Partecipazione alla processione di Lucca

Partecipazione alla processione di Lucca

Nel suggestivo scenario del centro storico di Lucca illuminato per l’occasione con i classici “lumini”, venerdì 13 Settembre verrà celebrata una delle processioni più belle d’Italia.

La processione seguirà il tradizionale percorso che uscendo dalla Basilica di San Frediano conduce alla cattedrale, con inizio alle ore 20.30 e conclusione alle ore 23.

Oltre alle  autorità religiose sfilano in processione quelle civili, seguite dalle rappresentanze delle associazioni, per poi passare a gruppi storici di figuranti in costume.

Come da tradizione la CNA di Lucca parteciperà con una propria delegazione a questo importante momento per la nostra collettività e per questo, la Presidenza nella convinzione di fare cosa gradita,  invita le colleghe e i colleghi che intendono partecipare, a comunicare la propria disponibilità alla nostra segreteria nella persona di Laura Rossi (tel. 0583 4301114  info@cnalucca.it)

Cordiali Saluti.

Andrea Giannecchini

Presidente

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro e piazza S.Giusto

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro e piazza S.Giusto

Mercato di fine mese in piazza Anfiteatro e in piazza S.Giusto, in pieno centro storico. Giovedi 29 e venerdi 30 agosto il calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria (fra cui la Cna), prevede la presenza dei banchi degli artigiani nella piazza ovale, mentre per sabato 31 agosto e domenica 1 settembre gli artigiani saranno in piazza S.Giusto. Molti banchi saranno presenti per le intere giornate a disposizione di cittadini e turisti fino a tarda sera. Gli artigiani del territorio e da fuori provincia presenteranno manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato tutto italiano da apprezzare e valorizzare. Nell’occasione sarà possibile trovare in mostra prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Per il mese di settembre sono previsti altri appuntamenti ed è confermata la presenza del mercato ogni mercoledi nel tratto pedonale del Portone dei Borghi.

Cordoglio Cna per la scomparsa di Arnaldo Galli

Cordoglio Cna per la scomparsa di Arnaldo Galli

Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, e tutta la direzione dell’associazione, esprimono un profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Arnaldo Galli. “Con Arnaldo se ne va un artista unico, grandioso e irripetibile – dice Giannecchini – poliedrico e geniale ha rappresentato l’espressione artistica, culturale e intellettuale più alta della storia del carnevale fino ad oggi. Quel modo di essere carrista e artista totale ad altissimo livello che solo i grandi riescono a conciliare.  In associazione si è sempre distinto con posizioni chiare e ferme sulle questioni del carnevale che conosceva in modo straordinario. Lo ricordiamo con vero affetto e commozione e tutta Cna Lucca porge alla famiglia le più sentite condoglianze”.

“Alfabeto Artigiano” tornano a Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia”

“Alfabeto Artigiano” tornano a Seravezza “Le Mani eccellenze in Versilia”

Torna a Seravezza – dal 6 al 29 settembre – “Le Mani eccellenze in Versilia” incentrato quest’anno sull’ “Alfabeto artigiano”.Organizzato dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre Medicee e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza, l’evento raggiunge quest’anno la sua ottava edizione e si terrà alle Scuderie Medicee.

Leggi tutto

Mercato di Ferragosto in piazza Napoleone

Mercato di Ferragosto in piazza Napoleone

Per la settimana di ferragosto non poteva mancare il consueto appuntamento dei mercati nelle piazze del centro storico. A partire da lunedi 12 fino a venerdi 16 agosto, cittadini e turisti potranno trovare i banchi del mercato artigianale in piazza Napoleone. Una trentina di banchi, tutti con prodotti esclusivamente italiani, saranno aperti fino a tarda sera per permettere lo shopping anche nelle ore più fresche della giornata. La manifestazione fa parte del calendario comunale dei mercati promosso dal Comune e organizzato dalle associazioni di categoria, fra cui la Cna e Piazzainarte, nel centro storico.

Leggi tutto

Lucca corso 26 settembre posa in opera serramenti

Lucca corso 26 settembre posa in opera serramenti

Un incontro formativo gratuito sulla posa in opera dei serramenti, relativamente alla applicazione della norma UNI 11.673-1, si terrà il 26 settembre, dalle ore 9 alle 12,  a Lucca, nella sede della CNA.

Gli interessati potranno inviare una mail a info@cnalucca.it

Leggi tutto

Proroga dei versamenti e piani di rateazione

Proroga dei versamenti e piani di rateazione

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 71 del 1.08.2019,  ha fornito indicazioni sulla proroga dei versamenti e sulle modalità di versamento delle somme emergenti dalle dichiarazioni annuali i cui termini sono stati prorogati dal Decreto Crescita.

