Attesa per gli autotrasportatori

Attesa per gli autotrasportatori

L’Agenzia delle Entrate non ha comunicato gli importi delle deduzioni

Il mondo dell’autotrasporto è ancora in attesa di conoscere dall’Agenzia delle Entrate gli importi per la deduzione forfetaria per spese non documentate. Si tratta di un problema molto importante per il settore che, anche nella nostra provincia, è stato fra i più colpiti dalla crisi economica. Delle 770 imprese presenti nel 2009 se ne conteggiano solo 580 nel 2016, con una perdita di 190 imprese pari al -24.7%. Nonostante questo, il settore conta ancora tremila addetti.

Leggi tutto

News tributaria 2 luglio 2018, n. 47

FATTURAZIONE ELETTRONICA – PROROGA DELLA E-FATTURA CARBURANTI, MA NON PER TUTTI – ESCLUSI I SUBAPPALTATORI E SUBCONTRAENTI CON RAMMARICO DELLA CNA

Allego documento

DECRETO-LEGGE 28 giugno 2018 n. 79

Save the date – Le Mani Eccellenze in Versilia

Presto l’obbligo della fattura elettronica

Presto l’obbligo della fattura elettronica

CNA mette in guardia “Tempi e costi insostenibili”

E’ fissato per il primo luglio prossimo l’avvio della fatturazione elettronica obbligatoria per le aziende distributrici di carburante e per i subappaltatori. Nonostante le associazioni di categoria stiano premendo per un rinvio – se non dovesse essere accettato nei prossimi giorni – queste aziende saranno le prime che affronteranno una novità che viene definita da più parti “epocale”.

Leggi tutto

Convenzione Cna – associazione Ville Borbone

Convenzione Cna – associazione Ville Borbone

Un accordo nato per valorizzare i beni culturali della Versilia

Una rete di collaborazioni con il preciso scopo di tutelare e valorizzare i beni culturali del territorio versiliese, capace di produrre idee, iniziative e progetti mirati allo sviluppo dell’arte, della cultura e della tutela e gestione del paesaggio. E’ questo lo scopo della convenzione stipulata dalla Cna di Lucca (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa) e dall’Associazione Ville Borbone e Dimore storiche della Versilia che si svilupperà su diverse linee guida e che vedrà articolarsi in un programma di iniziative di grande interesse per i cittadini della Versilia. Primo fra tutti un progetto comune che valorizzi un itinerario legato alle Ville borboniche non solo in Versilia, ma anche all’estero, finalizzato alla acquisizione di fondi europei.

Leggi tutto

Pagamenti

Pagamenti

STIPENDI DIPENDENTI: DA LUGLIO BASTA CONTANTE, SOLO MEZZI TRACCIABILI

Lo prevede la legge di stabilità 2018.

La legge di stabilità 2018, legge n. 205 2017 al comma 910 e segg. dell’art. 1 prevede che  le retribuzioni o i compensi dei lavoratori , sia subordinati che parasubordinati (collaboratori),  debbano essere corrisposti  esclusivamente con mezzi tracciabili. Niente denaro contante, quindi, indipendentemente dall’importo e dalla tipologia di rapporto di lavoro instaurato. La norma entra in vigore il giorno 1 luglio 2018. 

Leggi tutto

Mercati prodotti artigianali in piazza Anfiteatro

Mercati prodotti artigianali in piazza Anfiteatro

Ha preso il via oggi in piazza Anfiteatro il primo dei mercati artigianali che la Cna ha organizzato con Piazzarte per il periodo estivo nel centro storico. Giovedi 21 e venerdi 22 giugno quasi venti banchi saranno presenti fino a tarda serata (circa le 23) per presentare manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare.

Leggi tutto

Il premio OmA va a Sabrina Mattei

Il premio OmA va a Sabrina Mattei

La vice presidente di Cna vince il premio al talento dell’artigiano e alla produzione di qualità

E’ l’artigiana Sabrina Mattei, con la sua attività “Borgo Solaio” una delle vincitrici del premio assegnato ogni anno dall’OmA (l’osservatorio dei mestieri d’arte). La consegna della targa in ceramica avverrà durante l’evento promosso dall’osservatorio per sabato 16 giugno nel complesso di San Micheletto, con inizio alle ore 16.30. Il premio nasce per valorizzare la creatività, la tecnica, la storia e l’innovazione di uno dei settori che “rappresenta dal punto di vista economico, occupazione e sociale la base dello sviluppo del nostro paese”. Sono le parole usate da Giampiero Maracchi, ideatore del premio, cui è dedicata l’edizione 2018.

Leggi tutto

La posizione Cna sul regolamento urbanistico a Viareggio

La posizione Cna sul regolamento urbanistico a Viareggio

Viareggio è un comune che ha risentito maggiormente della crisi economica in atto, e uno dei settori più colpiti è quello delle costruzioni. Ne parla il presidente Cna Andrea Giannecchini che argomenta le proprie riflessioni partendo dai dati aggiornati. “A Viareggio le imprese artigiane delle costruzioni, che rappresentano il 95% del settore – dice Giannecchini – sono passate da 968 imprese al 31-12-2008, a 645 imprese al 31-12-2017, con una perdita di 323 imprese, pari al 33%, e con una riduzione di circa 900 posti di lavoro. La ripresa del settore costruzioni può rappresentare uno sviluppo importante per la città sia in termini occupazionali che di mercato interno, e il piano operativo che l’amministrazione comunale di Viareggio sta predisponendo se impostato correttamente può favorire una preziosa ripresa del settore, rimettendo in moto l’economia locale”.

Leggi tutto

Regolamento Privacy  Unione Benessere e Sanità

Regolamento Privacy Unione Benessere e Sanità

Ecco la guida dedicata al settore del benessere e della sanità predisposta dalla Cna Nazionale.

Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali.

(RGDP)

Cliccare qui in basso

Benessere e Sanità_Guida