Cna avverte: si rischia il blocco dell’economia

Cna avverte: si rischia il blocco dell’economia

Gli autotrasportatori in agitazione per i rincari del carburante

“La quasi totalità delle nostre 600 piccole e medie imprese dell’autotrasporto in provincia, pari a due mila addetti, è prossima al superamento della sopravvivenza; la velocità dell’aumento incontrollato del prezzo del gasolio ci sta mettendo a dura prova ed è sempre più difficili riuscire a mantenere la calma”. E’ un vero e proprio grido di allarme quello che la categoria degli autotrasportatori Cna della provincia di Lucca lancia alla comunità. Ed è quello con cui inizia lo stato di agitazione a seguito delle assemblee che si sono tenute la scorsa settimana con le imprese del settore.

Leggi tutto

8 marzo. Più di un fiore 💐

8 marzo. Più di un fiore 💐

Viene chiamata Festa della donna, ma è più corretto definirla “Giornata internazionale della donna”, poiché la motivazione non è di festa ma di riflessione 🌼. La mimosa, che in questo giorno vediamo ovunque, è molto più di un fiore: è un simbolo. L’idea fu di tre donne partigiane dell’Unione Donne Italiane (U.D.I.) che scelsero la mimosa in quanto era il fiore più facile da trovare allo sbocciare della primavera. Inoltre la capacità delle mimose di fiorire anche in condizioni difficili viene associata alla resilienza delle donne, capaci di rialzarsi dopo ogni difficoltà, e di conquistare i propri diritti 💛. Quando regaliamo le mimose ricordiamo che non stiamo regalando solo un fiore, ma il simbolo di una lotta per i pari diritti da portare avanti e proteggere 💐.

Cordoglio Cna

Cordoglio Cna

E’ con grande dolore che la Cna di Lucca si stringe intorno al proprio presidente Andrea Giannecchini per la scomparsa della madre. Chetti Luchini, pensionata di 76 anni di Massarosa, ha lasciato improvvisamente i tre figli in un profondo sgomento sabato scorso, mentre era ricoverata in ospedale in attesa di un semplice intervento. L’associazione ed il direttore Stephano Tesi esprimono ad Andrea le più sentite condoglianze, unendosi al dolore suo, dei suoi fratelli e degli amici della famiglia.

NO WAR sulla spiaggia di Lido di Camaiore

NO WAR sulla spiaggia di Lido di Camaiore

In occasione della corsa Tirreno Adriatico, gara ciclistica che partirà da Lido di Camaiore lunedi 7 marzo, i balneari hanno disposto 60 ombrelloni con i colori dell Ucraina per dire No alla guerra.  Gli ombrelloni compongono la frase NO WAR, un messaggio di pace che sarà visibile dall’alto.

Corso per la sicurezza nei locali pubblici

Corso per la sicurezza nei locali pubblici

In attesa della completa riapertura dei locali di intrattenimento, Copernico, la agenzia formativa della Cna organizza un corso per la formazione di personale addetto al controllo per questo tipo di attività. Il corso, obbligatorio per chi intende lavorare nella sicurezza di luoghi di spettacolo aperti al pubblico o in servizi pubblici, è di complessive novanta ore fra lezioni teoriche, pratiche e stage e va dal 9 marzo al 12 aprile dalle 19 alle 23. Le lezioni si terranno nella sede Cna di Viareggio, in Largo Risorgimento, 9. E’ necessario essere maggiorenni ed avere un diploma di scuola media inferiore. Per maggiori informazioni e costi previsti è possibile rivolgersi a info@cnalucca.it.

CNA Balneari: “Convinceremo la politica a non affondarci con la Bolkestein”

CNA Balneari: “Convinceremo la politica a non affondarci con la Bolkestein”

Gestori degli stabilimenti in riunione Venerdì 4 alle 10.30 a Carrara a “Balnearia”. “Convinceremo la politica a non affondarci con la Bolkestein. E’ una sfida dura, ma possiamo farcela perché siamo convinti delle basi giuridiche delle nostre richieste riguardo la possibilità di salvare il modello balneare italiano e gli investimenti fatti dalle imprese che gestiscono gli stabilimenti balneari sulle coste italiane”. Lo afferma Ilaria Piancastelli, presidente di CNA Balneari Toscana, che invita le imprese del settore a trovarsi a Carrara venerdì 4 marzo alle 10.30, in occasione dell’evento “Balnearia”, per discutere del futuro e delle iniziative da prendere.

Leggi tutto

Facciamo luce sull’endometriosi

Facciamo luce sull’endometriosi

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Capannori, ha organizzato, in occasione della giornata mondiale dell’endometriosi una campagna di sensibilizzazione mirata a creare consapevolezza su una patologia ancora oggi troppo poco conosciuta e sottovalutata.
Nella convinzione che la tematica affrontata possa essere di interesse, l’amministrazione comunale, insieme alla Commissione Pari Opportunità, ha promosso la campagna “FACCIAMO LUCE SULL’ENDOMETRIOSI” invitando ad illuminare di giallo la vetrina del proprio negozio in occasione del 28 marzo – giornata mondiale dell’endometriosi.

Leggi tutto

Cna Balneari, necessario partecipare all’assemblea

Cna Balneari, necessario partecipare all’assemblea

Ilaria Piancastelli, presidente regionale di Cna Balneari invita alla maggiore partecipazione possibile all’assemblea delle imprese balneari che si terrà venerdi 4 marzo alle ore 10,30 nella Sala Michelangelo di Balnearia a Carrara.
Su richiesta (info@cnalucca.it) è possibile ottenere il coupon per l’accesso convenzionato al complesso fieristico.
Assemblea degli autotrasportatori il 4 marzo

Assemblea degli autotrasportatori il 4 marzo

Si terrà venerdì 4 Marzo 2022 alle ore 21, l’assemblea degli autotrasportatori. Al centro dell’incontro ci sarà lo stato della trattativa fra il Governo e le associazioni. Sono previsti l’intervento di Alessandro Albani (presidente Cna-Fita Lucca)e la relazione di Michele Santoni (presidente Cna Fita Toscana) L’Assemblea si svolgerà in forma mista, in presenza e on line. Per partecipare in presenza, nella sede Cna di Lucca in via Romana n.615/P,  in considerazione delle limitazioni previste delle regole anti-covid, è indispensabile comunicare la presenza a tesi@cnalucca.it e avere il green-pass rafforzato.  Per seguire l’incontro on line sarà possibile utilizzare il link: https://zoom.us/j/96837454692?pwd=QUdMYjRNY05pLzd2U3Nyai9yQnZydz09. Tramite telefono i codici sono: ID riunione: 968 3745 4692; Passcode: 208921