I contribuenti soggetti agli Isa, nonché i contribuenti “collegati”, come, ad esempio, i soci di società di persone e quelli delle Srl in trasparenza o i collaboratori di imprese familiari, possono eseguire i versamenti a saldo per il 2018 e primo acconto per il 2019 entro il 30.09.2019, senza interessi.

Possono beneficiare della proroga anche coloro che, per il periodo d’imposta 2018, hanno applicato il regime

forfettario o quello dei minimi, o dichiarano altre cause di esclusione dagli Isa o determinano il reddito con altri criteri forfettari.

Questi contribuenti possono anche eseguire i versamenti entro i 30 giorni successivi, dal 1 al 30.10.2019, con lo 0,40% in più e senza interessi.

Resta ferma la possibilità di versare, prima del 30.09.2019, le somme dovute in base agli ordinari piani di rateazione, senza cioè beneficiare della proroga

 

La fatturazione elettronica dal 1°Luglio 2019

La fatturazione elettronica dal 1°Luglio 2019

A partire dallo scorso 1° Luglio sono in vigore i nuovi termini di emissione delle fatture immediate, infatti nuove indicazioni sono state fornite in materia dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 14/E.

Riepilogando:

la fattura immediata

deve essere emessa entro 12 giorni dalla data di effettuazione dell’operazione. Viene, inoltre, previsto che nella fattura elettronica debba essere indicata la data in cui l’operazione è stata effettuata e cioè:

  • quella di consegna o spedizione per le cessioni di beni mobili,
  • quella di pagamento del corrispettivo per le prestazioni di servizi (e in ogni caso di pagamento in tutto o in parte del corrispettivo).

La data di emissione della fattura, invece, sarà quella attestata con la trasmissione del documento attraverso SdI.

 

la fattura differita

deve essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, sempre che la consegna o spedizione risulti da un documento di trasporto o simili. Essa dovrà comunque concorrere a formare l’IVA a debito nella liquidazione del mese in cui l’operazione è stata effettuata. Anche nella fattura differita dovrà essere riportata la data di effettuazione dell’operazione. Poiché, nella fatturazione differita, le consegne sono plurime, la Agenzia delle Entrate dispone di indicare il giorno dell’ultima consegna; si ritiene, comunque, che nessuno potrà essere sanzionato qualora indichi in fatturazione differita la data dell’ultimo giorno del mese di riferimento.

 

Vista la complessità della norma, qualora non si sia già confrontato con i nostri consulenti, gli Uffici della CNA Lucca sono a disposizione per rispondere ai Vs quesiti!

Antonella Gabbriellini unica giudice internazionale di Tiro a Segno

Antonella Gabbriellini unica giudice internazionale di Tiro a Segno

La lucchese Antonella Gabbriellini è l’unica donna in Italia ad avere ottenuto il brevetto di giudice internazionale di tiro a segno per bersagli elettronici dalla Federazione Internazionale di tiro a segno. (I.S.S.F.). Al termine di una esame complesso che ha visto cimentarsi giudici da tutto il mondo in Francia, Antonella è riuscita a completare nel migliore dei modi il suo obiettivo dei cinque brevetti previsti dalla disciplina olimpionica. Adesso è giudice di carabina, pistola, bersaglio mobile, bersagli di carta, e bersagli elettronici. Unica in Italia, una delle pochissime in Europa. Che aggiunge un altro primato a quello del 2012, che la vide prima giudice internazionale di tiro a segno nel nostro Paese.

Leggi tutto

Mercato al Portone dei Borghi ogni mercoledi di agosto

Mercato al Portone dei Borghi ogni mercoledi di agosto

 Ogni mercoledì del mese di agosto verrà allestito il mercato artigianale al Portone dei Borghi, nel tratto pedonale. Nei giorni del 7, 21, 28 agosto si ripeterà l’appuntamento previsto dal calendario degli eventi concordato fra Comune e associazioni di categoria, tra cui la Cna. Naturalmente è prevista una pausa per il mercoledi della settimana di Ferragosto. Gli altri due appuntamenti del mese saranno il 29 e 30 agosto in piazza Anfiteatro ed il 31 agosto e 1 settembre in piazza S.Giusto. Si tratta di appuntamenti che stanno riscuotendo molto successo fra turisti e cittadini che trovano manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. La presenza dei banchi il mercoledì nei Borghi sarà ripetuta anche per tutto settembre e il 27 ottobre.