Inaugurazione Alfabeto Artigiano – 23 ottobre

Inaugurazione Alfabeto Artigiano – 23 ottobre

E’ tutto pronto per la decima edizione di “Alfabeto Artigiano – Le Mani Eccellenze in Versilia”. L’inaugurazione, aperta a tutti, si terrà sabato 23 ottobre alle ore 16 a Seravezza, al Palazzo Mediceo.

Sebastiano Zanolli a Lucca – incontro Cna Impresa Donna

Sebastiano Zanolli a Lucca – incontro Cna Impresa Donna

Sebastiano Zanolli sarà a Lucca per un evento organizzato da Cna Impresa Donna per parlare di organizzazione del tempo e gestione dei conflitti.
Manager atipico, che sceglie un approccio alla professione misto di pragmatismo e di sentimento, attualmente direttore commerciale della Diesel per il mercato italiano, Zanolli è un esperto di metodologie di vendita e di motivazione, declina queste specializzazioni anche attraverso l’attività di formazione e di coaching ed ha sviluppato i temi relativi al miglioramento delle performance individuali e di gruppo. La giornata di formazione è prevista per domenica 7 novembre ed è aperta a tutti gli interessati. Data la particolarità dell’incontro e il grande interesse nei confronti di Zanolli, è prevista una quota di partecipazione riservata e promozionale di 100€. Chi intende partecipare all’evento può iscriversi entro il 25 ottobre alla email info@cnalucca.it.
Per maggiori informazioni sul relatore
fb: Sebastiano Zanolli – La Grande Differenza
istagram: sebastiano_lagrandedifferenza
twitter: sebazanolli
Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

E’ previsto per il 9 e il 10 ottobre il prossimo appuntamento con la mostra mercato artigianale nelle piazze del centro storico. Gli stand artigianali saranno in Piazza San Frediano, dove saranno allestiti con prodotti di pelletteria, legatoria, oggettistica in legno di olivo, foulard e tessuti, bigiotteria, cappellifici, sartoria per donna e fotografia. Come sempre, a questo appuntamento la Cna di Lucca si presenta con il logo Creart nato per dare riconoscibilità alle iniziative nelle piazze del centro storico da parte delle imprese artigiane. Lo scopo dell’associazione è quello di valorizzare infatti le imprese artigiane, offrendo prodotti di qualità e realizzate con il “Made in Italy”, oltre ad avere anche l’effetto di aumentare l’attrattività delle piazze in cui vengono svolti i mercati, sia per i cittadini, sia per i turisti. Nei diversi appuntamenti saranno rispettate le linee guida delle norme anti covid, in particolare con l’esposizione dei cartelli in italiano ed inglese per distanziamento e con la possibilità di utilizzare prodotti per l’igiene delle mani.

Fiere del settembre lucchese – valutazione positiva

Fiere del settembre lucchese – valutazione positiva

La Cna di categoria ringrazia l’amministrazione. Realizzare le attività fieristiche del settembre lucchese è stato un segnale importante per le aziende del commercio su aree pubbliche. Ne è convinta la Cna di categoria che intende ringraziare l’amministrazione comunale di Lucca (in modo particolare l’assessora Chiara Martini ed i funzionari dell’ufficio SUAP) per averne permesso la realizzazione in un momento tanto difficile per le aziende del settore.

Leggi tutto

Green pass per i lavoratori – appuntamento Cna per le imprese

Green pass per i lavoratori – appuntamento Cna per le imprese

Visto che dal 15 ottobre prossimo diventerà obbligatoria la presentazione del Green Pass nei luoghi di lavoro, la Cna ha organizzato un incontro informativo per aziende con dipendenti. L’incontro si terrà in video conferenza ed è previsto per giovedì 7 ottobre alle ore 21.30 attraverso la piattaforma ZOOM. Nell’occasione verranno illustrate le procedure da adottare nelle imprese riguardo al personale dipendente. Giuseppe Santillo parlerà della modulistica predisposta da Cna necessaria per la delega della verifica, per la nomina dell’incaricato, per le istruzioni per il rilevamento, le informazioni per i lavoratori e per i fornitori. Le aziende interessate possono partecipare inviando una email a tesi@cnalucca.it .

Problemi per l’importazione di legno pregiato

Problemi per l’importazione di legno pregiato

Appuntamento per le imprese alla Cna di Viareggio. L’ipotesi del blocco delle importazioni di materie legnose pregiate come il Teak dalla Birmania è al centro delle preoccupazioni del settore della filiera del legno e in particolare di quelle del settore della nautica dove questi materiali sono maggiormente utilizzati. Un timore già espresso dalle aziende del nostro territorio con una nota al Ministero delle Politiche Agricole in cui si parla della possibile contaminazione della filiera di legno Teak con merce di origine illegale e dell’eventuale stop nelle importazioni dirette dal paese asiatico.

Leggi tutto

Manutenzione e cura del paesaggio – incontro il 29 settembre a Viareggio

Manutenzione e cura del paesaggio – incontro il 29 settembre a Viareggio

La Cna ha organizzato un incontro rivolto alle imprese della manutenzione e della cura del paesaggio per affrontare le problematiche legate alla categoria.
L’incontro si terrà mercoledì 29 settembre, dalle ore 18.30 alle ore 19.30 a Viareggio, nella sede della CNA, in Largo Risorgimento n.9
Si parlerà soprattutto dell’organizzazione di iniziative di valorizzazione delle imprese nella nostra provincia. In caso di richiesta o di difficoltà a partecipare in presenza, è possibile prevedere anche un collegamento video. Informazioni a info@cnalucca.it

Evento a Villa Bertelli

Ricerca personale in stage

Ricerca personale in stage

CNA ricerca una persona per stage per la sua sede di Viareggio, in Largo Risorgimento n.9. La durata prevista è di sei mesi, con compiti di segreteria. Si selezionano persone disoccupate con età inferiore ai 29 anni. Per candidarsi è possibile inviare il proprio curriculum vitae a: info@cnalucca.it