Patronato Epasa

Patronato Epasa

Il Patronato EPASA-ITACO in prossimità dell’età pensionistica  può prestare la propria consulenza gratuita per:

  • il controllo della posizione assicurativa,
  • la presentazione della domanda di pensione, tramite la compilazione della domanda

Per i già pensionati che continuano a lavorare, è utile verificare:

  • diritto di supplemento alla pensione,
  • diritto alla ricostituzione di pensione,
  • correttezza degli assegni familiari,
  • contribuzioni figurative accreditate
  • calcolo della pensione
  • riconoscimento della 14 mensilità.

Da 67 anni può essere richiesto l’Assegno Sociale, se privo di pensione, ed è soggetto a determinate condizioni reddituali.

Leggi tutto

Incontro Cna Estetica il 10 ottobre

Incontro Cna Estetica il 10 ottobre

CNA-Estetica Lucca, Massa Carrara, Livorno, e Pisa ritenendo utile informare le imprese dell’estetica sulle problematica della sicurezza, organizzano  un incontro in collaborazione con la USL-Toscana Nord Ovest.

L’incontro si terrà Lunedì 10 ottobre, dalle ore 11 alle 13,  nella sede della CNA, a Lucca in Via Romana n.615/P.

Verranno trattati i seguenti argomenti:

1)      Sicurezza nei saloni

2)     Disposizioni operative per la vigilanza e il controllo degli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l’attività di estetista

All’ incontro  sono previsti gli interventi di:

Renza Giannini, presidente CNA-Estetica Lucca

Paolo Lucchesi, Tecnico della Prevenzione IPN – Az USL Toscana Nord Ovest

Salvatore Paternostro, Consulente CNA sulla sicurezza

Annamaria Frigo, vice presidente CNA Estetica Lucca

Daniela Vallarano, presidente CNA Estetica Toscana

Leggi tutto

XI edizione di “Alfabeto Artigiano” a Seravezza  – Palazzo Mediceo dal 9 al 19 ottobre 2022

XI edizione di “Alfabeto Artigiano” a Seravezza – Palazzo Mediceo dal 9 al 19 ottobre 2022

Torna a Seravezza la manifestazione che valorizza l’artigianato artistico del nostro territorio.

Organizzato dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre Medicee e del Comune di Seravezza, l’evento si tiene al Palazzo Mediceo con l’inaugurazione domenica 9 ottobre e la chiusura prevista per mercoledì 19 ottobre.

Sarà un periodo di grande fermento per il Comune di Seravezza e, all’interno di Alfabeto Artigiano, è prevista una serie importante di iniziative.

La partecipazione alla mostra espositiva per le imprese associate alla CNA è totalmente gratuita, gli interessati si possono rivolgersi a

Gli strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese

Gli strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese

Quali strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese è possibile attivare?

Il Servizio Credito CNA-Lucca ha predisposto un riepilogo sintetico, illustrando le principali novità.

Leggi tutto

Buono di 10.000 euro per la partecipazione a fiere internazionali in Italia

Buono di 10.000 euro per la partecipazione a fiere internazionali in Italia

La legge di conversione del D.L. Aiuti ha introdotto un buono di importo massimo di 10.000 euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia e svolte dal 16 luglio al 31 dicembre 2022. Viene seguito l’ordine cronologico. La Cna di Lucca ha aperto uno sportello per accedere al buono che apre il 9 settembre alle ore 10.

Per maggiori informazioni e per la predisposizione della domanda:

FINART-CNA Dr.ssa Jaira Veracini – 3420348720 – 050 876361 – jveracini@finartcna.it

Qui è possibile scaricare la scheda informativa e il modulo di richiesta.

BOOM! La moda italiana

BOOM! La moda italiana

Moda, artigianato e Made in Italy: “BOOM! La moda italiana” è la mostra che celebra le origini del fenomeno della moda italiana nel mondo e l’imprenditore che ha “inventato” la moda italiana all’estero: Giovan Battista Giorgini. La organizza la Fondazione Banca del Monte di Lucca su proposta e ideazione di Sabrina Mattei, a 70 anni dalla prima sfilata nella “Sala Bianca” di Palazzo Pitti a Firenze, e ha aperto i battenti sabato 6 agosto 2022 a Villa Bertelli a Forte dei Marmi.

Servizio di TG3 Regione Toscana

Mercato artigianale in piazza Napoleone

Mercato artigianale in piazza Napoleone

Nuovo appuntamento con il mercato artigianale in piazza Napoleone a Lucca per i giorni intorno a Ferragosto (12, 13, 14 e 15), organizzato da Creart Cna e Piazza in Arte di Nadia Moriconi. Come sempre sarà un successo di pubblico, soprattutto straniero, che in quei giorni affollerà la città. Saranno presenti banchi con manufatti pregiati di ogni genere e materiale: maglieria, sartoria, pelletteria, lavorazione del legno, cappelleria, ceramica, aziende Bio e tanto altro ancora.

Orari uffici nel mese di agosto 2022

Orari uffici nel mese di agosto 2022

Durante il mese di agosto i nostri uffici osserveranno il seguente orario:

 

Dal (compreso) Al (compreso) Orario
01/8 11/8 Mattina 9 – 13
12/8 26/8 Ferie: Chiusura totale
29/8 31/8 Mattina 9 – 13

 Per comunicazioni urgenti potete inviare una mail a urgenze@cnalucca.it