Finanziamenti per imprese femminili e giovanili – Bando della Regione Toscana

Finanziamenti per imprese femminili e giovanili – Bando della Regione Toscana

Dal 4 gennaio 2021 è possibile presentare le domande per ottenere finanziamenti dalla Regione Toscana per le micro e le piccole imprese, e  i professionisti, caratterizzati da giovani, donne o destinatari di ammortizzatori sociali, che sono in queste situazione:Leggi tutto

CNA – Regione Toscana: Contributi per ristoranti-bar-pasticcerie-gelaterie e catering

CNA – Regione Toscana: Contributi per ristoranti-bar-pasticcerie-gelaterie e catering

La Regione Toscana ha approvato un nuovo bando con uno stanziamento di circa 20 milioni di euro con la finalità di sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel campo della ristorazione e del divertimento, con i settori di attività:Leggi tutto

Nasce a Lucca “The Big Breath”, start up a vocazione sociale

Nasce a Lucca “The Big Breath”, start up a vocazione sociale

Si sta sviluppando al polo tecnologico lucchese The Big Breath che, nella nostra provincia, è la prima start up innovativa a vocazione sociale per l’assistenza sociale non residenziale (diciotto in tutta Italia), dedicata all’attività del donare in modo trasparente. Quale migliore momento dell’anno per fare una donazione sapendo prima come sarà gestita la propria beneficenza? E quanti, negli anni, si sono fatti domande su come venissero utilizzati i fondi donati alle varie associazioni o enti? “The Big Breath (il grande respiro) – dice Andrea Giannecchini, presidente della Cna di Lucca che incoraggia l’iniziativa – dà la possibilità di superare ogni perplessità e di valorizzare l’attività del donare tramite un sistema ed una piattaforma digitale che consentono di essere protagonisti”.

Leggi tutto

Scompare per covid l’artigiano Giorgio Giorgi

Scompare per covid l’artigiano Giorgio Giorgi

Era suocero di Marco Magnani, vice presidente Cna Lucca

E’ deceduto per covid nella notte fra il 4 ed il 5 gennaio Giorgio Giorgi di 78 anni. Un’altra vittima di grande valore che la pandemia lascia indietro. Ne piangono la scomparsa la moglie Morena e le tre figlie, Cinzia, Daniela e Lady, ma anche il genero Marco Magnani, vice presidente della Cna, Vincenzo Pardini, socio per una vita e tutta l’intera famiglia. Arrivato da Sinalunga intorno ai quindici anni, si stabilisce a Viareggio per amore della moglie e dà vita alla Leca sas, un’azienda di imbiancatura che con gli anni si distingue per la sua qualità.

Leggi tutto

Covid, niente spostamenti fra Comuni in zona rossa

Covid, niente spostamenti fra Comuni in zona rossa

La Regione cambia le proprie disposizioni per i servizi alla persona.

Cambiano le disposizioni per i trasferimenti nei comuni limitrofi alla propria residenza. In una nuova ordinanza della Regione viene infatti stabilito che ci si può spostare solo nei giorni in cui la Toscana è zona arancione. Niente spostamenti, invece, nei giorni in zona rossa. Saltano quindi le precedenti disposizioni che permettevano, in caso di rapporto fiduciario consolidato, di usufruire di attività di servizio e di servizi alla persona in comuni diversi dal proprio. Sono sempre consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Leggi tutto

Regione Toscana – Contributi alle assunzioni 2020 – Scadenza 15 Gennaio 2021

Regione Toscana – Contributi alle assunzioni 2020 – Scadenza 15 Gennaio 2021

La Regione Toscana ha aperto un bando per usufruire dei contributi per le assunzioni.

Interventi di assunzioni per tutto il territorio della Regione Toscana

  • donne disoccupate over 30;
  • lavoratori interessati da licenziamenti collegati a crisi aziendali;
  • persone con disabilità e soggetti svantaggiati;

Leggi tutto

Orari festività natalizie

Orari festività natalizie

Gli uffici della CNA di Lucca resteranno chiusi per le festività natalizie il 24 ed il 31 dicembre 2020.

Green Me-e, l’offerta evoluta ed educativa di Enegan dedicata al monitoraggio dell’efficienza energetica

Green Me-e, l’offerta evoluta ed educativa di Enegan dedicata al monitoraggio dell’efficienza energetica

Gentile Associato,
essere consapevole dei propri consumi energetici diventa fondamentale per contenere costi eccessivi e contribuire alla diminuzione delle emissioni nocive nell’ambiente. Affidati a Green Me-e, l’offerta evoluta ed
educativa di Enegan dedicata al monitoraggio dell’efficienza energetica, che ti darà la possibilità di consumare meno e meglio,Leggi tutto

“Fatturazione elettronica 2021: le nuove specifiche tecniche e novità dal 2021”

“Fatturazione elettronica 2021: le nuove specifiche tecniche e novità dal 2021”

Quali sono le novità nella fatturazione elettronica dal 2021? Come ci si dovrà comportare? Rispondiamo ad alcuni dubbi.

 Le principali novità riguardano la modifica del tracciato XML, con nuovi Codici Natura e Tipo Documento. Ma cosa fare se arriva o una fattura con un codice sbagliato? E come vanno gestite le fatture datate dicembre 2020 ma inviate al SdI a gennaio? Tra le novità più rilevanti, troviamo le modifiche specifiche del tracciato XML, con l’aggiunta di codici per descrivere la tipologia di documento, la natura dell’operazione o il tipo di ritenuta. L’utilizzo di questo nuovo tracciato sarà obbligatorio dal 1° gennaio 2021, ma è utilizzabile in modo facoltativo già da ottobre 2020.Leggi tutto

Prestiti alle imprese, proroga  in Legge di Bilancio 2021 fino al 30 giugno 2021

Prestiti alle imprese, proroga  in Legge di Bilancio 2021 fino al 30 giugno 2021

La proroga della garanzia SACE e del Fondo per le PMI è una delle misure contenute nella Legge di Bilancio, accanto alla proroga delle garanzie sui finanziamenti, si estende per un ulteriore semestre anche la moratoria per le PMI. Uno delle novità è che la garanzia riconosciuta dalla SACE a partire dal 1° gennaio 2021 viene estesa anche alle Leggi tutto