<strong>Mappatura delle spiagge, c’è disponibilità</strong>

Mappatura delle spiagge, c’è disponibilità

Cna, incontro molto proficuo a Palazzo Chigi


Si è svolta a Palazzo Chigi la seconda riunione del tavolo tecnico interministeriale per definire la mappatura delle spiagge della nostra penisola.

“È stato un incontro molto proficuo quello svoltosi questa mattina – dichiara Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di Cna Balneari che ha partecipato ai lavori del tavolo istituzionale – Ci sono i presupposti per concludere una ‘querelle’ decennale con l’Europa. I dati presentati in questa sede dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti, attraverso il Sistema Informativo Demanio in ottemperanza a quanto stabilito nel Decreto milleproroghe, fanno ben sperare sulla disponibilità, e non la scarsità, della risorsa spiagge per nuove iniziative imprenditoriali senza dover mandare in liquidazione l’attuale sistema balneare. In occasione della prossima riunione del tavolo tecnico, prevista per il 20 luglio, verranno presentati dati più strutturati che potranno dare certezze durature per il futuro del comparto composto da 30mila piccole aziende familiari e rafforzare la non applicazione della Direttiva Bolkestein nel confronto con la Commissione Europea”.

<strong>Ambulanti, grido di allarme della Cna</strong>

Ambulanti, grido di allarme della Cna

Si chiede al Comune un tavolo permanente di confronto

E’ un vero e proprio grido di allarme quello che arriva dal settore ambulante.

La pandemia ha dato sicuramente il colpo di grazia ad un settore ormai in difficoltà da molto tempo e sono tantissime le imprese che, infatti, hanno cessato negli ultimi due anni a fronte di una crescita irrisoria di nuove realtà.

“E’ un settore senza attrattiva e senza ricambio – dice Valentina Cesaretti, portavoce Cna della categoria – anche i nostri mercati cittadini registrano analoghe difficoltà. Ormai è evidente il calo dei posteggi ed anche la qualità dell’offerta è drasticamente diminuita. I posteggi ormai si vendono o svendono per nulla, non avendo più alcun valore. Molte sono le attività fuori regola, come spesso abbiamo sottolineato, ma i controlli sono sporadici ed inefficaci”.

Leggi tutto

Lucca Fashion Weekend

Momenti da ricordare

<strong>Fashion Weekend, eventi Cna</strong>

Fashion Weekend, eventi Cna

Due appuntamenti all’interno della manifestazione

All’interno del programma di “Lucca Fashion Weekend” promosso dall’amministrazione comunale per i prossimi 23 e 24 giugno, Cna Federmoda Nazionale e Comitato Impresa Donna Cna Lucca, in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte, hanno organizzato due eventi.

Il primo appuntamento sarà con Lucca Fashion Boulevard, Fotoshooting per la città, venerdì 23 Giugno, ore 16/19.30.

Leggi tutto

Testamento – Incontro alla Cna di Viareggio

Testamento – Incontro alla Cna di Viareggio

“Il testamento e le sue caratteristiche, tutto quello che devi sapere” è il tema su cui la Cna Pensionati organizza un incontro GIOVEDI 22 GIUGNO alle ore 17 nella sede di Viareggio (Largo Risorgimento, 9) .

L’incontro sarà tenuta dalla dott.ssa Lisa Mori e prevede la trattazione dell’argomento con un taglio molto pratico.

Il diritto ereditario o successorio è un complesso di norme che regola le vicende
riguardanti il patrimonio di una persona fisica per il periodo successivo alla sua
morte.

Gli effetti che può avere redigere un testamento, quali caratteristiche deve contenere,
qualche esempio di formulazione da poter adottare, le sue tipologie (olografo,
pubblico, segreto) e i casi di nullità. I diritti successori dei conviventi, la rinuncia
all’eredità e le relative conseguenze.

L’attività informativa è finalizzata alla possibilità di usufruire delle consulenze
specialistiche sulla problematica delle successioni da parte del Patronato di CNA EPASA-ITACO.

E’ possibile partecipare all’incontro sia in presenza sia in video
conferenza:

tramite personal computer, tablet, smartphone, il link:
https://zoom.us/j/96837454692?pwd=QUdMYjRNY05pLzd2U3Nyai9yQnZydz09

Tramite telefono i codici sono: ID riunione: 968 3745 4692 – Passcode: 208921

Per informazioni è possibile contattare Stephano Tesi 0583 4301103, tesi@cnalucca.it.

<strong>L’azienda Cinquini crea un mezzo con le foto di Lucca</strong>

L’azienda Cinquini crea un mezzo con le foto di Lucca

Un autotreno di oltre sedici metri

Tre meravigliose immagini di Lucca percorreranno le strade italiane su teloni di oltre sedici metri.

