<strong>La gestione social nelle piccole imprese</strong>

La gestione social nelle piccole imprese

Incontro Cna per imprenditori e dipendenti

In un mondo sempre più tecnologicamente avanzato, utilizzare tutti i possibili canali digitali per le aziende in modo da farsi conoscere e far conoscere i propri prodotti o servizi, è ormai diventato indispensabile.

E lo è anche per le piccole e medie imprese che, in particolar modo durante il periodo della pandemia, hanno visto come questa vetrina possa essere determinante per la propria crescita, se non per la propria sopravvivenza sul mercato.

A questo aspetto, per dare gli strumenti necessari agli imprenditori e ai loro dipendenti, la Cna organizza un incontro per giovedi 11 aprile, dalle ore 17.30 alle ore 19 sulla gestione social nelle piccole imprese che si terrà nella sede di Lucca, in via Romana 615/r.

Leggi tutto

Calzaturiero, la Regione conferma il proprio sostegno

Calzaturiero, la Regione conferma il proprio sostegno

L’assessore Marras al convegno promosso da Cna e Tuscany 4 Shoes

La Regione sarà accanto alle aziende del calzaturiero del nostro territorio e le supporterà in modo che riescano a superare l’attuale crisi del settore che alcuni sperano essere passeggera.

E’ l’assicurazione che l’assessore alle attività produttive Leonardo Marras ha confermato alle imprese del distretto di Capannori durante il convegno organizzato dalla Cna di Lucca e da Tuscany 4 Shoes al parco scientifico di Segromigno in Monte sulle prospettive e iniziative per la valorizzazione del distretto calzaturiero.

Leggi tutto

Leggi tutto

Damasco Rosi nuovo direttore Cna dal 2025

Damasco Rosi nuovo direttore Cna dal 2025

Affiancherà l’attuale direttore Stephano Tesi fino all’avvicendamento

Nelle settimane scorse si è perfezionato l’accordo per inserimento di Damasco Rosi, attuale Vicesindaco di Massarosa nella struttura di Cna Lucca nel futuro ruolo di direttore.

La proposta, dopo essere stata valutata in presidenza, è stata discussa nella direzione provinciale ed approvata all’unanimità.

Rosi entrerà operativamente in organico a partire dalla seconda metà dell’anno in affiancamento all’attuale direttore Stephano Tesi per poi ricoprire la sua funzione a partire da gennaio 2025 con il pensionamento di Tesi.

La Cna esprime soddisfazione per questo importante coinvolgimento che dota l’organizzazione di una figura di comprovata esperienza e competenza amministrativa.

Cna e istituzioni per valorizzare i mercati del territorio

Cna e istituzioni per valorizzare i mercati del territorio

Ampia convergenza sul valore dell’ambulantato. Si lavora per superare le criticità del settore

Il mercato come ultimo baluardo per il commercio in quanto portatore di una tradizione che crea identità dei nostri centri storici e della socialità dei territori. Ma anche generatore di incontri, scambi, commerci (e quindi economia) e portatore di un’attenzione al cliente unica, in un mondo sempre più invaso da catene di negozi identici.

Da queste considerazioni si è partiti nel primo incontro sull’ambulantato che ha visto confrontarsi sindaci di Lucca e Altopascio, assessori di Capannori, Forte dei Marmi e Bagni di Lucca con la Cna commercio su aree pubbliche per capire come promuovere, riqualificare e valutare le prospettive di questo importante settore.

Leggi tutto

Calendario Mercati a Lucca

Calendario Mercati a Lucca

Alle iniziative promosse dalla Cna con la collaborazione con PiazzainArte, possono partecipare soltanto le imprese, in maggioranza artigiani, offrendo prodotti di qualità e realizzate con il “Made in Italy”, con l’obiettivo di aumentare l’attrattività delle piazze. Sono escluse gli hobbisti.

Questo il calendario dei mercati previsti:

Leggi tutto

Webinar per i balneari danneggiati dalla mareggiata

Webinar per i balneari danneggiati dalla mareggiata

CNA Balneari, in collaborazione con FINART-CNA, organizza un Webinar per Mercoledì 13 Marzo, alle ore 16 sui Contributi della CCIAA per le imprese.

Sarà possibile partecipare sia in collegamento, sia in presenza presso la sede della CNA di Viareggio, in Largo Risorgimento, n.9, dove sarà presente la collega della FINART, per rispondere direttamente ai quesiti.

Le imprese interessate a partecipare dovranno cliccare sul seguente link

Leggi tutto