Evento Cna per imprenditori 7 maggio 2019 – Lucca

Evento Cna per imprenditori 7 maggio 2019 – Lucca

Workshop formativo gratuito

In un periodo in cui è più difficile fare impresa e imporsi su mercati sempre più globali, imparare le strategie e avere gli strumenti in grado di fare la differenza può essere determinante per riuscire nella propria attività. Per questo motivo la Cna di Lucca, in collaborazione con l’azienda CrescITA, ha organizzato un workshop gratuito esclusivamente per imprenditori, previsto per martedi 7 maggio dalle ore 15 alle ore 17,30 nella sede dell’associazione in via Romana 615/P.

Leggi tutto

Presentazione Rapporto di Ricerca CNA Nautica

Presentazione Rapporto di Ricerca CNA Nautica

Programma Presentazione Rapporto CNA Nautica - 11 maggio - Viareggio
Diecimila euro donati dal Mercato di Forte dei Marmi per il progetto sicurezza del Comune

Diecimila euro donati dal Mercato di Forte dei Marmi per il progetto sicurezza del Comune

A Forte dei Marmi gli operatori del Mercato contribuiscono all’iniziativa

E’ un assegno decisamente consistente quello che è arrivato ieri in Comune a Forte dei Marmi per il progetto sicurezza. Diecimila euro che gli operatori del Mercato del Forte hanno versato alla amministrazione per contribuire, come l’anno scorso, all’incremento di vigili urbani durante il periodo estivo. A coordinare la raccolta nel mese di aprile è stata Cristina Lorenzini, per la Cna di Lucca, che mette in risalto quanto questo risultato sia importante, vista la situazione economica non rosea del periodo e l’inclemenza del tempo che, negli ultimi mesi, ha caratterizzato le giornate di mercato. “Gli operatori sanno quanto può essere importante ridurre scippi, borseggi, furti e fare un lavoro coordinato contro la contraffazione dei prodotti – ha detto Lorenzini – ed è per questo motivo che la partecipazione è stata alta anche in un periodo non facile per la categoria. Sappiamo che i cittadini e l’amministrazione comprendono lo sforzo che facciamo per rendere l’ambiente del mercato più sicuro e controllato”.

Leggi tutto

Corsi di formazione – Mese di Maggio

Corsi di formazione – Mese di Maggio

Questo è il programma dei corsi di formazione per il mese di Maggio

Mercato artigianale in piazza Napoleone dal 1 al 5 maggio

Mercato artigianale in piazza Napoleone dal 1 al 5 maggio

Primavera in piazza è il nome del prossimo mercato artigianale che si terrà in piazza Napoleone dal primo al cinque maggio. Un’occasione per salutare il cambio di stagione con banchi artigianali di qualità. La manifestazione fa parte del calendario comunale dei mercati promosso dal Comune e organizzato dalle associazioni di categoria, fra cui la Cna, nel centro storico. Tanti banchi saranno presenti fino a tarda serata per presentare manufatti di grande pregio e qualità, all’insegna di un artigianato da apprezzare e valorizzare. Si tratta di una bella opportunità per cittadini e turisti che potranno godere della mostra di prodotti di diverso tipo, dalla pelletteria ai foulard, alla bigiotteria all’abbigliamento. Con un’attenzione particolare a chi vorrà portarsi a casa – magari all’estero – un ricordo del nostro Paese. Fra le novità di questo mercato, oltre alle bontà della Garfagnana, la presenza di banchi con composizioni floreali, dell’ombrellificio di Empoli e dell’abbigliamento della Maremma. L’appuntamento successivo è previsto per l’otto maggio nel tratto pedonale del portone dei Borghi.

