“Memorie” ricominciare con la bellezza

“Memorie” ricominciare con la bellezza

Nell’ambito della collaborazione fra Mita e Cna, ci fa piacere promuovere l’ultima collezione di Manù Perè che sarà presentata a Villa Badiola a San Pancrazio il 9 luglio 2021. 

“Memorie” di Manusha Perera in arte Manù Perè, è una riflessione poetica sul senso di spaesamento che la pandemia ha generato soprattutto fra i giovani. “Quest’idea, per la mia nuova collezione di abiti – conferma il giovane stilista e creativo – nasce semplicemente dal voler ricominciare a creare i nostri momenti di vita”.

Leggi tutto

Assi viari, ponte sul Serchio, cavalcavia di Querceta

Assi viari, ponte sul Serchio, cavalcavia di Querceta

Sono diverse le infrastrutture che la Cna ritiene indispensabili realizzare in provincia per rendere competitivo il nostro territorio, agevolando la mobilità delle merci e delle persone. Per quanto riguarda Lucca si tratta degli assi viari e del ponte sul Serchio, mentre a Viareggio viene indicato come urgente l’asse di penetrazione. Nel territorio di Seravezza fra le necessità è segnato il cavalcavia di Querceta, così come si auspica il superamento del passaggio a livello a Altopascio e la sistemazione della via d’Arni. Sono tutte esigenze emerse durante l’ultima assemblea della Fita Cna, la categoria che rappresenta il settore dell’autotrasporto. Riunione in cui sono stati anche rinnovati i vertici con la elezione di Alessandro Albani (di Pietrasanta) come presidente e di Giuseppe Cinquini (Lucca) come suo vice.

Leggi tutto

Apuane libere da chi?

Apuane libere da chi?

Lo scontro tra i cosiddetti “ambientalisti” e gli imprenditori ed i lavoratori delle cave (ma anche dell’indotto) è la conseguenza diretta di una scelta ideologica che definire sconsiderata è il minimo. Non si parla, da parte di “Apuane libere” delle offese intollerabili diffuse sui social in nome del “chiudiamo le cave”. Loro hanno – ovviamente – ragione, tutti gli altri inevitabilmente hanno torto. Chi vive con il marmo è un distruttore della natura, un attentatore alla bellezza di luoghi incontaminati, un rapace profittatore, insomma un ladro, senza tanti giri di parole. Questo non è vero, ovviamente.

Leggi tutto

Successo per il primo appuntamento di Creart

Successo per il primo appuntamento di Creart

Le giornate di sole hanno fatto da splendido scenario per il mercato artigianale di questi giorni in piazza S.Frediano.

Leggi tutto

Cna esprime cordoglio per la scomparsa di Marcello Petrozziello

Cna esprime cordoglio per la scomparsa di Marcello Petrozziello

La Cna di Lucca ha appreso con grande dolore della scomparsa di Marcello Petrozziello. Di lui ricordiamo la grande professionalità, l’ottima capacità di comunicare e l’attenzione che ha sempre avuto per il settore della piccola e media impresa. “Petrozziello lascia un grande segno nel mondo della comunicazione lucchese – dice Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca –  di cui è stato protagonista negli ultimi trenta anni. Ma lo vogliamo ricordare anche per l’interesse rivolto alla politica della sua città, per il suo lavoro di supporto a tanti candidati alle posizioni di primo piano dell’amministrazione”. “Fra le sue numerosi doti – continua Giannecchini – c’era senz’altro la visione strategica, la competenza e l’importanza che dava alle relazioni umane”. L’intera dirigenza dell’associazione esprime le condoglianze alla famiglia, alla moglie Piera e alla figlia Giulia che ha seguito per un periodo la comunicazione della Cna.

Offerta su gamma Small Van Renault

Offerta su gamma Small Van Renault

Questo mese la gamma Small Van Renault può essere tua da 139€ al mese in caso di permuta o rottamazione.

Per ulteriori informazioni gli iscritti a CNA possono rivolgersi a Nuovacomauto Lucca, via di Vicopelago 162, loc. Pontetetto, tel. 0583 370485

Il link è il seguente https://nuovacomauto.concessionaria.renault.it/promozioni/veicoli-commerciali

Responsabile piscine

Responsabile piscine

L’Agenzia Formativa Copernico organizza due corsi di formazione on-line sulle piscine: uno per responsabile della durata di 38 ore ed uno di aggiornamento della durata di 10 ore. Per informazioni è possibile contattare Domini Debora, 0583 4301115, domini@cnalucca.it.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Riprende martedi 29 e mercoledi 30 giugno l’appuntamento con la mostra mercato artigianale nelle piazze del centro storico. L’inizio della nuova stagione è previsto per Piazza San Frediano, dove saranno allestiti i gazebo con prodotti di pelletteria, legatoria, oggettistica in legno di olivo, foulard e tessuti, bigiotteria, cappellifici, sartoria per donna e fotografia. Nel gennaio 2019 la Cna di Lucca ha creato il logo Creart per dare riconoscibilità alle iniziative nelle piazze del centro storico da parte delle imprese artigiane. Lo scopo dell’associazione è quello di valorizzare le imprese artigiane, offrendo prodotti di qualità e realizzate con il “Made in Italy”, oltre ad avere anche l’effetto di aumentare l’attrattività delle piazze in cui vengono svolti i mercati.

Leggi tutto

Giudice lucchese alla Coppa del Mondo di Tiro a Segno

Giudice lucchese alla Coppa del Mondo di Tiro a Segno

La Coppa del Mondo 2021 di Tiro a Segno ha una giudice lucchese. Antonella Gabbriellini è stata infatti convocata per il prestigioso appuntamento che si sta tenendo a Osijek in Croazia fino al 2 luglio prossimi. Giudice di carabina, pistola, bersaglio mobile, bersagli di carta, e bersagli elettronici. Unica donna in Italia ad avere ottenuto il brevetto di giudice internazionale di tiro a segno per bersagli elettronici dalla Federazione Internazionale di tiro a segno, una delle pochissime in Europa. Che aggiunge un altro primato a quello del 2012, che la vide prima donna giudice internazionale di tiro a segno nel nostro Paese. Gabbriellini ha già partecipato a diverse Coppe del Mondo e viene regolarmente riconfermata per la grande capacità di confrontarsi con atleti e colleghi.

Leggi tutto

Corsi di formazione – calendario luglio 2021

Corsi di formazione – calendario luglio 2021