La primavera inizia con VerdeMura e Lucca Collezionando

La primavera inizia con VerdeMura e Lucca Collezionando

Fiorisce a Lucca la primavera degli eventi. Il primo fine settimana di aprile segnerà un momento di rinascita per l’attività fieristica, con il ritorno, dopo due anni di pausa forzata, di due eventi molto amati: VerdeMura, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta (venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 aprile) sulle mura di Lucca, e Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto e allo slow entertainment (sabato 2 e 3 domenica aprile) al Polo Fieristico.

Leggi tutto

Il Tar Toscana “boccia” la previsione del Comune di Lucca sulle chiamate dirette ai tassisti

Il Tar Toscana “boccia” la previsione del Comune di Lucca sulle chiamate dirette ai tassisti

Dopo il provvedimento di sospensione arriva la sentenza: il TAR della Toscana ha annullato le disposizioni del regolamento comunale per l’esercizio dei servizi taxi/NCC, impugnate con ricorso da CNA FITA Toscana con un gruppo di imprese NCC di Lucca e Firenze. Nello specifico, è respinta la possibilità concessa ai tassisti di ricevere chiamate dirette e dunque di dirigersi ad un’utenza specifica anche con l’utilizzo di «tutti canali che ritenga opportuni al fine di acquisire le corse, senza limitazioni e vincoli imposti dal Comune e dagli organismiche erogano il servizio di radiotaxi». Riconosciuta, dunque, la violazione del principio stabilito della legge quadro del trasporto pubblico non di linea (n. 21/1992), che identifica come “indifferenziata” l’utenza di riferimento dei taxi.

Leggi tutto

Assemblea autotrasporto sabato 19 marzo alle 10.30

Assemblea autotrasporto sabato 19 marzo alle 10.30

Lo stato della trattativa fra il Governo e le associazioni di categoria dell’autotrasporto, sarà al centro della assemblea prevista per sabato 19 Marzo 2022 alle ore 10.30 che si terrà nella sede di Lucca della Cna (via Romana n.615/P). Per partecipare, in considerazione delle limitazioni previste delle regole anti-covid, è indispensabile comunicare la adesione a tesi@cnalucca.it ed essere in possesso del green-pass rafforzato. Sarà possibile seguire l’assemblea anche on line, attraverso la piattaforma Zoom.

Leggi tutto

Caro carburante, serve calmierare i prezzi

Caro carburante, serve calmierare i prezzi

“L’impatto dell’aumento del carburante è talmente penalizzante, per un settore già colpito duramente dalla crisi pandemica, che si scaricherà sui margini di profitto e sul valore aggiunto di ciascuna impresa”. Ne è certo Marzio Paganelli presidente della categoria dei noleggiatori con conducente della Cna, l’associazione che da settimane propone soluzioni al Governo per superare la pesante fase di aumento dei carburanti.

Leggi tutto

Autotrasporto: possibile manifestazione sabato 19 marzo

Autotrasporto: possibile manifestazione sabato 19 marzo

Martedì 15 Marzo si terrà il confronto tra UNATRAS e il Vice Ministro Teresa Bellanova sulla vertenza del settore autotrasporto.
In caso di risposte negative è stato deciso di proclamare sabato 19 marzo come giornata di mobilitazione nazionale della categoria, svolgendo una attività di sensibilizzazione degli organi di governo territoriali (Prefetture, amministrazioni, ecc.) e dell’opinione pubblica (comunicati stampa, ecc.) circa le pesanti criticità sopportate dal settore.

Leggi tutto

Spiagge: CNA Balneari ribadisce con forza le sue richieste al Senato

Spiagge: CNA Balneari ribadisce con forza le sue richieste al Senato

“CNA Balneari chiede al Senato la messa a riparo dell’attuale modello di gestione del demanio marittimo. Ciò significa preservare la ragion d’essere di un agire d’impresa in grado di dare corpo e gambe ad un assetto di mercato policentrico, fondato su lavoro e famiglie, capace di strutturare, nel suo complesso, una offerta turistica efficiente e di qualità. Occorre prima di tutto operare una mappatura puntuale delle aree realmente disponibili. Vanno tutelati e riconosciuti gli investimenti fatti dalle imprese. “ Queste le richieste avanzate da Cristiano Tomei, responsabile CNA Balneari, alla Commissione Industria del Senato nell’ambito dell’esame della “Legge annuale per la concorrenza  le proprie proposte emendative all’emendamento del Governo relativo a disposizioni sull’efficacia delle concessioni demaniali e dei rapporti di gestione per finalità turistico-ricreative”.

Leggi tutto

Cna avverte: si rischia il blocco dell’economia

Cna avverte: si rischia il blocco dell’economia

Gli autotrasportatori in agitazione per i rincari del carburante

“La quasi totalità delle nostre 600 piccole e medie imprese dell’autotrasporto in provincia, pari a due mila addetti, è prossima al superamento della sopravvivenza; la velocità dell’aumento incontrollato del prezzo del gasolio ci sta mettendo a dura prova ed è sempre più difficili riuscire a mantenere la calma”. E’ un vero e proprio grido di allarme quello che la categoria degli autotrasportatori Cna della provincia di Lucca lancia alla comunità. Ed è quello con cui inizia lo stato di agitazione a seguito delle assemblee che si sono tenute la scorsa settimana con le imprese del settore.

Leggi tutto

8 marzo. Più di un fiore 💐

8 marzo. Più di un fiore 💐

Viene chiamata Festa della donna, ma è più corretto definirla “Giornata internazionale della donna”, poiché la motivazione non è di festa ma di riflessione 🌼. La mimosa, che in questo giorno vediamo ovunque, è molto più di un fiore: è un simbolo. L’idea fu di tre donne partigiane dell’Unione Donne Italiane (U.D.I.) che scelsero la mimosa in quanto era il fiore più facile da trovare allo sbocciare della primavera. Inoltre la capacità delle mimose di fiorire anche in condizioni difficili viene associata alla resilienza delle donne, capaci di rialzarsi dopo ogni difficoltà, e di conquistare i propri diritti 💛. Quando regaliamo le mimose ricordiamo che non stiamo regalando solo un fiore, ma il simbolo di una lotta per i pari diritti da portare avanti e proteggere 💐.

Cordoglio Cna

Cordoglio Cna

E’ con grande dolore che la Cna di Lucca si stringe intorno al proprio presidente Andrea Giannecchini per la scomparsa della madre. Chetti Luchini, pensionata di 76 anni di Massarosa, ha lasciato improvvisamente i tre figli in un profondo sgomento sabato scorso, mentre era ricoverata in ospedale in attesa di un semplice intervento. L’associazione ed il direttore Stephano Tesi esprimono ad Andrea le più sentite condoglianze, unendosi al dolore suo, dei suoi fratelli e degli amici della famiglia.

NO WAR sulla spiaggia di Lido di Camaiore

NO WAR sulla spiaggia di Lido di Camaiore

In occasione della corsa Tirreno Adriatico, gara ciclistica che partirà da Lido di Camaiore lunedi 7 marzo, i balneari hanno disposto 60 ombrelloni con i colori dell Ucraina per dire No alla guerra.  Gli ombrelloni compongono la frase NO WAR, un messaggio di pace che sarà visibile dall’alto.