  

Corsi gratuiti Copernico – aperte le iscrizioni

Corsi gratuiti Copernico – aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi GRATUITI organizzati da Copernico (agenzia formativa CNA Lucca)

CORSI MINORENNI – referente Laura Suraci suraci@cnapisa.it

  1. B.L.OO.M. è un progetto che si inserisce nell’ambito dei progetti della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani –  volto alla formazione di operatori termoidraulici.
    Destinatari: 15 ragazzi minorenni dai 16 ai 18 anni non compiuti. Il corso è gratuito e la frequenza è obbligatoria.
  2. STELLA è un progetto che si inserisce nell’ambito dei progetti della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani –  volto alla formazione di ADDETTI ESTETISTE.
    Destinatari: 15 ragazzi minorenni dai 16 ai 18 anni non compiuti. Il corso è gratuito e la frequenza è obbligatoria.
  3. PIXIE WAVES – è un progetto che si inserisce nell’ambito dei progetti della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani – ADDETTO ACCONCIATORE,
    Destinatari: 15 destinatari minorenni tra i 14 e i 18 anni

MAGGIORENNI – referente Giulia Rimonti – segreteria.copernico@cnapisa.it

  1. DEV.IT –  Sviluppo programmi informatici – rivolto a 10 partecipanti ciascuno i cui requisiti minimi sono la maggiore età, essere inattivi, inoccupati e/o disoccupati.
  2. DEV.IT –  digital marketer – rivolto a 10 partecipanti ciascuno i cui requisiti minimi sono la maggiore età, essere inattivi, inoccupati e/o disoccupati.
  3. VENATURA – qualifica Alabastraio – sede svolgimento Volterra- rivolto a 10 disoccupati maggiorenni senza vincoli di titoli di studio.

Leggi tutto

Chiusura venerdì 26 Aprile 2019

Chiusura venerdì 26 Aprile 2019

AVVISO

Si comunica che venerdì 26 aprile 2019 i nostri uffici resteranno chiusi per ponte.

Per urgenze è possibile scrivere a urgenze@cnalucca.it

PRIVACY – fine del periodo “transitorio”

PRIVACY – fine del periodo “transitorio”

Il 19 maggio si conclude la fase transitoria di tolleranza nell’applicazione dei provvedimenti per le violazioni in materia di privacy, e da quel momento potranno essere applicate le sanzioni per gli inadempimenti. CNA ha organizzato un servizio che assiste le imprese a gestire con facilità l’adeguamento al nuovo Regolamento Europeo sul piano dei documenti, delle procedure, dell’attività informatiche e con percorsi formativi per il personale. Il Servizio Privacy è totalmente personalizzabile in base alle caratteristiche delle imprese, ed è strutturato in seguito a un’attenta analisi della loro situazione di partenza. Per informazioni: Cinzia Fistesmayer 0584 439046 – 0583 4301116 cinzia.f@cnalucca.it

 

VERIFICA DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE e DOMANDE DI PENSIONI

VERIFICA DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE e DOMANDE DI PENSIONI

La CNA, tramite il Patronato EPASA-ITACO, ha organizzato un servizio che risponde a tutti i quesiti di chi vuole conoscere la propria posizione previdenziale, capire le ripercussioni pensionistiche derivanti da passaggi di posizioni lavorative e di trasformazioni aziendali.

I servizi svolti:

  • Analisi preliminare della storia lavorativa e contributiva

  • Ricerche informative presso gli enti previdenziali

  • Calcoli previsionali dell’importi delle pensioni

  • Domande di pensioni

Sede: Viareggio Largo Risorgimento n.9 tel 0584439037 e-mail: epasa@cnalucca.it

Quota 100: mi conviene? Iniziativa informativa

Quota 100: mi conviene? Iniziativa informativa

Quota 100: mi conviene?” È il titolo dell’iniziativa informativa, organizzata da CNA di Lucca che si terrà lunedi 6 maggio, alle ore 18, a Viareggio in Largo Risorgimento, 9. Sarà l’occasione per affrontare argomenti di stretta attualità: la nuova riforma pensionistica con la possibilità di andare in pensione con 62 anni di età e 38 di contributi e l’applicazione della norma di divieto di cumulo. Si vedrà inoltre come cambiano gli istituti della Riforma Fornero: la “pensione anticipata”, l’“opzione donna”, l’“ape sociale”, i “lavoratori precoci” e i “lavori usuranti”. Relatrice dell’incontro sarà Tina Pugliese, coordinatrice regionale del Patronato Epasa-Itaco di CNA. Porterà i suoi saluti il presidente provinciale di CNA: Andrea Giannecchini.