Riunioni a Viareggio e Lucca per i contributi a sostegno dell’innovazione

Riunioni a Viareggio e Lucca per i contributi a sostegno dell’innovazione

Il 17 dicembre prossimo aprirà il bando della Regione Toscana che consente di ottenere dei contributi a fondo perduto fino al 75% delle spese sostenute per le imprese che effettuano investimenti finalizzati all’acquisizione di consulenze e di servizi a sostegno dell’innovazione. Per informare gli artigiani e le imprese sui dettagli del bando e sulle modalità di richiesta, la Cna di Lucca organizza due incontri:

Martedi 11 dicembre alle ore 18 a Viareggio, nella sua sede di Largo Risorgimento;

Giovedi 13 dicembre alle ore 18 a Lucca, nella sua sede di Via Romana, 615/p

Oltre al bando dei servizi, la riunione servirà anche a fare il punto della situazione sul credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo.

Inaugurato il mercato natalizio di Forte dei Marmi

Inaugurato il mercato natalizio di Forte dei Marmi

Una mattina di sole ha visto l’inaugurazione del mercato natalizio di Forte dei Marmi in piazza Marconi alla presenza della amministrazione comunale e del presidente Andrea Giannecchini della Cna che ha organizzato l’iniziativa. Una piazza dove saranno presenti per quattro domeniche consecutive (16,23,30 dicembre) ben 135 banchi, tutti a tema natalizio. Un’occasione per passare delle mattine a fare shopping in un mercato diverso dal solito e che vede la presenza di Babbo Natale che, con le sue renne, accoglie i bambini presenti e le loro letterine con le richieste di regali. I banchi sono all’interno della piazza e non sarà limitata la circolazione nelle vie limitrofe.

Leggi tutto

Assemblea delle imprese balneari della Versilia

Assemblea delle imprese balneari della Versilia

Si terrà venerdi 14 dicembre alle ore 17,30 all’Hotel Astor di Viareggio l’assemblea delle imprese balneari della Versilia. Nel corso della riunione si parlerà della questione balneare italiana: le soluzioni normative tra Tavolo Tecnico e Assemblea Legislativa. Sono previsti interventi di Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca, Lorenzo Marchetti, portavoce regionale di Cna Balneatori e Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di Cna Balneatori. Sono stati invitati i sindaci della Versilia e i parlamentari eletti sul territorio: Umberto Buratti (PD), Riccardo Zucconi e Deborah Bergamini (Fratelli d’Italia), un rappresentante del Movimento Cinque Stelle ed uno della Lega. Per informazioni: CNA-Lucca segreteria 0583 430114 e-mail: info@cnalucca.it 

Corso GRU su autocarro

Corso GRU su autocarro

Descrizione generale e finalità

Il corso gru su autocarro ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze necessarie al corretto utilizzo in sicurezza delle gru su autocarroLeggi tutto

NEWS TRIBUTARIA

NEWS TRIBUTARIA

FATTURAZIONE ELETTRONICA – NESSUN OBBLIGO DI EMISSIONE, RICEZIONE E CONSERVAZIONE ELETTRONICA PER MINIMI E  FORFETTARI

Con una FAQ, l’Agenzia delle entrate ha precisato che i soggetti che rientrano nel regime forfettario (art. 1, commi da 54 a 89 L.190/2014) e nel regime di vantaggio (art. 27, commi 1 e 2, DL 98/2011), nonché i piccoli produttori agricoli (art. 34, comma 6 DPR 633/1972) non sono obbligati a ricevere e a conservare elettronicamente le fatture di acquisto emesse dai propri fornitori. Leggi tutto

