Cna, no al commercio non professionale

Cna, no al commercio non professionale

Cna commercio su aree pubbliche esprime sconcerto in merito alle parole del consigliere regionale Gianni Anselmi che, in un comunicato, annuncia la modifica del codice del commercio, prevedendo di estendere il numero di manifestazioni annue cui possono partecipare gli operatori non professionisti. “In un momento in cui il commercio su aree pubbliche stenta a riprendere – dichiara Daniele Michelini, presidente della categoria – ed il rilascio delle concessioni ha subito un’ulteriore proroga, questa decisione è incomprensibile.  Il commercio non professionale è uno schiaffo in faccia a tutti gli operatori del commercio che pagano regolarmente le tasse e che da mesi stanno facendo sforzi immani per tirare avanti le loro attività professionali. Non era questo il momento di prendere un provvedimento del genere”.

Leggi tutto

Al pagamento le prestazioni di integrazione salariale

Al pagamento le prestazioni di integrazione salariale

In seguito agli interventi della CNA, è stata accreditata in data odierna, sul conto corrente di FSBA, la somma di 337.499.993,15 che consentirà il pagamento delle prestazioni di integrazione salariale relative alle mensilità di gennaio, febbraio e marzo 2021. FSBA si è già attivato per procedere al pagamento del sostegno al reddito dei circa 250.000 lavoratori delle oltre 87.000 imprese artigiane. Si tratta di numeri molto rilevanti, rispetto ai quali il Fondo assicura la massima efficienza gestionale per garantire una rapida lavorazione delle domande di sostegno al reddito, e per consentire alle imprese artigiane di fronteggiare la pandemia.

Cna artigianato artistico, Sabrina Mattei riconfermata presidente

Cna artigianato artistico, Sabrina Mattei riconfermata presidente

Nuovi progetti per Lucca e conferme per le attività a Seravezza.  Sabrina Mattei è stata riconfermata presidente di Cna Artigianato Artistico per il territorio provinciale. Creatrice del marchio Borgo Solaio con cui realizza modelli di borse ispirate alla tradizione e alla moda italiana, già componente della presidenza provinciale della Cna, docente alla Mita Academy, Mattei è anche componente del consiglio direttivo dell’Osservatorio dei Mestieri d’Arte a Firenze.

Leggi tutto

Cna, appello ai Comuni per il rinnovo delle concessioni agli ambulanti

Cna, appello ai Comuni per il rinnovo delle concessioni agli ambulanti

C’è grave sconforto fra gli operatori ambulanti per la proroga del rilascio delle nuove concessioni al 31 ottobre. Il nuovo decreto Sostegni, infatti, ha spostato la scadenza in autunno invece che mantenerla al 30 giugno, come inizialmente previsto. Questo ha fatto sì che gli aventi diritto debbano ancora dei mesi per poter stabilizzare la propria posizione. La procedura comportava, infatti, il rinnovo d’ufficio, per 12 anni, delle concessioni da parte dei Comuni in favore dei titolari delle aziende interessate, previa verifica dei requisiti morali e professionali, da concludersi entro fine giugno, termine entro il quale le concessioni originarie conservavano la loro validità.

Leggi tutto

Eletta la nuova dirigenza di Cna commercio su aree pubbliche

Eletta la nuova dirigenza di Cna commercio su aree pubbliche

Sono Daniele Michelini e Cristina Lorenzini il nuovo presidente e vice presidente della categoria della CNA Commercio su aree pubbliche di Lucca. Le nomine sono arrivate nel corso dell’assemblea provinciale della categoria, in vista dell’assemblea elettiva generale della associazione. Daniele Michelini era già coordinatore dell’area lucchese, mentre Cristina Lorenzini lo era dell’area versiliese.  I nuovi rappresentanti saranno chiamati poi a svolgere anche un ruolo nel coordinamento regionale che andrà a costituirsi nelle prossime settimane.

Leggi tutto

Programmazioni corsi GIUGNO

Contributi a fondo perduto della CCIAA per Digitalizzazione e Sostenibilità Ambientale

Contributi a fondo perduto della CCIAA per Digitalizzazione e Sostenibilità Ambientale

Martedì 25 maggio apre il bando che prevede dei contributi a fondo perduto della CCIAA di Lucca a sostegno delle imprese per gli interventi di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Per digitalizzazione e sostenibilità ambientale si ammettono investimenti da fare o fatti a partire dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di voucher a copertura del 60% delle spese ritenute ammissibili, fino ad un massimo di € 10.000,00 per ciascuna impresa, al lordo della ritenuta d’acconto del 4%, con una spesa minima non inferiore a 1.000,00. E’ prevista una ulteriore premialità di € 500,00 per progetti recanti spese ammissibili per almeno €. 25.000,00.

Leggi tutto

Artigiani e commercianti, proroga Inps fino ad agosto

Artigiani e commercianti, proroga Inps fino ad agosto

Esonero fino a tremila euro.  La proroga dei contributi Inps dal 17 maggio al 20 agosto, va incontro ai problemi che le nostre imprese artigianali stanno affrontando a causa del Covid. Ne è convinta la Cna di Lucca che attende con fiducia il decreto che determinerà un anno bianco contributivo per i lavoratori autonomi e per gli imprenditori dell’artigianato, commercio, turismo e servizi, che hanno subito un forte calo di fatturato a causa della pandemia. “Si tratta di una misura – spiega Andrea Giannecchini, presidente di Cna Lucca – che incontra le nostre richieste di sostegno alle imprese in difficoltà causa Covid-19”.

Leggi tutto

Contributi INPS: Proroga ed Esonero

Gli artigiani espongono all’Atelier Ricci

Gli artigiani espongono all’Atelier Ricci

Una collaborazione d’eccezione di grande bellezza. Un luogo di eccezione, da sempre fiore all’occhiello della città. Stile e fascino lucchese che fanno il giro del mondo portando alto il nome di Lucca nel campo della moda. L’Atelier Ricci sarà il meraviglioso palcoscenico che ospiterà le creazioni di molti artigiani. Un’iniziativa prevista per sabato 15 e domenica 16 maggio prossimi che unirà moda e artigianato in un ambiente unico in centro storico.

Leggi tutto