Prestiti Personali Findomestic

Locandina Artigiancassa Scad_31.03.2020
Campagna “Tutela il patrimonio”

Campagna “Tutela il patrimonio”

Continua la campagna “Tutela il patrimonio” promossa da CNA Lucca in collaborazione con Unipol progetto 2003

Il nostro collaboratore Gianni Fratini ha già  visitato più di trenta azienda previa appuntamento telefonico.

Ricordiamo che il progetto ha lo scopo di dare un supporto consulenziale per tutte le questione che riguardano le problematiche assicurative legate alla azienda e al lavoro.

Vi ricordiamo anche che, fra le molte facilitazione, il socio CNA ha la possibilità: grazie alle convenzioni fra CNA e Unipol, di avere forti risparmi sulle polizze assicurative sia personali che aziendali

per info tutelaimpresa@cnalucca.it

tel..0584 963590

Festa nazionale Cna Pensionati 2020

Festa nazionale Cna Pensionati 2020

La festa nazionale della Cna Pensionati Nazionale si terrà al Serenusa Village, che si trova a Licata, in provincia di Agrigento (Sicilia) per l’anno 2020.
Il soggiorno CNA Pensionati avrà inizio con la cena del giorno di arrivo e terminerà con il pranzo, incluso, del giorno di partenza. Sarà in ogni caso possibile prevedere l’inizio del soggiorno con il pranzo del giorno di arrivo e terminare con la prima colazione del giorno di partenza, in relazione agli orari di arrivo di ognuno. Nel caso non sia possibile usufruire del pasto compreso nel pacchetto di pensione completa, perché gli orari di partenza non lo permettono, prevedremo la consegna del cestino da viaggio, da ritirare al momento della partenza al ristorante o al ricevimento, come da comunicazioni affisse che troverete presso il CNA POINT.
La settimana prevista va dal 7 al 14 giugno 2020. Per ogni informazione e la prenotazione è possibile rivolgersi a Massimo Del Pistoia al n. 370/3040621.

Convegno sul regolamento urbanistico – Viareggio 25 novembre 2019

Convegno sul regolamento urbanistico – Viareggio 25 novembre 2019

Lunedì 25 novembre alle ore 18, a Viareggio, all’Hotel Esplanade, Piazza Puccini 18, si terrà il convegno su “Regolamento Urbanistico e Piano delle Opere Pubbliche del comune di Viareggio, quale opportunità per le imprese”. Sono previsti l’interventi di Antonio Chiappini, coordinatore regionale CNA Costruzioni e Installazione Impianti e di Federico Pierucci, assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Viareggio. Come CNA abbiamo promosso questo incontro considerando che l’approvazione del Regolamento Urbanistico nel comune di Viareggio possa rappresentare un’opportunità sia per le imprese insediate o che intendano insediare nel comune, sia per le imprese del settore costruzioni. L’altra opportunità è l’approvazione del Piano delle Opere Pubbliche, che prevede una serie di gare d’appalti. Nell’incontro sarà affrontato anche la problematica della partecipazione agli appalti pubblici da parte delle piccole imprese, sulla base della nuova normativa, oltre i criteri della revisione dell’albo dei fornitori.

FGAS seminario Viareggio 14 novembre

FGAS seminario Viareggio 14 novembre

Siamo a ricordare l’organizzazione del secondo seminario operativo per l’inserimento e la gestione dei dati nel portale del FGAS.

Il seminario si terrà Giovedì 14 Novembre, dalle ore 18-20, a Viareggio in Largo Risorgimento n.9, presso la sede della CNA.

Il seminario è gratuito ed è riservato agli associati della CNA, o chi intende associarsi. Gli interessati dovranno compilare la scheda allegata e rinviare a: info@cnalucca.it.

Scarica la scheda di partecipazione

Corso di formazione privacy

Corso di formazione privacy

LA FORMAZIONE PRIVACY DI TUTTI I DIPENDENTI E’ UN OBBLIGO DI LEGGE!