#aDicembremiformo

#aDicembremiformo

Ecco la programmazione dei corsi di Dicembre promossi dalla Cna

Tavolo di lavoro permanente fra politici ed associazioni

Tavolo di lavoro permanente fra politici ed associazioni

La proposta alla assemblea annuale della Cna  

Un tavolo di lavoro permanente composto da tutti gli eletti ai vari livelli nelle istituzioni del territorio e dai corpi intermedi, con lo scopo di mettere insieme tutte le idee e le proposte da portare avanti unitamente per lo sviluppo della provincia. Individuare le strategie adatte che garantiscano il futuro e l’economia delle nostre zone. E’ questa la proposta emersa durante la tavola rotonda che si è tenuta dentro l’assemblea annuale della Cna e a cui l’associazione ha aderito immediatamente. “Sposiamo totalmente questa proposta che si inserisce, rafforzandolo, nel percorso già aperto nei giorni scorsi con le altre organizzazioni di categoria del commercio e dell’artigianato – ha detto Andrea Giannecchini, presidente provinciale Cna – Per noi sarebbe uno strumento ideale e potente per affrontare e discutere le tematiche strategiche del territorio che riguardano le nostre piccole e medie imprese”.

Leggi tutto

Assemblea annuale Cna Viareggio

Assemblea annuale Cna Viareggio

L’importante appuntamento annuale il 1 dicembre all’hotel Astor

La Cna riunisce il proprio gruppo dirigente per la assemblea annuale sabato prossimo, 1 dicembre, all’Hotel Sina Astor di Viareggio. Un appuntamento importante diviso fra una parte dedicata ai componenti l’assemblea (dalle 9 alle 10) ed una parte pubblica dedicata alle prospettive dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. Sarà in questo secondo momento in cui l’associazione presenterà le proprie proposte per il rilancio dell’economia in provincia di Lucca, attraverso un confronto con i parlamentari locali  Umberto Buratti (PD), Massimo Mallegni (Forza Italia) e Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia). Ad aprire la parte pubblica, alle ore 10, sarà la relazione del presidente provinciale Andrea Giannecchini, cui seguiranno i saluti  del vice sindaco di Viareggio Valter Alberici, del presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini e del presidente della CCIAA Giorgio Bartoli.

Leggi tutto

Controlli alle caldaie per la sicurezza

Controlli alle caldaie per la sicurezza

La Cna spiega come prevenire i rischi

La sfiorata tragedia avvenuta a Viareggio, dove la fuga di monossido di carbonio ha messo in pericolo la vita degli abitanti di un condominio, fa emergere le preoccupazioni per una corretta gestione degli impianti di riscaldamento presenti in casa di ognuno e attivati proprio in questo periodo. E’ necessario effettuare una manutenzione ordinaria costante e professionale – dice Francesco Belluomini, presidente Cna istallazione impianti – per mettersi al riparo dalla maggior parte dei rischi. Una manutenzione i cui tempi devono essere decisi dagli esperti del settore. In primis dal costruttore della caldaia (attraverso il libretto delle istruzioni), oppure dall’istallatore nella dichiarazione di conformità in cui si trova quando è necessaria la verifica di tutto l’impianto. Infine, da parte del tecnico manutentore che lo indicherà attraverso il libretto di manutenzione che deve accompagnare ogni caldaia”. Nel 90% dei casi è sufficiente una manutenzione annuale.

Leggi tutto

Cna consegna una targa al barbiere Garbocci

Cna consegna una targa al barbiere Garbocci

Il gesto è talmente conosciuto e ripetuto che diventa automatico. Giancarlo Garbocci muove veloce la mano sulla pietra per affilare finemente le lame dei suoi rasoi. Mostra ai presenti con orgoglio la propria professionalità, acquisita in quasi ottanta anni di lavoro di barbiere. E’ contento di ricevere dalla Cna una targa di riconoscimento per il suo lavoro a Viareggio e degli omaggi dalla amministrazione comunale, ma soprattutto è entusiasta di mostrare quanto ancora sia felice di andare ogni giorno nel suo negozio di via Battisti e di servire i clienti. Per l’immensa quantità di vita sfiorata dal ritmo sapiente delle sue forbici in questi straordinari ottanta anni di attività”, è stato scritto nella targa per Giancarlo. Una quantità che arriva a migliaia e migliaia di persone, di vite, di racconti. A due passi dal Comune dal 1945 e prima ancora, con il padre Sirio (che dà il nome al negozio) e il nonno Tommaso nella prima sede vicina a questa. Siamo orgogliosi di poter omaggiare un professionista come Giancarlo, un artigiano come non ce ne sono più”, gli dice Valter Alberici a nome del Comune.

Leggi tutto