Servizio civile – Pubblicazione calendario colloqui

Servizio civile – Pubblicazione calendario colloqui

Qui trovate il calendario dei colloqui pubblicato sul sito della Fondazione Impresasensibile ETS

https://www.impresasensibileets.it/serviziocivile/servizio-civile-universale-calendario-colloqui-2023/

8 marzo

8 marzo

💐 In questo 8 marzo vogliamo celebrare tutte le donne che hanno lottato per conquistare piccoli e grandi diritti: è anche grazie a loro se oggi, insieme a 1.342.000 imprenditrici italiane, possiamo realizzare i nostri obiettivi.

💭 E celebriamo anche te e tutte le donne a cui le bambine di oggi possono guardare, riconoscendo nella storia di ognuna la capacità di sognare e l’impegno per trasformare quel sogno in realtà.

Che sia festa per tutte le donne che nella storia di ieri, di oggi e di domani si impegnano per fare la differenza.

8 marzo: libere di sognare.

#CNA #CNAImpresaDonna #idirittidelledonne #rispetto

Dedicato a tutte le Imprenditrici iscritte al Cna …e non solo.

Dedicato a tutte le Imprenditrici iscritte al Cna …e non solo.

Evento 25 Marzo 2023 a Lucca – CNA Impresa Donna Lucca 

Il Direttivo Cna Impresa Donna Lucca è lieto di invitare tutte le iscritte a partecipare ad una giornata di condivisione, sabato 25 Marzo, insieme alle colleghe delle altre  sedi provinciali  Toscane .

Questo il programma della giornata:

  • Ritrovo alla Stazione Ferroviaria di Lucca alle ore 11 con le colleghe provenienti dalle altre sedi.
  • Partenza per l’itinerario “La via della Seta” all’interno delle mura urbane guidate dalla socia Sabrina Mattei.
  • 13,30 Pranzo presso una trattoria Lucchese.
  • 15,30 Sala “PINTURICCHIO” Borgo Giannotti , presentazione del libro  “MATRIMONI e PATRIMONI” con la partecipazione delle autrici DEBORA ROSCIANI E ROBERTA ROSSI GRAZIANO.

Chiaramente è possibile partecipare anche solo alla presentazione del libro.

Leggi tutto

<strong>Cna, comunità energetica nel porto di Viareggio</strong>

Cna, comunità energetica nel porto di Viareggio

L’associazione invita il Comune ad un tavolo di lavoro

C’è grande sensibilità e interesse da parte degli imprenditori nei confronti della costituzione di una possibile comunità energetica nel porto di Viareggio.

Un’attenzione dovuta non solo al contingente aumento dei prezzi dell’energia, ma ad un sempre crescente interessamento ai temi della sostenibilità e della transizione ecologica.

Ne è consapevole la Cna di Lucca che, nell’ultima assemblea provinciale aveva portato l’argomento al centro della discussione e che si è vista più volte sollecitata ad approfondire e mettere in campo sul nostro territorio progetti in questa direzione negli ultimi mesi.

Leggi tutto

Assemblea e comitato esecutivo Cna Balneari

Assemblea e comitato esecutivo Cna Balneari

27 FEBBRAIO 2023 ORE 10.00 – 13.00

BALNEARIA – CARRARAFIERE

Sala Bernini – Via Maestri del Marmo – Marina di Carrara

EVENTO IBRIDO

Il via libera, dell’aula del Senato, alle misure sul settore nell’ambito della legge di conversione del cosiddetto Milleproroghe che ha stabilito lo slittamento di un anno della messa a gara delle concessioni, ha accolto le misure chieste espressamente da CNA Balneari al Governo:

  • la proroga dei termini delle concessioni,
  • la mappatura per rilevare il grado di disponibilità della “risorsa spiaggia”,
  • l’apertura di un tavolo a Palazzo Chigi.

