Regione Toscana: nuovi bandi per migliorare la competitività delle imprese toscane

Regione Toscana: nuovi bandi per migliorare la competitività delle imprese toscane

Potenziare e consolidare la competitività del sistema produttivo toscano. È questo l’obiettivo dei bandi dei quali la Giunta Regionale ha recentemente approvato le linee guida. Saranno a disposizione ben 118,8 milioni di risorse all’interno della programmazione regionale Fesr 2021-2027. Una serie di misure importanti a conferma dell’impegno della Regione in favore delle imprese toscane.
I bandi coinvolgeranno settori diversi e vanno nella direzione di favorire e agevolare le imprese nel percorso verso l’innovazione con un’attenzione particolare alla micro, piccola e medio impresa, che potranno investire per ammodernare la propria dotazione tecnologica.

Leggi tutto

Assemblea balneari Versilia e Massa Carrara

Assemblea balneari Versilia e Massa Carrara

I balneari della Versilia e di Massa Carrara si riuniranno in assemblea mercoledì 17 luglio alle ore 21.30 nella sede Cna di Viareggio (Largo Risorgimento, 9) per affrontare la “PROBLEMATICA DELL’UTILIZZO DELL’ACQUA NEGLI STABILIMENTI BALNEARI” e la “NUOVA LEGGE REGIONALE SUL TURISMO”.
Vi parteciperà Ilaria PIANCASTELLI (presidente regionale Cna Balneari) mentre, in collegamento, ci saranno Leonardo Marras (assessore della Regione Toscana all’economia, attività produttive, e turismo) e Giovanni CASIELLO (consulente ambientale).
Sono stati invitati i rappresentanti dell’amministrazioni locali e regionali.
E’ possibile partecipare in presenza o tramite zoom:
https://zoom.us/j/96837454692?pwd=QUdMYjRNY05pLzd2U3Nyai9yQnZydz09

Riciclo, riuso e autentica digitale delle opere d’arte

Evento a Seravezza promosso dalla Fondazione Arkad con il patrocinio Cna

Il riciclo, il riuso e l’autentica digitale delle opere d’arte sarà al centro dell’incontro che si terrà giovedi 18 luglio dalle ore 18 alle ore 19 nella incantevole cornice della Fondazione Arkad a Seravezza.

Remira Italia, TT Tecnosistemi, Fody e Apuana SB racconteranno nell’occasione come le tecnologie abilitanti possano contribuire a rendere il mondo un posto migliore, a patto che la digitalizzazione dei processi abbia come primo obiettivo il rispetto per le persone e il profitto come conseguenza. 

Ad aprire l’evento saranno i saluti di Nicola Bertoux, cui seguirà l’intervento di Lorenzo Azzari sul “Tracking sostenibile: il futuro adesso”. Seguiranno gli interventi di Luca Freschi su “Il valore sociale degli scarti tessili”, di Valerio Genesoni su “Refurbished ESG: l’usato sostenibile” e di Claudio Morelli su “L’arte come motore di giustizia”. Concluderà la serata una tavola rotonda di approfondimento con il pubblico presente in sala.

<strong>Bando “casa zero emissioni”</strong>

Bando “casa zero emissioni”

Incontro Cna per capire come fare domanda

Il miglioramento della qualità dell’aria nei comuni della piana lucchese è al centro del bando “Case zero” pubblicato dalla Regione Toscana.

L’obiettivo è quello di favorire la sostituzione di generatori di calore che inquinano con nuovi impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili ed è rivolto, nella nostra provincia, ai cittadini residenti nei comuni di Altopascio, Capannori, Lucca, Montecarlo e Porcari.

Interessa proprietari, locatari, comodatari, usufruttuari degli immobili. L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni di PM10 nei comuni in cui si registrano superamenti importanti di questo valore.

Per comprendere i contenuti del bando e capire come si possono presentare e domande (accettate fino ad esaurimento delle risorse disponibili), Cna Toscana, in collaborazione con Cna Toscana centro e Cna Lucca, organizza un’iniziativa dal titolo “Bando casa 0 emissioni: opportunità di efficientamento attraverso la dismissione degli impianti inquinanti”, prevista per giovedì 18 luglio alle ore 18 nella sede Cna di Monsummano Terme con possibilità di collegarsi da remoto.

Leggi tutto

Welfare aziendale a sostegno della conciliazione vita-lavoro: opportunità per imprese e lavoratori

Welfare aziendale a sostegno della conciliazione vita-lavoro: opportunità per imprese e lavoratori

Il 16 luglio 2024, si terrà a Lucca presso la CCIAA Toscana Nord Ovest sede di Lucca, Corte Campana n.10 Lucca, il terzo Seminario del Progetto VLT – Vita Lavoro Toscana, promosso da Regione Toscana a valere del Programma regionale FSE 2021-2027.

Il progetto, della durata di 12 mesi (dicembre 2023-dicembre 2024), intende favorire la parità di genere e promuovere una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro tramite l’attuazione di iniziative di animazione territoriale volto alla promozione di misure di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro.

Leggi tutto

Campagna anti abusivismo Cna

Se scegli un’estetista irregolare commetti un reato anche tu!

Usufruire dei servizi di estetiste non autorizzate nella propria abitazione o in locali non a norma è illegale. Chi si affida a operatori estetici non autorizzati si espone al rischio di danni, anche molto seri, a pelle e unghie.

CNA e Confartigianato sono schierate, con il ministero delle Imprese e del Made in Italy, per combattere l’#abusivismo. Scegli la #legalità, tutela la tua salute, sostieni il lavoro: rivolgiti a professionisti qualificati. Condividi il nostro messaggio.

Lucca Fashion Boulevard: ancora grande apprezzamento per il format di CNA Federmoda al Lucca Fashion Week[end]

Costumi da mare, collezioni demi couture e pret a porter  in maglieria e tessuto, borse, cappelli in paglia, bijoux e teli di pelli sono stati il leitmotiv dell’edizione 2024 di Lucca Fashion Boulevard, il format che CNA Federmoda ha ideato, sotto la direzione artistica di Roberto Corbelli e la regia di Alex Leardini, per presentare nella giornata di venerdì 28 giugno scorso la qualità della moda artigiana al Lucca Fashion Week[end]. 

Leggi tutto

EVENTO ANNULLATO

Siamo spiacenti di comunicare che l’evento VESTIRE L’ESTATE che doveva tenersi sabato e domenica a Villa Borbone a Viareggio è stato ANNULLATO per motivi tecnici.

L’organizzazione sta già lavorando per trovare una nuova data in cui tenere nuovamente l’appuntamento.

Manifestazione a Viareggio

Manifestazione a Viareggio

Il progetto del Piazzone a Viareggio avrà un futuro? Lo ha chiesto all’amministrazione il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, parlando alla manifestazione di ieri, 19 giugno 2024, a nome di Cna, Confcommercio e Confesercenti.

Leggi tutto