CNA ricerca una persona per stage per la sua sede di Viareggio, in Largo Risorgimento n.9. La durata prevista è di sei mesi, con compiti di segreteria. Si selezionano persone disoccupate con età inferiore ai 29 anni. Per candidarsi è possibile inviare il proprio curriculum vitae a: info@cnalucca.it
La CNA di Lucca offre all’imprese l’opportunità di effettuare un intervento pubblicitario sulla Agenda Fiscale CNA 2022… Leggi tutto
Il nuovo appuntamento con il mercato artigianale nelle piazze del centro storico è per martedi 7 e mercoledi 8 settembre in piazza San Giusto. Questa settimana saranno presenti stand con prodotti biologici, oggettistica in legno d’olivo, minerali, bigiotteria, stole e maglieria, legatoria con agende e quaderni, oltre ad un berrettificio lucchese e ad un fotografo. Come sempre, a questo appuntamento la Cna di Lucca si presenta con il logo Creart nato per dare riconoscibilità alle iniziative nelle piazze del centro storico da parte delle imprese artigiane.
Quali strumenti finanziari per dare liquidità alle imprese è possibile attivare ?
Il Servizio Credito CNA-Lucca ha predisposto un riepilogo sintetico, illustrando le principali novità.
Gli interventi finanziari si possono raggruppare in 4 strumenti:… Leggi tutto
A seguito dell’assemblea che ha riconfermato Andrea Giannecchini alla presidenza della Cna di Lucca, nei giorni scorsi l’associazione ha svolto la prima direzione provinciale del nuovo mandato dove si è eletta la nuova presidenza di Cna. La proposta, votata all’unanimità, è stata indirizzata su artigiani e imprenditori di esperienza associativa e professionale, tenendo conto dell’aspetto territoriale e di rappresentanza dei mestieri.
E’ Anna Maria Frigo la nuova presidente di Impresa Donna della Cna di Lucca. Per i prossimi quattro anni l’imprenditrice lucchese guiderà il settore dell’associazione nato appositamente per promuovere la nascita e sostenere lo sviluppo di imprenditorialità femminile, per aiutare le imprenditrici ad avviare e gestire le proprie attività. Per la Frigo si tratta di un impegno in continuità con la propria professione e l’interesse già portato avanti in campo associativo negli ultimi anni.