Leggi tutto

<strong>Cna Lucca. Superbonus: Magnani “si rischia la catastrofe sociale”</strong>

Cna Lucca. Superbonus: Magnani “si rischia la catastrofe sociale”

“La decisione del Governo di bloccare le cessioni del credito e gli sconti in fattura creerà anche in anche a Lucca una vera catastrofe sociale”. A dirlo è il presidente di Cna Costruzioni di Lucca Marco Magnani, subito dopo aver appreso che il Consiglio dei Ministri ha approvato nella serata di ieri il decreto legge in materia di Superbonus edilizio che, di fatto, blocca i sistemi di cessione del credito e dello sconto in fattura.

Oltre a questo il Decreto Legge blocca la cessione dei crediti a regioni ed enti locali.

“Questo provvedimento – aggiunge Magnani – fa sì che centinaia di imprese della nostra provincia rischino seriamente di chiusura, aziende artigiane che hanno lavorato nel rispetto della legge, hanno anticipato i costi dei materiali si sono adattate a tutte le modifiche in corso d’opera che le normative richiedevano. La chiusura di centinaia di imprese significa anche la perdita di numerosi posti di lavoro con centinaia di famiglie che perderanno il sostentamento. Questo provvedimento avrà ripercussioni importanti su tutti noi, per questo chiediamo allo Stato un intervento definitivo che dia risposte anche alle imprese che hanno già crediti ‘incagliati’, a quelle che stavano per aprire nuovi cantieri e a tutto l’indotto. Altrimenti ci troveremo di fronte a una vera catastrofe sociale”.

Leggi tutto

Definizione agevolata avvisi bonari

Definizione agevolata avvisi bonari

Legge di bilancio 2023: definizione agevolata degli avvisi bonari con sanzioni ridotte al 3% e rateizzabili in 5 anni

La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di definire in modo agevolato i debiti emergenti dalle comunicazioni di irregolarità a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni relative agli anni 2019, 2020 e 2021, con la riduzione degli oneri e l’estensione dei piani di rateazione.

Per il servizio contattare i nostri uffici (Lucca 05834301100, Viareggio 058443901)

Maggiori info scarica qui

<strong>Legge di bilancio 2023: rottamazione quater delle cartelle esattoriali estese anche alle precedenti rottamazioni decadute</strong>

Legge di bilancio 2023: rottamazione quater delle cartelle esattoriali estese anche alle precedenti rottamazioni decadute

Scarica scheda rottamazione quater in dettaglio

Scarica scheda riassuntiva rottamazione quater

<strong>Preoccupazione per il mercato Don Baroni</strong>

Preoccupazione per il mercato Don Baroni

La Cna commercio aree pubbliche sollecita l’amministrazione

C’è molta preoccupazione da parte della Cna commercio su aree pubbliche sulla situazione attuale del mercato che si tiene nel piazzale Don Baroni.

Per la categoria le problematiche dell’area e della categoria sono state purtroppo evidenziate già molte volte, ma nessuno sembra voler mettere mano seriamente alla questione.

“Sono ormai passati alcuni mesi dall’insediamento dell’amministrazione comunale – spiega infatti Valentina Cesaretti, referente del settore – ed ancora non si vedono all’orizzonte iniziative volte a risolvere le annose questioni che riguardano l’area mercatale in questione. Eppure questo era uno dei punti salienti del programma del sindaco Pardini, che più volte, in campagna elettorale, ha fatto visita agli ambulanti del mercato”.

In primo luogo, la Cna rileva la presenza di numerosi posti vacanti.

Leggi tutto

<strong>Iniziative per le imprenditrici della provincia</strong>

Iniziative per le imprenditrici della provincia

L’obiettivo del 2023 di Cna Impresa Donna

Essere un luogo dove individuare format di iniziative da proporre e moltiplicare le idee a livello sociale, economico, culturale e legate al benessere.

E’ l’obiettivo che si è data la Cna Impresa Donna di Lucca nel corso della prima riunione dell’anno.

Le imprenditrici della provincia, in rappresentanza dei vari comparti del tessuto economico del territorio, hanno deciso infatti di riunirsi mensilmente sul territorio per organizzare le iniziative e dare testimonianza degli aiuti concreti che la Cna è in grado di offrire alle imprenditrici che vorranno iscriversi nel 2023.

Leggi tutto