso fisso in base al rating assegnato in istruttoria: minimo 2,90% -massimo 7,80%
Tale strumento può essere utile per affrontare le spese inerenti anche alcuni adempimenti di questo periodo come il calcolo delle imposte oppure per fronteggiare alcuni acquisti di circolante ecc.
ARTIGIANCASSA: TASSI DI INTERESSE VANTAGGIOSI
Finanziamenti min € 10.000/max € 1.000.000 finalizzato a:
- nuovi investimenti produttivi (macchinari, attrezzature, automezzi ecc)
- liquidità (scorte, acquisto materiali e merci e altre spese di gestione, imposte…)
- tredicesima o quattordicesima (finanziamento a breve termine)
- Spread: da 3,00% a 4,00%
ARTIGIANCASSA CREDITO DIRETTO
Il finanziamento a Medio Lungo Termine, assistito dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI, e con la controgaranzia della Garanzia Confidi, associato al conto corrente BNL.
Caratteristiche:
- Scopo: Investimenti (costruzione laboratori, acquisto macchinari, attrezzature, autoveicoli), scorte materie prime, semilavorati e prodotti finiti, consolidamento passività.
- Importo erogabile: da €10.000 a € 50.000.
- Tasso: Fisso: IRS + Spread; Variabile: Euribor + Spread.
- Durata: 2,3,4,5 anni + preammortamento.
SABATINI
Forma: contributo a fondo perduto pari a circa il 7,7% dell’investimento oggetto di finanziamento/leasing – in caso di investimenti in beni materiali o immateriali 4.0 il contributo è maggiorato del 30% pari a circa il 10% dell’investimento oggetto di finanziamento/leasing.
Durata massima del finanziamento/leasing pari a 5 anni
Importo minimo € 20.000 – sono cumulabili più acquisti
EBRET CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
Beneficiari:
imprese artigiane con dipendenti iscritte all’EBRET (Ente Bilaterale Regionale Toscano) da almeno 24 mesi, escluso settore costruzioni.
Forma:
contributo fondo perduto pari al 15% dei costi sostenuti fino a un massimo di € 3.000.
Finalità:
- Innovazione tecnologica
- Digitalizzazione ed informatizzazione dei processi produttivi delle imprese e commercio elettronico
- Acquisto di consulenze e/o asseverazioni relative al piano nazionale “Industria 4.0”
- Interventi di internazionalizzazione e/o promozione
- Autoproduzione Energia
- Ottenimento della certificazione di qualità
Scadenza 28/02/2023 – spese ammissibili solo se sostenute nel 2022
Per maggiori informazioni ed una consulenza personalizzata:
FINART-CNA
Dr.ssa Jaira Veracini
3420348720 050 876361
jveracini@finartcna.it
Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.