E’ l’omaggio che un vero e proprio innamorato della sua città, Giuseppe Cinquini, ha deciso di fare a Lucca creando uno dei suoi camion completamente rivestivo da fotografie del centro storico dall’alto, di piazza Anfiteatro e delle mura urbane.

E quindi potrebbe essere probabile trovarsi in una qualsiasi autostrada del nord Italia (la rotta più frequente dell’attività di questo autotreno) e vedere passare queste splendide immagini.

Una promozione di Lucca che va al di là di ogni immaginazione.

Per il titolare degli autotrasporti Cinquini Paolo e figlio, che ha sede a Toringo, è la realizzazione di un sogno su cui sta lavorando da anni.

Leggi tutto

WEBINAR BANDI TOSCANA

WEBINAR BANDI TOSCANA

L’associazione predispone uno specifico servizio per le PMI

Nei prossimi giorni usciranno tre bandi della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest che prevedono contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese per la transizione digitale ed ecologica, per la sicurezza, la certificazione e la partecipazione a fiere internazionali.

Per illustrare alle imprese i bandi con le relative scadenze e caratteristiche, la Cna di Lucca organizza un webinar gratuito giovedi 15 giugno alle ore 17.30, con la partecipazione di Francesca Pellegrini di FINART-CNA.

“Come associazione siamo particolarmente soddisfatti dell’uscita di questi bandi – dice Stephano Tesi, direttore Cna Lucca – nati per sostenere soprattutto le piccole-medie imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. I bandi incidono su tre pilastri prioritari individuati dal Camera di Commercio: transizione digitale e verde, implementazione di sistemi di sicurezza e certificazione ed internazionalizzazione. Questi interventi possono supportare la crescita e la competitività delle imprese del nostro territorio, per affrontare le sfide del mercato attuale e sostenerle nella loro transizione verso un futuro digitale, ecologico e sicuro. Ci auguriamo che questi bandi rappresentino un primo intervento a favore delle imprese locali e che nei prossimi mesi siano programmati ulteriori sostegni da parte della Camera di Commercio.  Come Cna ci sentiamo impegnati ad assistere le imprese del nostro territorio con un servizio specifico”.

L’incontro si svolge con l’utilizzo di  zoom, tramite il seguente link:

https://zoom.us/j/96837454692?pwd=QUdMYjRNY05pLzd2U3Nyai9yQnZydz09

Tramite telefono i codici sono: ID riunione: 968 3745 4692      Passcode: 208921

<strong>Mercato artigianale in piazza San Frediano</strong>

Mercato artigianale in piazza San Frediano

Due giorni di mostra mercato promossi da Creart Cna

Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per mercoledì 7 e giovedì 8 giugno in piazza S.Frediano.

Un appuntamento dedicato all’artigianato di qualità e rivolto a cittadini e turisti che potranno visitare gli stand anche in serata, visto che i banchi staranno aperti fino alle ore 23.

Ci saranno oltre quindici artigiani a presentare i propri prodotti nella mostra mercato organizzata da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi. Fra i banchi sarà possibile trovare spezie, te e tisane, pelletteria, bigiotteria, abbigliamento, stole e foulard, stampe, oggettistica in legno d’olivo, ma anche un’azienda bio di riso, verdura e frutta disidratata.

Denuncia Mud

Denuncia Mud

Siamo a ricordare che l’ 8 Luglio decorrono i termini per la presentazione annuale della denuncia MUD relativa ai rifiuti prodotti e smaltiti dall’attività nell’anno 2022.

Le aziende soggette alla presentazione del MUD sono:

Imprese produttori iniziali di rifiuti pericolosi;

Imprese che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi

derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali.

Per informazioni:

Cinzia Fistesmayer

cinzia.f@cnalucca.it

Lucca 0583/4301116

<strong>Autoriparazione, webinar della Cna</strong>

Autoriparazione, webinar della Cna

Si parlerà delle tariffe di manodopera

Le imprese di autoriparazione saranno al centro del nuovo webinar che la Cna organizza per giovedi 25 maggio alle ore 18. Tre associazioni, Lucca, Pisa e Massa Carrara spiegheranno agli operatori del settore come depositare la tariffa di manodopera alla Camera di Commercio Toscana nord-ovest.

L’intento è quello di promuovere il deposito del tariffario del settore che riguarda meccatronici, carrozzerie, elettrauti, gommisti e moto-riparatori, considerando che il deposito delle tariffe è un valido strumento in caso di controversie, oltre a essere un importante strumento per la trasparenza.

Sarà possibile partecipare in presenza presso alla sede Cna di Lucca, in Via Romana 615/P oppure seguirlo tramite la piattaforma Zoom.

La partecipazione è gratuita previa registrazione a https://forms.gle/UF3FfNmZgCZAoAj68