Dal 2014 al 2018 la produzione è aumentata del 33%
Dopo gli anni della caduta dal 2008 al 2013, a partire dal 2014 è iniziata la rimonta. E il 2017 ha segnato, per il secondo anno, consecutivo la crescita del fatturato. Parliamo della nautica da diporto italiana. Un miracolo? Nessun miracolo, solo la fortissima tenacia e la grandissima qualità di un sistema diffuso di artigiani e piccole imprese. È questo il vero motore che sta spingendo la nostra nautica fuori dalla crisi. A rilevarlo il Rapporto di ricerca di CNA Nautica “Dinamiche e prospettive di mercato della filiera nautica del diporto”, giunto quest’anno alla sesta edizione, che è stato presentato a Viareggio. Tra gennaio 2014 e gennaio 2018 la produzione di imbarcazioni da diporto nel nostro Paese è aumentata del 33,1%. Segnando una performance migliore dell’andamento medio del settore manifatturiero. E portando il fatturato complessivo del comparto a quattro miliardi di euro, poco sotto il livello del 2009. “La nostra filiera sta lavorando come un’orchestra sullo spartito della qualità – ha detto Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca – e la scommessa è quella di puntare sull’innovazione e sulla tecnologia per mantenere standard di qualità elevati e non perdere le opportunità date dalla ripresa. A supporto di questo momento positivo è però anche necessario creare una rete di collaborazione fra istituzioni, enti e associazioni di categoria”.
… Leggi tutto