Il responsabile nazionale delle politiche fiscali della Cna, Claudio Carpentieri, sarà a Viareggio lunedi prossimo, 2 dicembre, per parlare del nuovo obbligo per le imprese di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri. Una normativa che entrerà in vigore il 1° gennaio 2020 e che rappresenta davvero una novità epocale per tutte le imprese che oggi emettono scontrini o ricevute fiscali cartacee. E sono proprio queste ultime quelle maggiormente interessate da questo provvedimento, che ne sancisce l’eliminazione, aziende che non potranno limitarsi ad emettere una ricevuta fiscale, ma dovranno rilasciare un diverso documento commerciale, oltre a dover comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate gli scambi commerciali con i privati. Pertanto le aziende che emettono scontrino o ricevuta fiscale dovranno dotarsi, oltre che di una connessione alla rete internet, anche di idonei sistemi di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi (registratori di cassa telematici).