Mercato artigianale natalizio in piazza S.Frediano

Mercato artigianale natalizio in piazza S.Frediano

Creart fino al 24 dicembre.

Si è aperta in piazza San Frediano la mostra mercato natalizia di Creart Cna. Fino al 24 dicembre undici espositori saranno presenti con le loro creazioni in una magica atmosfera festiva. Un’occasione per lucchesi e turisti di visitare un mercato con prodotti Made in Italy, di vero artigianato toscano e non solo. Sarà infatti presente anche un’azienda agricola biologica che coltiva verdura, frutta, fiori ed erbe aromatiche che poi trasforma in prodotti innovativi e genuini mediante la disidratazione a freddo per mantenere inalterate le proprietà organolettiche. E poi ancora i sapori e profumi dal mondo: spezie, tè, tisane e aromi vari.

Leggi tutto

Artigianato artistico, tutela e sviluppo

Artigianato artistico, tutela e sviluppo

Alle Scuderie medicee di Seravezza se ne parla con il senatore Stefano Collina.

E’ interamente riservata alla tutela e allo sviluppo dell’artigianato artistico, l’iniziativa che la Cna di Lucca organizza a Seravezza il 13 dicembre prossimo.  “Misure per la tutela e lo sviluppo dell’artigianato nella sua espressione territoriale, artistica e tradizionale” è il tema di cui parlerà il senatore Stefano Collina, che ha esteso il disegno di legge n. 2117, dedicato proprio a questo argomento, riuscendo a farlo controfirmare da più senatori appartenenti a diversi schieramenti politici. Il disegno di legge è attualmente depositato in Senato e ne verrà presto data lettura.

Leggi tutto

Alfabeto Temporaneo, manifatture e design

Alfabeto Temporaneo, manifatture e design

Nuovo evento nel programma di Alfabeto Artigiano a Seravezza.

L’artigianato artistico torna nel centro storico di Seravezza. Il programma di Alfabeto Artigiano si arricchisce di una nuova iniziativa, che coinvolge questa volta il centro storico di Seravezza con una rete che permetterà di riaccendere alcune vetrine del cuore pulsante della città, dal 10 dicembre al 9 di gennaio. “Alfabeto Temporaneo, manifatture e design” è un evento realizzato da Cna in collaborazione con Comune di Seravezza, Isi Marconi e Pro Loco Seravezza.

Leggi tutto

Mostra alla Chiesa del Carmine di Seravezza

Mostra alla Chiesa del Carmine di Seravezza

Tre artisti raccontano la protezione e la cura di sé dopo la pandemia.

Si apre sabato 4 dicembre alle ore 18.30 la mostra “Ovunque proteggi” organizzata da tre giovani artisti di talento che da anni hanno scelto la Versilia come loro casa adottiva. Veronica Fonzo e Flavia Robalo (argentine) insieme a Edi Carrer (friulano) iniziano dalla Chiesa del Carmine di Seravezza la mostra itinerante che rimarrà aperta fino al 9 gennaio 2022 e poi si sposterà in diverse regioni di Italia.Sarà possibile visitarla dal venerdì alla domenica dalle ore 17 alle ore 19, ma è possibile fissare anche degli appuntamenti contattando gli artisti per orari diversi.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Giusto

Mercato artigianale in piazza S.Giusto

Il nuovo appuntamento con il mercato artigianale nelle piazze del centro storico è per sabato 4 e domenica 5 dicembre in piazza San Giusto. Saranno presenti stand con prodotti biologici, oggettistica in legno d’olivo, minerali, bigiotteria, stole e maglieria, legatoria con agende e quaderni, oltre ad un berrettificio lucchese e ad un fotografo. Come sempre, a questo appuntamento la Cna di Lucca si presenta con il logo Creart nato per dare riconoscibilità alle iniziative nelle piazze del centro storico da parte delle imprese artigiane.

Leggi tutto

Legge di bilancio: non depotenziare i bonus per l’edilizia

Legge di bilancio: non depotenziare i bonus per l’edilizia

La Cna ne parla in un incontro con i parlamentari del territorio.

La Cna ha espresso sorpresa e preoccupazione per il depotenziamento del pacchetto di incentivi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare contenuto nella manovra approvata dal Consiglio dei Ministri che conferma l’impronta fortemente espansiva della politica di bilancio finalizzata a rafforzare la crescita economica. L’associazione ha infatti sottolineato che la forte limitazione del Superbonus 110%, la riduzione del bonus facciate e, elemento ancor più grave, la cancellazione della cessione del credito per i bonus del 65% e 50% mettono a rischio il positivo andamento del settore dell’edilizia che sta finalmente mostrando robusti segnali di ripresa dopo un lungo periodo di crisi.

Leggi tutto

Sabato con l’artigiano – Seravezza, Palazzo Mediceo

Umberto Borellini a Lucca – 12 dicembre 2021

Leggi tutto

Alfabeto Artigiano a Seravezza – un evento da non perdere

Alfabeto Artigiano a Seravezza – un evento da non perdere

Nata come “Le Mani eccellenze della Versilia” per valorizzare l’artigianato artistico del marmo, negli anni “Alfabeto artigiano” si è trasformata in una vera e propria mostra d’arte, una ricca ricognizione delle diverse espressioni artigiane che tiene conto della creatività espressa da questa terra.
Alfabeto Artigiano, che ospita 21 aziende (come le lettere dell’alfabeto, appunto) si tiene a Palazzo Mediceo di Seravezza ed è aperto al pubblico da giovedì a domenica dalle ore 15.30 alle ore 19.30.

A come Artex

D come Design

Video conferenza settore balneare

Video conferenza settore balneare

Si tiene venerdi 26 novembre alle ore 16 la video conferenza di Cna Balneari in cui si parlerà degli effetti, per il settore e per l’economia turistica costiera, della sentenza del Consiglio di Stato. Oltre a questo si parlerà di: resoconto incontri istituzionali e inter-associativi con le sigle di settore; DL concorrenza e proposte emendative; Proposte per il settore nella manovra finanziaria 2022 e nei provvedimenti collegati; Posizione e strategia associativa CNA Balneari.Parteciperà alla riunione il Dipartimento Relazioni istituzionali e Affari legislativi CNA. Questo il link per partecipare alla conferenza: https://global.gotomeeting.com/join/676506701