Agenda Fiscale CNA 2022 opportunità intervento pubblicitario

Agenda Fiscale CNA 2022 opportunità intervento pubblicitario

La CNA di Lucca offre all’imprese l’opportunità di effettuare un intervento pubblicitario sulla Agenda Fiscale CNA 2022Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Giusto a Lucca

Mercato artigianale in piazza S.Giusto a Lucca

Il nuovo appuntamento con il mercato artigianale nelle piazze del centro storico è per martedi 7 e mercoledi 8 settembre in piazza San Giusto. Questa settimana saranno presenti stand con prodotti biologici, oggettistica in legno d’olivo, minerali, bigiotteria, stole e maglieria, legatoria con agende e quaderni, oltre ad un berrettificio lucchese e ad un fotografo. Come sempre, a questo appuntamento la Cna di Lucca si presenta con il logo Creart nato per dare riconoscibilità alle iniziative nelle piazze del centro storico da parte delle imprese artigiane.

Leggi tutto

Credito

Credito

Quali strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese è possibile attivare ?

Il Servizio Credito CNA-Lucca ha predisposto un riepilogo sintetico, illustrando le principali novità.

Gli interventi finanziari si possono raggruppare in 4 strumenti:Leggi tutto

A Settembre Mi Formo

A Settembre Mi Formo

Elenco Corsi Copernico

Eletta la nuova presidenza Cna

Eletta la nuova presidenza Cna

A seguito dell’assemblea che ha riconfermato Andrea Giannecchini alla presidenza della Cna di Lucca, nei giorni scorsi l’associazione ha svolto la prima direzione provinciale del nuovo mandato dove si è eletta la nuova presidenza di Cna. La proposta, votata all’unanimità, è stata indirizzata su artigiani e imprenditori di esperienza associativa e professionale, tenendo conto dell’aspetto territoriale e di rappresentanza dei mestieri.

Leggi tutto

Cna, eletta la nuova presidente di Impresa Donna

Cna, eletta la nuova presidente di Impresa Donna

E’ Anna Maria Frigo la nuova presidente di Impresa Donna della Cna di Lucca. Per i prossimi quattro anni l’imprenditrice lucchese guiderà il settore dell’associazione nato appositamente per promuovere la nascita e sostenere lo sviluppo di imprenditorialità femminile, per aiutare le imprenditrici ad avviare e gestire le proprie attività. Per la Frigo si tratta di un impegno in continuità con la propria professione e l’interesse già portato avanti in campo associativo negli ultimi anni.

Leggi tutto

Mercato artigianale in Piazza Anfiteatro

Mercato artigianale in Piazza Anfiteatro

Secondo appuntamento per la mostra mercato artigianale nelle piazze del centro storico. Dopo l’inizio della nuova stagione in Piazza San Frediano, questa settimana i banchi saranno allestiti in piazza Anfiteatro. Qui si troveranno i gazebo con prodotti di pelletteria, legatoria, oggettistica in legno di olivo, foulard e tessuti, bigiotteria, cappellifici, sartoria per donna e fotografia. A questo appuntamento, fissato per il 20 e 21 luglio, la Cna di Lucca si presenta con il logo Creart nato per dare riconoscibilità alle iniziative nelle piazze del centro storico da parte delle imprese artigiane.

Leggi tutto

Cna, urgente rivalutare il mercato nell’area Baroni

Cna, urgente rivalutare il mercato nell’area Baroni

La Cna commercio su aree pubbliche ritiene necessario intervenire urgentemente sul mercato settimanale dell’area Don Baroni.  “La crisi commerciale degli ultimi anni – dice Valentina Cesaretti, portavoce del settore – aggravata sicuramente dalla pandemia, sta piano piano distruggendo completamente un’area mercatale mai   decollata ed ha purtroppo dato il colpo di grazia a molte attività. Anche l’assegnazione alla spunta dei diversi posteggi ad oggi vacanti, sul breve e sul lungo periodo, dovuta per legge, comporta la presenza di operatori che non fanno della qualità merceologica il loro punto di forza”. La Cna teme che si sia interrotto il dialogo tra gli operatori e l’amministrazione.

Leggi tutto

Assemblea elettiva Cna Lucca

Assemblea elettiva Cna Lucca

L’assemblea elettiva della Cna si tiene venerdi 16 luglio nelle sale della Camera di Commercio di Lucca e sarà l’opportunità per rinnovare la direzione e per confrontarsi sui grandi temi che riguardano la piccola e media impresa. E’ un appuntamento che si tiene ogni quattro anni da parte dell’associazione e potrà svolgersi, grazie alla nuova regolamentazione per il  Covid19, sia in presenza, sia tramite la piattaforma Zoom. A partire dalle 17.30 l’incontro sarà riservato ai delegati mentre, dalle 18.30, si aprirà una tavola rotonda sul tema su cui si svilupperà il futuro economico del Paese ma anche del nostro territorio.

Leggi tutto

L’artigianato artistico a Villa Borbone

L’artigianato artistico a Villa Borbone

Sarà la nostra presidente dell’artigianato artistico, Sabrina Mattei, la relatrice del prossimo appuntamento del 15 luglio dell’evento “Nel giardino di Maria Luisa” che si tiene a Villa Borbone a Viareggio. L’incontro culturale avrà inizio alle ore 18 e si incentrerà sul tema di grande attualità: “Sostenibile ed unico. L’artigianato artistico nell’era post pandemica”.
 
L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, in collaborazione con il Comune di Viareggio.

 

Leggi tutto