La Legge Privacy (Codice Privacy e il Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 GDPR), impone al Titolare del Trattamento alle imprese di pianificare interventi di formazione privacy periodici per tutti i dipendenti e collaboratori, che nell’ambito delle proprie mansioni lavorative vengono a conoscenza o possono trattare dati personali.

Le attività che comportano un trattamento di dati personali possono essere svolte solamente da soggetti che abbiamo ricevuto specifiche istruzioni privacy e adeguata formazione. Il datore di lavoro deve obbligatoriamente formare ogni lavoratore addetto a compiere operazioni di trattamento di dati personali di clienti, fornitori e dipendenti.

La CNA organizza Corsi Privacy di Base con rilascio di attestato, possono essere svolti in aula presso le nostre sedi o presso la sede della sua azienda.

Facendo frequentare ai suoi dipendenti e collaboratori un corso privacy attestato, in caso di controllo da parte della Guardia di Finanza o del Garante Privacy, sarà in grado di dimostrare di aver correttamente adempiuto agli obblighi di formazione privacy imposti dal Codice Privacy e dal Regolamento Europeo Privacy.

Non dimentichi che in caso di violazione degli Obblighi di Formazione Privacy previsti dalla Codice Privacy e dal GDPR sono previste Sanzioni Penali e Amministrative pecuniarie molto pesanti.

Le date fissate per i prossimi corsi in Aula Privacy per dipendenti e titolari sono:

  • Martedì 19 novembre presso la ns. sede di Lucca dalle ore 16,30 alle 18.30

  • Giovedì 21 novembre presso la ns sede di Viareggio dalle ore 16,30 alle 18.30

Al termine del corso di formazione, dopo aver superato il test finale, verrà rilasciato attestato di frequenza.

Il costo del corso in aula per partecipante è di 40,00 € per gli associati e di 75,00 € per i non soci.

Per informazione sul costo e per prenotazioni:

Si allega scheda d’iscrizione (Scarica)

Cordiali saluti

Mozione regionale sul settore marmo – soddisfazione da parte della Cna di Lucca

Mozione regionale sul settore marmo – soddisfazione da parte della Cna di Lucca

Andrea Giannecchini, presidente della Cna di Lucca esprime soddisfazione per la mozione presentata dal consigliere regionale Stefano Baccelli e approvata dall’intero consiglio regionale sulle problematiche dei controlli nelle imprese del settore marmo che impegna la Giunta ad monitorare le attività svolte e a confrontarsi con le istituzioni locali e le organizzazioni di rappresentanza. “E’ un passo molto importante nella definizione di questa vicenda. Bisogna riconoscere la sensibilità dimostrata immediatamente da istituzioni locali e dai livelli politici regionali ma adesso non dobbiamo perdere di vista gli obiettivi richiesti da Cna e fornire soluzioni concrete alle imprese artigiane del marmo prima possibile”.

Leggi tutto

Convegno Bellezza e Salute 2019

Marmo controlli – incontro Regione – iniziative

Marmo controlli – incontro Regione – iniziative

In riferimento ai controlli del settore marmo, siamo ad aggiornare della situazione

 

  • Sono stati sospesi i controlli fino al 15 novembre,
  • E’ stato fissato un incontro in Regione, con le amministrazioni di Pietrasanta, Seravezza e Stazzema, per il 15 novembre,
  • Abbiamo sensibilizzato i capogruppi consiliari in Regione Toscana, i deputati e i senatori per intervenire,
  • E’ stato dato una notevole visibilità sulla stampa e televisione, vedi allegati, e servizio su Reteversilia nel TG del 1 novembre
  • Abbiamo attivato un servizio legale specializzato per assistere le imprese.

 

Siamo a richiedere la trasmissione dei verbali per predisporre la documentazione nei confronti della Regione, e per verificare l’assistenza legale.

 

Si allega la documentazione il nostro documento, Cordiali Saluti.

CNA Marmo controllli
Set Up Officina – Passione per il Futuro

Set Up Officina – Passione per il Futuro

SET UP – Invito